fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Federico Di Vita

La scommessa psichedelica

La scommessa psichedelica

Libro: Libro in brossura

editore: Quodlibet

anno edizione: 2020

pagine: 320

È possibile immaginare un mondo in cui la depressione è risolta (in due sedute, con l’ayahuasca), anche quella resistente a trattamenti (grazie alla ketamina); dove le dipendenze sono un ricordo: la psilocibina ha lavato via quelle da alcol e tabacco, e l’ibogaina quelle da eroina e cocaina; in quel posto, la paura della morte dei malati terminali è dissolta dall’LSD; mentre il DMT ha aperto le anime a una nuova idea di spiritualità. In realtà quel mondo potrebbe essere già qui, sempre che la scommessa psichedelica venga vinta. Gli autori di questo libro tentano di farlo, domandandosi come la psichedelia definisca già oggi la realtà, provando a dire non solo cosa sono queste sostanze ma indagando cosa fanno e cosa potrebbero ancora fare. In queste pagine si cerca di capire perché, anche se sottotraccia e in modo impalpabile, queste molecole ci riguardano. A scriverle è un gruppo di intellettuali – scrittori, giornalisti, politici, raver, scienziati, critici letterari e memer – che raccontano cosa si nasconde oltre la facciata del «Rinascimento psichedelico», ovvero la serie di rivoluzionarie scoperte scientifiche degli ultimi quindici anni.
18,00

I treni non esplodono. Storie dalla strage di Viareggio

I treni non esplodono. Storie dalla strage di Viareggio

Federico Di Vita, Ilaria Giannini

Libro

editore: Piano B

anno edizione: 2016

Viareggio, 29 giugno 2009. Ore 23.48. Il treno merci 50325 trasporta quattordici vagoni-cisterna carichi di Gpl, ed entrando in Stazione ondeggia e barcolla. Quattrocento metri dopo deraglia. Da uno squarcio nella prima cisterna il gas si disperde come una nebbia portata dal vento. Si insinua dentro le case dalle finestre aperte, dalle porte, nei cortili. Poi esplode. In via Ponchielli crollano tre palazzine, l'incendio devasta la strada. Undici persone perdono la vita quella notte, altre ventuno moriranno a causa delle ustioni. Con un lavoro durato più tre anni, gli autori hanno raccolto le testimonianze dei parenti delle vittime, dei superstiti, dei soccorritori, degli ustionati e le deposizioni del tribunale, dando vita a una raccolta di storie che tengono il lettore incollato alla pagina. Un documento capace di trasmettere la portata della tragedia di uno dei maggiori disastri ferroviari italiani, un disastro ancora senza colpevoli. Il processo infatti, che vede tra gli imputati anche l'ex AD di Ferrovie dello Stato, va avanti da anni e per il 2016 è previsto il giudizio di primo grado.
15,00

Pazzi scatenati. Usi e abusi dell'editoria

Pazzi scatenati. Usi e abusi dell'editoria

Federico Di Vita

Libro: Copertina morbida

editore: Tic

anno edizione: 2015

pagine: 320

La nuova edizione di "Pazzi scatenati" accelera il processo del disincanto di aspiranti addetti ai lavori, mormora all'orecchio cosa dice il vicino e nutre il pettegolezzo, spiega perché scrivere meglio di Faletti non paga mai, soprattutto se non si è Faletti. In omaggio il tassello dell'editoria, per costruire il grande puzzle dello stivale alla deriva.
14,00

Pazzi scatenati. Usi e abusi dell'editoria italiana

Pazzi scatenati. Usi e abusi dell'editoria italiana

Federico Di Vita

Libro: Libro in brossura

editore: effequ

anno edizione: 2011

pagine: 188

Un libro-inchiesta sul mondo della piccola e media editoria in Italia, con interviste e un ricco apparato documentale. Sotto la lente dell'autore i retroscena della catena di contatti e interessi che (non) portano i libri dei piccoli e medi editori in libreria, le difficoltà promozionali e distributive, ma anche lo sfruttamento del lavoro di legioni di giovani laureati sotto il malcelato ricatto degli stage, delle "esperienze formative", e poi approfondimenti su: legge sullo sconto del libro, mercato degli ebook, trasformazione degli spazi di vendita, frontiere del peer-to-peer e nuove ipotesi distributive.
14,00

Clandestina

Clandestina

Libro: Libro in brossura

editore: effequ

anno edizione: 2010

pagine: 150

"Clandestina" è un'antologia di racconti a tema. I due curatori, Federico Di Vita ed Enrico Piscitelli, hanno chiesto a un combattivo manipolo di autori di scrivere storie ispirate dai molteplici significati della clandestinità. Clandestino è chi opera, si svolge, diffonde, senza l'approvazione dell'autorità o contro il divieto di leggi vigenti. Clandestino è chi agisce di nascosto. È l'alieno che è sbarcato sul nostro mondo e ci spia, e ci trova inviluppati nei nostri desideri di possesso. Clandestino è chi è costretto a occupare una scuola, per viverci, o chi fugge da un minilager per bambini, nell'Italia del presente. Clandestino è un migrante che fugge dal Medio Oriente abbindolato dai lustrini delle Tv commerciali e si trova catapultato nel lacerante squallore di una trasmissione di Enrico Papi, oppure un giovane ridotto allo stato di mitomania dopo anni di "apprendistato" non retribuito in una piccola casa editrice.
13,00

Cronache da Siviglia

Cronache da Siviglia

Federico Di Vita

Libro

editore: Round Robin Editrice

anno edizione: 2008

pagine: 160

Un trovatore dei nostri giorni se ne va per le strade dell'Andalusia, raccoglie a casa rami, fiori, pietre, ragazze che non si lasciano afferrare e scrive agli amici storie sbilenche e struggenti come ondate di mare nei giardini, racconti di francesi che si incazzano per il mondiale... Storie perdute tra le pinete in Portogallo, squarci di vita che si propaga dall'ombra dei vicoli intorno a Calle Verde e poi si irradia di luce, la meravigliosa luce di Siviglia. Dove nascono queste cronache.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.