Libri di Franca Cannizzaro
Bolle di saliva. Fiabe e poesie per bambini
Franca Cannizzaro
Libro: Libro rilegato
editore: EBS Print
anno edizione: 2025
pagine: 64
Volano i pensieri. Arte e poesia
Franca Cannizzaro
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2023
pagine: 170
"Volano i pensieri" è una galleria d'arte senza audioguida. Addentrandosi nel libro, si riconoscono l'alternanza di correnti artistiche, la volontà di contaminazioni, la gamma di colori in una striata tavolozza. Creare è la modalità di espressione di Franca Cannizzaro, che non teme di mescolare tratti a parole. Sperimenta tecniche e materiali lasciando un'inimitabile impronta personale. Sculture e pitture sono il suo laboratorio di ricerca per raggiungere innovazioni e soluzioni differenti nel campo. Le opere sono manifestazioni delle poesie e le poesie aggiungono significati ai quadri appesi di pagina in pagina. Inchiostro e idee, le sue mani forgiano ciò che lei immagina dando una forma anche all'inconsistente, all'ideale, al fantasioso. Come ampiamente spiegato dai commentatori a bordo critica, la Cannizzaro schiude il suo mondo variegato in questa raccolta senza esclusioni. L'autrice nel tempo colleziona premi e riconoscimenti conferendo a questa mostra rilegata il lustro che merita. Franca Cannizzaro partecipa a mostre, ottiene premi e riconoscimenti.
I fantasmi di Esther
Franca Cannizzaro
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2012
pagine: 52
"Mancavano ancora circa tre ore alla chiusura del locale ed Esther si preparò ad affrontare da sola i cupi pensieri che l'avevano seguita uscendo da casa: infatti, gli uccelli neri erano ancora là, l'avevano attesa al varco e all'improvviso seppe che la battaglia era stata solo rimandata! Si ricordò di una cara amica che non vedeva da tempo e che un giorno, parlandole dei suoi ennesimi guai, le aveva detto: «Tutti i nodi, prima o poi, vengono al pettine!"
L'innocenza turbata
Franca Cannizzaro
Libro: Copertina morbida
editore: Kimerik
anno edizione: 2009
pagine: 80
Franchina vive in un istituto religioso poiché, a seguito della morte prematura del padre, sua madre è stata costretta a cercare lavoro all'estero e non può più mantenerla, né portarla con sé. Così Franchina tenta di costruire dei rapporti, sia con le suore sia con le altre bambine, che possano in qualche modo colmare il vuoto lasciato dall'assenza della famiglia. E trova in Maria Teresa un'amica sincera e fedele. Purtroppo, però, ben presto l'incantesimo si spezza.