fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Federica Ferretti

Licenziamenti. Profili applicativi

Licenziamenti. Profili applicativi

Lorenzo Cairo, D'Avanzo Francesco, Umberto Villa, Federica Ferretti

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2024

pagine: XII-527

Il presente volume, aggiornato alla più rilevante giurisprudenza di legittimità, di merito e costituzionale, offre una rappresentazione approfondita e di taglio pratico dei problemi operativi che ruotano attorno alla disciplina dei licenziamenti. Attraverso l'analisi di tutte le tipologie di licenziamento, individuale e collettivo, vengono trattati gli aspetti procedurali e sostanziali, nonché il sistema di tutele connesse alle ipotesi di recesso datoriale dal rapporto di lavoro subordinato. L'opera si caratterizza per la peculiare attenzione agli aspetti pratici attraverso una vasta casistica giurisprudenziale, con descrizioni di casi pratici e citazioni delle parti motive delle sentenze, consentendo di entrare in relazione diretta con le fonti e di avere un riscontro immediato in merito alle soluzioni operative. La prima parte del libro affronta i licenziamenti individuali. Il capitolo 1 individua la definizione della fattispecie e le fonti, per poi soffermarsi sul tema del preavviso con particolare riferimento ai criteri di quantificazione dell'indennità sostitutiva. Il capitolo 2 tratta del licenziamento per motivo oggettivo fornendo una vasta panoramica degli orienti giurisprudenziali sugli elementi essenziali di questa fattispecie (riorganizzazione, nesso di causalità e repêchage), mentre il capitolo 3 si occupa del licenziamento per motivo disciplinare e include una ricca casistica dallo scarso rendimento, all'abuso di permessi, alle condotte concorrenziali in violazione dell'obbligo di fedeltà, con una specifica trattazione anche sulle fattispecie più recenti connesse all'uso improprio dei social network. Il capitolo 4 tratta della disciplina dei licenziamenti collettivi, affrontando le questioni più controverse: il computo dei dipendenti ai fini dell'applicazione della disciplina nell'ambito di branch di società estere, l'individuazione delle tipologie di cessazione del rapporto (anche diverse dal licenziamento), le modalità di applicazione dei criteri di scelta sia di fonte negoziale sia legale, l'interazione tra le procedure di informazione e consultazione previste dai contratti collettivi e la procedura recentemente introdotta per il caso specifico delle delocalizzazioni. Il capitolo 5 è dedicato all'impugnazione del licenziamento e alle tutele applicabili alla luce delle sentenze costituzionali n. 128 e n. 129/2024 che, insieme agli altri precedenti interventi della Consulta, hanno rivisitato l'impianto del Jobs Act riscrivendo, di fatto, il regime delle tutele, salva la quantificazione della tutela indennitaria e il regime dell'offerta di conciliazione, tema specificamente trattato al capitolo 8. I capitoli 7, 9 e 10 trattano delle tipologie particolari di recesso datoriale diverse dal licenziamento, quali il recesso in prova, il recesso dal contratto a tempo determinato, il mancato rispetto dell'impegno all'assunzione e il recesso dal rapporto di lavoro dirigenziale al quale è interamente dedicato il capitolo 10 che contiene un'ampia rassegna di precedenti in materia di giustificatezza sia soggettiva, sia oggettiva. La trattazione offre, pertanto, al lettore un percorso ragionato tra le decisioni rilevanti, soffermandosi sulle argomentazioni che risolvono i punti controversi, al fine di avere immediata contezza dei profili applicativi.
55,00

I Trinci. La famiglia che rese grande Foligno

I Trinci. La famiglia che rese grande Foligno

Federica Ferretti

Libro: Libro in brossura

editore: Intermedia Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 170

L'affascinante, cruenta e avventurosa vicenda della famiglia Trinci coincide con il periodo di maggior splendore e gloria di Foligno. Sotto la guida spregiudicata e ambiziosa di questo casato di condottieri e abili diplomatici, la città divenne il centro di una piccola, ma ricca e bellicosa Signoria che si destreggiò con successo nel confronto con le altre potenze dell'Italia centrale. Dopo aver abbracciato la causa guelfa ed aver cacciato dal potere i ghibellini Anastasi, Nallo Trinci fu il capostipite di una dinastia destinata ad esercitare il proprio dominio su su un ampio territorio, dal 1305 fino al 1439. In una sequenza incalzante di guerre, intrighi di palazzo, congiure, manovre politiche condotte con spericolata destrezza all'ombra del Papato, scandali sessuali e sanguinose vendette, l'apogeo dei Trinci fu anche all'insegna del mecenatismo artistico come testimonia ancora oggi l'omonimo e splendido palazzo nel centro della città. Fu grazie a Corrado che nacque anche la prima fiera a cui si deve la vocazione commerciale di Foligno, dovuta alla sua posizione di crocevia tra Adriatico e Tirreno.
14,00

La luna scricchiola

La luna scricchiola

Federica Ferretti

Libro: Copertina morbida

editore: Rupe Mutevole

anno edizione: 2012

pagine: 136

10,00

Diritto del lavoro. Il rapporto di lavoro subordinato

Diritto del lavoro. Il rapporto di lavoro subordinato

Lorenzo Cairo, Francesco D'Avanzo, Federica Ferretti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Altalex

anno edizione: 2017

pagine: XII-597

In questo volume sono trattati, in modo sistematico e molto pratico, tutti gli argomenti che riguardano il diritto del lavoro. Si analizzano: gli aspetti e le varie tipologie contrattuali; le figure professionali coinvolte compresa quella dirigenziale; la gestione e la modifica del rapporto di lavoro; la crisi d'impresa; la cessazione del rapporto di lavoro. Checklist, schemi e procedure, guidano il lettore attraverso la disciplina giuslavoristica, favorendo la gestione delle attività pratiche di studio. Il volume è aggiornato alle più recenti modifiche legislative inerenti il Jobs Act autonomi e lo smart working (L 22/05/2017, n. 81, pubblicata sulla Gazzetta ufficiale, n. 135 del 13/06/2017).
65,00

La rugiada della notte. Volume Vol. 1

La rugiada della notte. Volume Vol. 1

Federica Ferretti

Libro: Libro in brossura

editore: Genesis Publishing

anno edizione: 2016

pagine: 88

La rugiada della notte rappresenta tutto ciò che di impossibile riusciamo a salvare dentro al nostro cuore, scampato appunto alla propria notte più lunga. Ed è perciò la migliore metafora per rappresentare la travolgente storia d’“amore” tra Edoardo e Adriana. Viene raccontata con il senno di poi, forse perché “ricordare una cosa significa vederla, ora soltanto, per la prima volta”. Ciò vuol dire che Edoardo, ormai anziano, durante una vacanza estiva, cercherà di ripercorrere insieme a suo nipote i passi più salienti della propria vita matrimoniale, accorgendosi solo alla fine che, in realtà, “noi ci amiamo dal primo istante”. A mano a mano, si delineerà una vera saga familiare, che occupa l’arco temporale dalla metà degli anni ‘50 ad oggi, con ripercussioni pure sull'uso della rete come mezzo d'innamoramento: ma uscirà in un sequel che promette grandi fibrillazioni nell'intreccio di destini tra la coppia Adriana-Giovanni (l’amante storico), con quello dei nipoti dei due fedifraghi.
7,90

Sinfonia delle tre stelle... Quando il cielo d'Abruzzo si racconta
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.