Libri di Fiorenzo Salvadori
Dietro i cancelli della Piaggio. Trentacinque anni di lotte sindacali
Fiorenzo Salvadori
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Lavoro
anno edizione: 2003
pagine: 203
Come scrive Piergiorgio Caprioli nell'Introduzione, questo volume non costituisce soltanto "una preziosa ricostruzione di trentacinque anni di storia sindacale in una delle aziende più importanti del nostro paese. È anche una testimonianza assai rappresentativa di quali sono stati i momenti più significativi, i valori, le aspirazioni, le delusioni e i successi di un'intera e probabilmente irripetibile generazione di sindacalisti". Fiorenzo Salvadori racconta, sul filo della memoria, la storia degli anni caldi alla Piaggio, dando conto anche dei principali avvenimenti sindacali accaduti a livello nazionale.
Le notti magiche di Nino Benvenuti
Fiorenzo Salvadori
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2013
pagine: 106
La storia della vita di Nino Benvenuti è quella di uno dei più grandi campioni che il pugilato italiano abbia mai avuto. Nino Benvenuti, nato a Isola d'Istria il 26 aprile 1938, è l'antitesi del boxeur, perché quando si pensa ad un pugile viene spontaneo l'accostamento ad un uomo forte e un po' rude, che fa a botte da buon professionista per guadagnarsi da vivere Benvenuti, invece, è uno "scientifico" del ring, un pugile che per vincere affronta l'avversario cercando di far prevalere la classe sulla forza bruta, facendo pesare sul piatto della bilancia le sue grandi doti di finissimo schermitore. Forse anche per questo, al termine dell'ultimo incontro di Nino Benvenuti, a Montecarlo, la sera che perse il titolo e decise di abbandonare la boxe, Ted Brenner, match-macher del Madison Square Garden di New York, così commentò: "Monzon è solo un Campione... Nino Benvenuti è stato per tanti anni un vero maestro di pugilato".