fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Federica Talanca

La primavera di Botticelli. Quadri e misteri

La primavera di Botticelli. Quadri e misteri

Haider Bucar

Libro: Libro in brossura

editore: Chiaredizioni

anno edizione: 2025

pagine: 128

Il giorno del compleanno di Simonetta il nonno le fa un regalo: due biglietti per il museo. Una visita al museo come regalo di compleanno? Ma che regalo è? Il museo è noioso! Però siamo a Firenze e il museo è uno dei più visitati del mondo: la Galleria degli Uffizi! Così Simonetta si lascia guidare dal nonno dentro il grande palazzo, ma è nella sala dedicata al pittore rinascimentale Sandro Botticelli che viene letteralmente catturata da uno dei quadri più belli di tutta la storia dell'arte: la Primavera. Simonetta riesce ad entrare dentro il quadro di Botticelli, ma non appartiene alla tavola dipinta e, se non esce in tempo, rischia di perdere la memoria e rimanere intrappolata per sempre. Solo scoprendo il mistero nascosto dentro il quadro può uscire dal dipinto, ma riuscirà a trovarlo in tempo? Cosa ha nascosto Sandro Botticelli dentro la sua Primavera? Età di lettura: da 10 anni.
14,90

I segreti di Avalon. I tre archeologi

I segreti di Avalon. I tre archeologi

Federico Summa, Federica Talanca

Libro: Libro in brossura

editore: Chiaredizioni

anno edizione: 2024

pagine: 110

Agenti segreti che esplorano il mondo affrontando oscuri pericoli e terribili minacce. Andranno i Egitto, in Mesopotamia alle origini della scrittura, nell’antica Grecia e sulle tracce degli etruschi. In questo ultimo episodio della saga, dopo cocenti sconfitte, uno spiraglio si apre. Arthur Wanderer, guida dei ragazzi, è prigioniero. I tre eroi devono salvarlo e fermare il collezionista. Riusciranno nella titanica impresa? Per farlo dovranno risalire alle origini della potenza del loro misterioso capo: finalmente il passato di Arthur non sarà più in mistero. Età di lettura: da 10 anni.
14,90

Rime in cattedra. Lettere, parole, numeri e figure tra regole, burle e disavventure

Rime in cattedra. Lettere, parole, numeri e figure tra regole, burle e disavventure

Angelo Cerritelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni IlViandante

anno edizione: 2023

pagine: 128

Perché una parentesi è fuggita? Che ci fa il trattino della "A" in giro di notte? A chi donerà il suo amore miss "S"? Cosa ordinerà al ristorante Due alla sesta? Da quale bislacco screzio è nato il trapezio? Niente ansia, ragazzi. Tutte le risposte nel libro più strambo dell'anno. A proposito, il prof. Orango non accetta più giustificazioni nella classe bestiale. Età di lettura: da 7 anni.
13,00

L'ago di Cibele. I tre archeologi

L'ago di Cibele. I tre archeologi

Federico Summa

Libro: Libro in brossura

editore: Chiaredizioni

anno edizione: 2022

pagine: 108

I tre archeologi devono raggiungere e fortificare l’enorme magazzino in cui sono custoditi i più potenti manufatti delle civiltà del passato. Riusciranno a recuperare la “pietra del cielo” e a salvare E.R.A? Età di lettura: da 10 anni.
13,90

Un'avventura in Abruzzo. Guida illustrata per viaggiatori coraggiosi

Un'avventura in Abruzzo. Guida illustrata per viaggiatori coraggiosi

Doretta Di Domizio, Luca Mancini, Francesca Santeusanio

Libro: Libro rilegato

editore: Chiaredizioni

anno edizione: 2022

pagine: 100

I tre piccoli protagonisti della storia partono insieme al nonno per visitare e conoscere le meraviglie della costa abruzzese. Poi, insieme alla zia, conosceranno la collina e l’entroterra, fino a concludere il loro splendido viaggio con un’arrampicata sulle montagne più alte dell’Appennino. Un viaggio alla scoperta dei luoghi, dei cibi e delle tradizioni di una terra forte e gentile. Età di lettura: da 10 anni.
18,90

Le mie non son poesie

Le mie non son poesie

Angelo Cerritelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni IlViandante

anno edizione: 2022

pagine: 100

Divertimento, ironia, ma anche stupore e commozione in questa raccolta di filastrocche e componimenti per ragazze e ragazzi. Il tutto sotto il segno della pura fantasia. Non son poesie… e saprete il perché. Età di lettura: da 7 anni.
12,00

La maschera di Dionisio. I tre archeologi

La maschera di Dionisio. I tre archeologi

Federico Summa

Libro: Libro in brossura

editore: Chiaredizioni

anno edizione: 2022

pagine: 108

I tre eroi vengono ingaggiati per un’ardua missione: recuperare la perduta Maschera di Dioniso, un temibile artefatto intriso con gli stessi poteri del celebre dio greco. Per farlo i ragazzi dovranno affrontare un suggestivo viaggio tra i segreti dell’Antica Grecia, dall’Olimpo all’acropoli di Atene. Età di lettura: da 10 anni.
13,90

L'origine dalla scrittura. I tre archeologi

L'origine dalla scrittura. I tre archeologi

Federico Summa

Libro: Libro in brossura

editore: Chiaredizioni

anno edizione: 2021

pagine: 112

In questa seconda avventura, i nostri eroi faranno luce su uno dei grandi misteri del passato, indagando gli albori della storia e della scrittura. Arriveranno in Mesopotamia, affrontando pericoli e avversità, scoprendo che il male è più vicino di quanto pensano. Età di lettura: da 10 anni.
13,90

Fuoriclasse. Poesie e canzoni per bimbi

Fuoriclasse. Poesie e canzoni per bimbi

Rigel Bellombra

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni IlViandante

anno edizione: 2021

pagine: 64

Il libro si compone di poesie, filastrocche e canzoni per bambini. Le poesie e le filastrocche sono state riportate in audiolibro dalla magica voce dell'attore Ivano Marescotti, mentre le canzoni possono essere scaricate anche solo con la "base musicale", per permettere ai bambini di cantarle nel corso di recite e laboratori Il tutto è stato arricchito dalle illustrazioni di Federica Talanca. “Ho scritto questo libro nell’unico modo in cui mi era possibile farlo: ascoltando i bambini che ho intorno e il bambino che è in me. Nessuno fantastica così tanto e così bene come i bambini. E l’arte, in ogni sua forma, è innanzi tutto immaginazione. Dell’arte immaginifica, i bimbi, con la loro autenticità e ingenuità, sono i geni!!! O forse i maghi! Insomma, i Fuoriclasse!!!” (Rigel Bellombra)
15,00

Il tesoro del faraone. I tre archeologi

Il tesoro del faraone. I tre archeologi

Federico Summa

Libro: Libro in brossura

editore: Chiaredizioni

anno edizione: 2021

pagine: 108

Agenti segreti che esplorano il mondo affrontando oscuri pericoli e terribili minacce. Andranno in Egitto, in Mesopotamia alle origini della scrittura, nell’antica Grecia e sulle tracce degli Etrushi. Selvaggia, Federico e Giulia, entrano a far parte dell’organizzazione ERA. Insieme dovranno svelare che fine ha fatto il tesoro della piramide di Cheope. Età di lettura: da 10 anni.
13,90

I racconti della luna

I racconti della luna

Federico Summa

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni IlViandante

anno edizione: 2018

Età di lettura: da 11 anni.
15,00

L'origine dalla scrittura. I tre archeologi

L'origine dalla scrittura. I tre archeologi

Federico Summa

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni IlViandante

anno edizione: 2019

pagine: 108

Selvaggia, Federico e Giulia sono i più giovani agenti speciali mai reclutati dall'organizzazione ERA. Sotto la guida del misterioso Arthur Wanderer, si occupano di recuperare e salvaguardare i preziosi tesori dell'antichità dai furfanti che vogliono appropriarsene. In questo secondo capitolo i nostri eroi faranno luce su uno dei più grandi misteri del passato, indagando gli albori della Storia e della civiltà umana. Affronteranno pericoli e avversità, scoprendo che il male è più vicino di quel che pensano... Età di lettura: da 10 anni.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.