fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Filippo Zerini

Toscana, la mia terra

Toscana, la mia terra

Filippo Zerini

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 172

Nella presente pubblicazione, è contenuta la mia raccolta di oltre trent'anni di fotografie, scatti particolari e classici, raccolti tutti nella mia regione, la mia terra, spero di accontentare tutti, dal turista straniero che vuole portarsi a casa un ricordo della sua vacanza in Toscana, ma anche il toscano che non ha potuto vedere i luoghi sperduti, per poca conoscenza o per difficoltà a raggiungere certi luoghi. Di certo, vi troverete d'accordo che la terra di Toscana è bellissima, non sono un professionista, ma con soggetti così, mi piace vincere facile, buona visione.
72,00

Romanzo della vita di gente comune

Romanzo della vita di gente comune

Filippo Zerini

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2019

pagine: 220

Un romanzo di fantasia, in un piccolo paese della provincia pisana, Saline di Volterra; il racconto descrive la vita intorno alle miniere di sale, ma i personaggi girano il mondo, Toni se ne va a Firenze, la maestra Mary se ne va in Inghilterra, la barista Ivana se ne va a San Miniato, l'appuntato e il maresciallo che passano le giornate a modo loro, infine i minatori, il calzolaio, la "formaggiaia", il circo, il parroco, il ladruncolo e altri. Il tutto ambientato in una Toscana arcaica, retrograda e povera, personaggi che però con dignità "vanno avanti" e ce la fanno, nonostante tutto.
16,00

La storia di Firenze siamo anche noi

La storia di Firenze siamo anche noi

Filippo Zerini, Stefano Trambusti

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2018

pagine: 508

"Che cosa era la regolarità?" Domanda imbarazzante che vostro figlio potrebbe rivolgervi dopo aver visto qualche fotografia in bianco e nero di moto un poco "strane", vere "accozzaglie homemade" messe assieme dall'amico che aveva un garage e una moto da trasformare in fuoristrada nei primi anni Sessanta. Beh, le moto da enduro attuali (la regolarità si chiama così oggi), "superspecialistiche" e "nipoti" di quegli anni, sono quanto di meglio la tecnologia ci può dare, i pionieri dell'enduro avevano a disposizione moto stradali, a cui timidamente si montava una forcella con una escursione più lunga due copertoni con un poco di tassello, nastro isolante, fil di ferro, una chiave per candele e pronti, via ad affrontare sentieri, polvere o fango, nei campi e nei boschi. La storia di uno sport, la regolarità, raccontato attraverso le immagini dei piloti fiorentini, i quali hanno frugato nei loro cassetti in cerca di fotografie della loro gioventù, oggi ognuno di loro ha una propria attività, sono avvocati, manager affermati, qualcuno è rimasto nell'ambiente, vendendo motociclette in bellissimi saloni, altri hanno scelto strade diverse, ma nel cuore resta quella gioventù, la libertà, la spensieratezza degli anni passati con la moto nel fango e nella polvere, un vero amarcord di uno sport che ha fatto parte di Firenze e della sua storia.
39,90

#Parkinson e dintorni

#Parkinson e dintorni

Filippo Zerini

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2016

pagine: 118

L'autore di questa opera, Filippo Zerini, si è ammalato di morbo di Parkinson circa dieci anni orsono. La vita si è complicata molto da allora, però con l'esperienza acquisita, ha imparato dei trucchetti a cui fare ricorso nei momenti "off" della giornata; parliamo di "tip and tricks" come piace chiamarli a lui, facendo riferimento alle scorciatoie da tastiera del computer. La cosa bella è che funzionano davvero, il cervello, pur "difettato" nelle sue funzioni automatiche, risponde ad altri stimoli, diversi ma funzionali. Così facendo, si riescono a recuperare le funzionalità perse dalla malattia, ma reinserite in modo diverso, sotto forma di trucchetti e funzionano davvero! L'autore dopo aver accumulato un bel bagaglio di dieci anni di esperienza, la mette a disposizione dei malati più recenti, in modo da dare a tutti un aiuto in più per vivere, comunque dignitosamente la loro nuova condizione.
14,00

Rio nell'Elba, del perché mi piace ed altri racconti
16,00

Moto Gori. Ho fatto tutto con queste mani

Moto Gori. Ho fatto tutto con queste mani

Filippo Zerini, Giancarlo Gori

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2017

pagine: 348

Giancarlo Gori nasce in Costa San Giorgio, quindi è un Fiorentino "verace", dopo gli studi si appassiona ai motori, una folgorazione, dalla piccola officina sul Lungarno Cellini con le prime elaborazioni della Lambretta, nasce la rivalità con l'altro grande elaboratore Fiorentino, Ancillotti. Dalle sfide si passa a costruire le moto, ben 15000 moto prodotte per l'Italia e 4000 all'estero, quasi un impero, che finisce con la crisi del fuoristrada all'inizio degli anni Ottanta, ma Gori ha ripreso con vigore l'attività di elaborazione della Lambretta, fornendo kit moderni per lo scooter di Lambrate. Inoltre, la storia, i piloti ufficiali e le moto prodotte, dal 1957 senza sosta, dalle elaborazioni ad oggi. L'esperienza descritta da Filippo Zerini.
35,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.