fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fausto Cuboni

Armungia. Una storia profonda

Armungia. Una storia profonda

Fausto Cuboni, Roberto Ibba, Gian Giacomo Ortu

Libro: Libro rilegato

editore: Arkadia

anno edizione: 2025

pagine: 200

Questo volume è dedicato alla storia di Armungia, al suo sviluppo demografico, alla società, alle famiglie, al tessuto urbano che, pur mutato nei secoli, ha saputo conservare tratti caratteristici e di indiscutibile fascino. Attraverso una ricerca approfondita ed esaustiva, i diversi capitoli del libro introducono il lettore in un contesto per molti versi inedito, ricco di notizie e di riferimenti, grazie alla disamina di una mole di documenti archivistici, alla sezione delle mappe e al materiale fotografico.
30,00

Caratteri architettonici e costruttivi dell'edilizia storica a Cagliari-Castello. Materiali per un manuale del recupero

Caratteri architettonici e costruttivi dell'edilizia storica a Cagliari-Castello. Materiali per un manuale del recupero

Fausto Cuboni, Antonello Sanna

Libro: Copertina morbida

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2016

pagine: 96

Questo libro costituisce un ulteriore contributo nel quadro delle pubblicazioni legate alla ricerca Cagliari. Procedure e modelli per la valorizzazione integrata del patrimonio insediativo storico. Linee guida per l'applicazione della Raccomandazione UNESCO sul paesaggio storico urbano, coordinata da Emanuela Abis, nell'ambito dei programmi sostenuti dalla Legge n.7 sulla Ricerca della Regione Sardegna. Dopo la sintesi sui caratteri urbani e paesaggistici della città alta di Cagliari - il Castello - curata dalla coordinatrice, questo volume propone una discesa di scala sulle architetture del Castello e una prima, parziale ricostruzione dei suoi caratteri (storici, costruttivi e linguistici). Attraverso queste indagini si comincia a definire meglio il palinsesto edilizio - con un approfondimento dedicato alle architetture del neoclassicismo ottocentesco ed al ruolo dominate di Gaetano Cima e della sua Scuola. L'analisi ha inoltre per obiettivo, come dice il titolo del volume, la messa a punto di Materiali per il recupero, meglio rappresentati dalle molte Tavole per un possibile Manuale, e da un primo impianto di Linee guida per un possibile, auspicabile intervento.
22,00

Edilizia circolare. Colloqui.AT.e 2018

Edilizia circolare. Colloqui.AT.e 2018

Libro: Libro in brossura

editore: EdicomEdizioni

anno edizione: 2018

pagine: 272

Recupero; riqualificazione e rinnovo; rigenerazione urbana e architettonica.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.