fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fabrizio Festa

L'orchestra del mare

L'orchestra del mare

Fabrizio Festa

Libro

editore: Pluriversum Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 218

19,50

L'altare

L'altare

Fabrizio Festa

Libro: Libro in brossura

editore: Pluriversum Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 242

Un romanzo, una vita, molteplici vite, molteplici storie che sorprendono di capitolo in capitolo. La storia d’amore tra Luca e Marta narrata attraverso un viaggio fatto di mille peripezie e misteri, tra la Repubblica Dominicana e l’Italia, tra l’Inghilterra e gli Stati Uniti. Un percorso emozionale di passione e sangue, religioni, culture diverse a confronto, dove l’amore è sempre il collante. Un percorso plurale, caleidoscopico, dove i pezzi del puzzle si completano solo nel finale, lasciando porte aperte all’aggiunta di tasselli interpretativi e verità segrete da scardinare e scandagliare. Un libro dove tutto scorre e accade e va oltre. L’oltre è vita vissuta di misticismo, sciamanesimo, santeria, reincarnazione, veggenza, spiritismo, sogno, poesia, criminalità organizzata e corpi speciali di polizia internazionale.
16,00

Resistenza illuminata. Omaggio a Luigi Nono nel settantesimo anniversario della Resistenza e della guerra di liberazione 1945-2015

Resistenza illuminata. Omaggio a Luigi Nono nel settantesimo anniversario della Resistenza e della guerra di liberazione 1945-2015

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2018

pagine: 204

Luigi Nono è stato protagonista non solo nella scena musicale, ma anche nella vita politica del nostro Paese e, insieme a tanti altri artisti e intellettuali, ha visto nella Resistenza i valori fondanti della democrazia italiana. In un articolato progetto realizzato dal Teatro Comunale di Bologna s'incontrano e s'intrecciano esperienze diverse, che partono da questa comune visione. Tale intreccio, nei saggi del presente volume, viene affrontato da punti di vista differenti, tessendo assieme storia e musica, passato e presente, con lo sguardo sempre rivolto al futuro.
20,00

Musica. Usi e costumi

Musica. Usi e costumi

Fabrizio Festa

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2008

pagine: 243

Chi decide della nobiltà della musica? Pregiudizi d'accademia ci hanno spinto a credere che esista una musica "alta e pura" e una sorella minore, un po' meno pura, e fors'anche un po' più bassa: la musica d'uso, destinata unicamente, almeno in apparenza, a intrattenerci a pranzo o in discoteca; una Cenerentola al servizio di matrimoni, funerali, teatro, cinema, televisione, e quant'altro oggi, dai videogame alle suonerie, si serve appunto della musica. Legata al bisogno economico, al compromesso per guadagnarsi da vivere, la musica d'uso sembrerebbe solo il prodotto di un bieco commercio. Ma siamo sicuri che sia proprio così? La storia della musica, della musica d'uso, ci rivela una realtà assai diversa. Dai greci a Shakespeare, dall'opera alla musica da film, senza trascurare gli aspetti tecnici della musica d'oggi (il suono analogico e il digitale, i diversi sistemi stereo e dolby surround nelle nostre case e nei nostri cinema), un libro per scoprire che la musica non ha e non ha mai avuto limiti o frontiere.
15,00

Musica. Suoni, segnali, emozioni

Musica. Suoni, segnali, emozioni

Fabrizio Festa

Libro: Libro in brossura

editore: Compositori

anno edizione: 2009

pagine: 230

Questo saggio nasce dall'intenzione di rompere un tabù: quello che vorrebbe che di musica si possa soltanto parlare o in modo estremamente tecnico, oppure in maniera fin troppo semplicistica. A tal punto semplicistica da non fornire al lettore alcun tipo d'informazione utile. Ecco, questo saggio riesce ad essere utile. Fornisce cioè a tutti, e indipendentemente dal grado di conoscenze musicali possedute, la risposta ad alcune domande essenziali per poter comprendere la complessità affascinante di questo fenomeno artistico, fisico ed emotivo, che chiamiamo musica. Testo divulgativo, concepito sul modello della divulgazione scientifica, quindi informativo e formativo. Un saggio che suggerisce al lettore alcuni, forse molti, buoni motivi per ascoltare musica consapevolmente.
15,00

Radiofavole. Racconti in musica. CD Audio
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.