fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Federico Sacco

«Gli editori sono dei gran noiosi». Casi e vicende dei romanzi di Jean Genet tra Francia e Italia

«Gli editori sono dei gran noiosi». Casi e vicende dei romanzi di Jean Genet tra Francia e Italia

Federico Sacco

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione Mondadori

anno edizione: 2023

Questo libro racconta la storia rocambolesca e tormentata delle edizioni dell’opera narrativa di Jean Genet, «Ladro di stile», come recita il bel titolo dell’edizione italiana della biografia di Edmund White. Genet riesce a pubblicare i suoi romanzi in gran segreto e considera i suoi primi editori dei «gran noiosi»: non volevano infatti che il proprio marchio comparisse al fianco di un autore che aveva fatto del crimine e dell’omosessualità un progetto di vita letteraria. Dalla pubblicazione clandestina dedicata ai souscripteurs al raggiungimento del grande pubblico, il prezzo da pagare è la censura. Grazie allo studio rigoroso delle prime edizioni e del materiale d’archivio conservato in Fondazione Mondadori, Federico Sacco ci accompagna in un viaggio testuale tra i più affascinanti del Novecento, tra prigioni francesi e redazioni italiane, in compagnia di Sartre, Cocteau, e gran parte dell’intellettualità francese degli anni quaranta e cinquanta del secolo scorso. Conclude il libro un’intervista a Dario Gibelli, principale traduttore italiano dell’opera, che ha contribuito alla prima edizione “integrale” dei suoi romanzi pubblicati negli anni novanta dal Saggiatore, che li propone in questa veste ancora prima di Gallimard.
22,00

Le Alpi-Federico Sacco e le Alpi (rist. anast.)

Le Alpi-Federico Sacco e le Alpi (rist. anast.)

Federico Sacco

Libro: Copertina morbida

editore: Touring

anno edizione: 2007

pagine: 736

Ristampa anastatica a cura di un gruppo di enti (TCI, Regione Piemonte, Fondazione Sella, Casa di Studio Fondazione Federico Sacco, Fondazione Cassa di Risparmio di Fossano, I Meridiani, Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale, Università degli Studi di Torino). Si può considerare unico, nel panorama della produzione scientifico divulgativa della prima metà del 1900, un volume come Le Alpi di Federico Sacco. Un titolo essenziale con una specificazione, con più di mille illustrazioni, che solletica immediata curiosità e urgenza di consultazione. Un mosaico di 65 articoli a tutto campo, esposti con linguaggio non sempre scientificamente rigoroso, ma di immediata comprensione che, insieme all'eccezionale corredo fotografico, rende il testo sommamente dilettevole ed istruttivo, come ebbe a sottolineare G. Bognetti, Presidente del TCI, nella Prefazione all'edizione del 1934.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.