fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Flavio Corradini

Condividiamo il futuro

Condividiamo il futuro

Flavio Corradini

Libro

editore: Halley

anno edizione: 2018

pagine: 136

Flavio Corradini, dopo gli anni del rettorato all'Università di Camerino, raccoglie nel suo primo libro le esperienze che hanno fatto degli ultimi sei anni il periodo più "impegnativo", ma anche il più bello, di tutta la sua vita. Estroverso, comunicatore e di una vitalità contagiosa, pagina dopo pagina descrive le esperienze, i progetti e le attività che lo hanno impegnato per ampliare e consolidare il posizionamento dell'Università di Camerino nel panorama nazionale. Particolare attenzione viene riservata agli ultimi due anni del suo mandato, il 2016 e il 2017, anni in cui la città ducale è stata colpita dal devastante terremoto che ha spinto tutti a dover far fronte ad una emergenza senza precedenti.
10,00

Logistica su misura. Indagine sull'innovazione logistica nel distretto calzaturiero delle Marche: competitività e compatiblità ambientale

Logistica su misura. Indagine sull'innovazione logistica nel distretto calzaturiero delle Marche: competitività e compatiblità ambientale

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2010

pagine: 112

Un'indagine sulla logistica del distretto calzaturiero marchigiano affronta il livello organizzativo delle relazioni tra imprese e i costi dei trasporti nella circolazione di semilavorati e accessori. L'obiettivo è individuare non solo i margini per migliorare efficienza e produttività del distretto, ma anche per ridurre l'impatto ambientale delle attività di movimentazione delle merci. Il quadro delle risultanze mostra come molte aziende non abbiano un quadro preciso dei costi e della scarsa razionalità con cui è organizzato, in alcuni casi, il settore logistico. Risulta evidente la portata dell'impatto innovativo di un progetto di razionalizzazione dell'attuale organizzazione della logistica del settore calzaturiero. Le ricadute di tale intervento coinvolgerebbero, direttamente o indirettamente, diversi settori: dal livello economico a quello produttivo, dalla qualità ambientale al miglioramento della viabilità urbana ed extraurbana. Costi e consumi non razionali, spreco di risorse umane ed eccessive emissioni rappresentano un pericolo per lo sviluppo futuro non solo delle imprese ma dell'intero territorio. Imboccare la strada della razionalizzazione della logistica del calzaturiero rappresenta dunque, oggi, uno dei metodi più incisivi per riuscire a diventare maggiormente competitivi e, ancor di più, per mettere le basi per poterlo fare anche in futuro.
14,50

Computazione e calcolabilità

Computazione e calcolabilità

Matteo Belenchi, Flavio Corradini, Michele Loreti

Libro

editore: Halley

anno edizione: 2024

pagine: 192

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.