fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Federico Tomassi

Le sette Rome. La capitale delle disuguaglianze raccontata in 29 mappe

Le sette Rome. La capitale delle disuguaglianze raccontata in 29 mappe

Keti Lelo, Salvatore Monni, Federico Tomassi

Libro: Copertina morbida

editore: Donzelli

anno edizione: 2021

pagine: 160

Roma è una capitale con un modesto peso demografico, ma al suo interno racchiude un grande «caleidoscopio urbano»: può capitare che una strada divida mondi diversi per estetica, composizione sociale, qualità della vita. Questa diversità è frutto della sua impetuosa crescita negli ultimi 150 anni, una crescita che non poteva generare un territorio urbano omogeneo e uniforme: quella che continuiamo a chiamare Roma è divenuta ormai una grande area metropolitana, dalla costa del Tirreno fino ai primi rilievi appenninici, e al suo interno ha visto svilupparsi e prendere forma altre città. Sulla base di dati aggiornati - economici, urbanistici, demografici, e relativi a infrastrutture e servizi - gli autori proseguono il lavoro di ricerca e mappatura della capitale che ha preso avvio con "Le mappe della disuguaglianza": una ricognizione accurata della realtà romana, che ha consentito di delineare sette «città nella città», con caratteristiche simili, per composizione dei nuclei familiari, livelli di istruzione, tipologie occupazionali, dotazioni urbane, preferenze politiche. Con un capitolo su Roma in tempo di pandemia.
19,00

Le mappe della disuguaglianza. Una geografia sociale metropolitana

Le mappe della disuguaglianza. Una geografia sociale metropolitana

Keti Lelo, Salvatore Monni, Federico Tomassi

Libro: Copertina morbida

editore: Donzelli

anno edizione: 2019

pagine: 203

Quando si parla di Roma - come esempio per antonomasia di una realtà urbana complessa e stratificata, sintesi del difficile cammino delle metropoli in Europa e nel mondo - spesso si cade nella trappola dei luoghi comuni, della visione stantia di una città che non c'è più, dell'inconsapevolezza di come cambiano i cittadini e dove si spostano. Oggi, nell'era della connettività universale, una volta che ci si è allontanati dai percorsi più battuti, a Roma si può avere la sensazione di fare un salto nel buio e, un po' come accadeva ai navigatori del XV secolo (loro sì, per colpa di mappe inesatte), di imbattersi in nuove terre, piene di problemi ma anche di potenzialità. Il volume - costruito come un percorso che si snoda attraverso una dettagliata serie di mappe a colori - traccia una geografia delle disuguaglianze tra i quartieri della capitale in un confronto inedito e prezioso con le altre tre principali città metropolitane italiane: Milano, Napoli e Torino. Gli autori, mossi da un grande rigore scientifico e da una forte passione civile, ci restituiscono la complessità sociale e spaziale della capitale, mostrandone le tante sfaccettature e le disuguaglianze che la attraversano. Postfazione di Walter Tocci.
22,00

Riding. A new manual for beginners

Riding. A new manual for beginners

Federico Tomassi

Libro: Libro rilegato

editore: Calzetti Mariucci

anno edizione: 2005

pagine: 94

18,00

L'uso e l'abuso della parola e dell'immagine

L'uso e l'abuso della parola e dell'immagine

Federico Tomassi

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 1998

pagine: XII-278

19,63

Il cavallo per i bambini. Manuale di avviamento all'equitazione

Il cavallo per i bambini. Manuale di avviamento all'equitazione

Federico Tomassi

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1987

pagine: 80

Il cavallo ama i bambini. E li ama più degli adulti, che qualche volta sono un po' violenti con lui. I bambini, a loro volta, diventano subito amici del cavallo: lo accarezzano, lo puliscono con cura, e gli porgono carote, mele e zuccherini da mangiare. Ci sono cavalli difficili" che sono recalcitranti a farsi toccare dagli uomini, ma che accettano volentieri l'amicizia di un bambino; le bambine, poi, sono maestre in questi primi contatti con il cavallo. Quando partono al passo, i principianti, di solito, non "tirano in bocca" il cavallo per non fargli male. Questo è certamente il migliore approccio con l'animale, che apprezza un simile "riguardo". Poi cominciano i problemi: come si fa ad andare al passo, al trotto, al galoppo? Come devono agire le gambe del cavaliere? E le mani che cosa fanno? Come si usano le redini? Queste e molte altre cose sono spiegate in questo piccolo ma esauriente manuale, dedicato ai primi passi dei giovanissimi nel mondo dell'equitazione.
9,50

Il pretore di campagna

Il pretore di campagna

Federico Tomassi

Libro: Copertina morbida

editore: Trenta Giorni

anno edizione: 2007

pagine: 120

10,00

Equitazione. Un nuovo manuale di avviamento

Equitazione. Un nuovo manuale di avviamento

Federico Tomassi

Libro: Libro rilegato

editore: Calzetti Mariucci

anno edizione: 2005

pagine: X-93

Molti sono i libri o i manuali scritti sull'equitazione, ma tra questi è difficile trovarne qualcuno dedicato, specificamente, alla delicata fase dell'avviamento a questo sport. È per tale motivo che nasce questo manuale, diretto ai giovani cavalieri e ai cavalieri autodidatti. Dal punto di vista tecnico questo testo ha alla base i Manuali Ufficiali (inglese, francese, tedesco, italiano) e, in particolare le Regole del Dressage della FEI (art. 401 e seguenti), ma soprattutto, i principi della Scuola italiana di equitazione naturale. Dal punto di vista scientifico l'autore segue le tracce di un suo precedente lavoro intitolato "Equitazione di base", ma proponendo idee e concetti completamente nuovi, sebbene in linea con quella base.
18,00

Il giudice che rubava le rose

Il giudice che rubava le rose

Federico Tomassi

Libro

editore: Novecento

anno edizione: 1996

pagine: 80

6,00

Equitazione di base

Equitazione di base

Federico Tomassi

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1983

12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.