fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Floriana Frola

Le indomabili. Adamastos

Le indomabili. Adamastos

Floriana Frola

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2025

pagine: 100

Donne astute e coraggiose appartenute ad un'epoca in cui la parità di genere era soltanto utopia, le indomabili contribuirono a rendere meno buio il Medioevo del XII secolo, scalfendo con la loro condotta ribelle gli archetipi femminili creati dal patriarcato greco per legittimare il predominio maschile. Anna Comnena, Principessa Porfirogenia dell'Impero Bizantino, Sichelgaita novella pallade longobarda e Trotula, magistra della scuola medica salernitana sono tra le protagoniste di questo volume.
12,00

Una Maria Antonietta postmoderna

Una Maria Antonietta postmoderna

Floriana Frola

Libro: Libro in brossura

editore: Argentodorato Editore

anno edizione: 2024

pagine: 160

La Maria Antonietta postmoderna di Floriana Frola ha un armadio pieno di scarpe, lavora in una società di intermediazione mobiliare ed è convinta che i maggiori economisti degli ultimi due secoli le darebbero ragione quando dice: «Per una donna le scarpe non sono mai abbastanza». Tra décolletés e ankle boots, il prototipo della reincarnazione dell'ultima regina dell'Ancien régime dialoga con la narratrice, una sua collega, che invece ha una visione del mondo più pragmatica e meno legata all'apparenza. Se per Maria Antonietta le scarpe hanno una funzione latente oltre che una manifesta, per la sua amica invece l'ingordigia di calzature è un segnale di insoddisfazione. È solo quando nella vita della regina delle scarpe arriva Edoardo che le sue sicurezze vacillano e la prospettiva di un matrimonio sfarzoso instilla in lei nuovi dubbi.
14,00

Venezia porta d'Oriente. Un saggio sulla correlazione tra capitalismo e religione

Venezia porta d'Oriente. Un saggio sulla correlazione tra capitalismo e religione

Floriana Frola

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2024

pagine: 176

Il saggio si propone di indagare la stretta relazione tra religione ed economia precapitalistica, raccontando la Venezia del Rinascimento. Le origini del sistema capitalistico verranno ricercate nelle attività di microcredito degli ebrei aschenaziti del ghetto di Venezia, nella creazione dei francescani Monti di Pietà e nelle tesi del sociologo Max Weber.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.