Libri di Filippo Franciosi
Il mio ritorno
Namaziano Rutilio
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni di AR
anno edizione: 2020
pagine: 102
Il poemetto "Il mio ritorno" di Rutilio Namaziano è pervaso da un possente sentimento di romanità, che trova accenti di autentico fervore nell'esaltazione della città, vero caput mundi. Anche se essa giace prostrata in seguito al sacco di Alarico, Rutilio ne celebra la grandezza, le bellezze e la magnificenza, ma soprattutto ne esalta l'origine divina.
Ricordi di un maestro
Filippo Franciosi
Libro: Copertina morbida
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2016
pagine: 224
"Con questo racconto, quasi una forma di diario scolastico, ho voluto ripercorrere gli anni della mia esperienza di maestro, esperienza che mi ha impegnato per un periodo che va dal 1966 al 1989, e ho concentrato la mia attenzione sulla sperimentazione del doposcuola C.R.E.S. (centro ricreativo educativo scolastico 1976-78) e sulla nascita della scuola elementare a tempo pieno di Bra (CN) 1978-1985. Si tratta di un periodo che sta a cavallo tra gli anni settanta e gli anni ottanta del secolo scorso, un periodo di fermenti sociali e politici con ricadute anche sul mondo della scuola. Parlo quindi di cose accadute circa quarant'anni fa, di argomenti che, però, nonostante la distanza di tempo, conservano ancora oggi una loro attualità: la politica e la scuola, la condizione giuridica degli insegnanti, i concorsi e le carriere dei docenti, i rapporti tra i maestri e le famiglie degli alunni, l'organizzazione del tempo scuola, gli attriti tra la scuola pubblica e quella privata, l'insegnamento della religione cattolica nelle scuole e altre questioni ancora."