fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Federica Locatelli

Les Alpes, singuliers spectacles

Les Alpes, singuliers spectacles

Federica Locatelli

Libro: Libro in brossura

editore: EDUCatt Università Cattolica

anno edizione: 2019

pagine: 206

12,00

Il sipario era alzato. Uno sguardo sul teatro

Il sipario era alzato. Uno sguardo sul teatro

Charles Baudelaire

Libro: Libro rilegato

editore: Lemma Press

anno edizione: 2017

pagine: 352

L’autore dei "Fiori del male" fu grande amante del teatro, alle cui situazioni e personaggi dedicò numerosi scritti, qui raggruppati per la prima volta.
17,50

La sirenetta. Divertissement drammatico tratto dal racconto di Hans Christian Andersen

La sirenetta. Divertissement drammatico tratto dal racconto di Hans Christian Andersen

Marguerite Yourcenar

Libro: Libro rilegato

editore: Lemma Press

anno edizione: 2016

pagine: 126

Una favola antica, antichissima, scritta in esilio, nel mondo in fiamme del '42. Più che una “libera trascrizione” della favola di Andersen, "La Sirenetta" di Marguerite Yourcenar è una profonda riscrittura, nella quale venature omeriche s'intrecciano al barocco elisabettiano. Sullo sfondo, l'umanità confusa, miserabile, vacua, attraversata dalla Sirenetta creatura ibrida, migrante, la cui l'ascesa, forse, ci riguarda.
14,00

Le sens dans tous les sens. Voir, toucher, gouter, respirer Les fleurs du mal
13,00

Il corpo poetico. Un insegnamento della creazione teatrale

Il corpo poetico. Un insegnamento della creazione teatrale

Jacques Lecoq

Libro: Libro in brossura

editore: Arsenale (Milano)

anno edizione: 2021

pagine: 240

Jacques Lecoq (1921-1999) attore, mimo, pedagogo, ha fondato a Parigi la Scuola Internazionale di Teatro Jacques Lecoq (École Internationale de Théâtre Jacques Lecoq); è considerato uno dei più significativi maestri del teatro contemporaneo. È una summa quella che Lecoq, "un poeta dell’insegnamento", ci consegna con "Il corpo poetico". La narrazione della sua attività pedagogica in ambito teatrale non è solo per gli addetti ai lavori, ma per ogni lettore e per chiunque professi impegno nella propria attività. È il tentativo di restituire il senso profondo di una ricerca, di un pensiero, del suo divenire, i suoi dubbi creatori, le sue scoperte, le sue domande... La continua ricerca delle radici della vita, indagate attraverso l’uso del corpo e il movimento, nutrono il libro e lo rendono vivo al di là del tempo che passa.
20,00

Louis Jouvet, il sogno di una regia. Lezioni sul Dom Juan di Molière

Louis Jouvet, il sogno di una regia. Lezioni sul Dom Juan di Molière

Federica Locatelli, Ivan Taverniti

Libro: Libro in brossura

editore: Controfibra

anno edizione: 2017

pagine: 176

“A mio avviso è l’opera maggiore di Molière”: così Louis Jouvet, attore, regista teatrale e cinematografico (1887-1951), definisce il Don Giovanni, pièce alla quale ha consacrato la sua maturità artistica, e lo racconta attraverso un generoso apparato di note e riflessioni, elaborate a margine di una replica o di una lezione tenuta al Conservatoire. Queste parole sono state fedelmente dattilografate dalla sua assistente Charlotte Delbo (1913-1985) e riunite nel volume "Molière et la comédie classique". Di tale raccolta abbiamo scelto di riproporre le sezioni dedicate al mito dell’eterno impenitente e alla sua rilettura moderna quanto sovversiva, che mette in luce il problema del non credente, e non del seduttore. Ne traspare la figura di Jouvet nelle vesti di un paziente artigiano, che negli anni ha acquisito l’esperienza e il sapere tecnico necessari al “mestiere”, di un maestro in dialogo aperto e appassionato con i suoi studenti e, al tempo stesso, di uno dei più lucidi e lungimiranti teorici della drammaturgia novecentesca.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.