fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fabrizio De André

Fabrizio De André. Ho paura di fare il poeta

Fabrizio De André. Ho paura di fare il poeta

Fabrizio De André

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli Lizard

anno edizione: 2024

pagine: 352

Uomo schivo, scrittore colto, affabulatore, filosofo, cantautore, trovatore: quale tratto di De André scopriamo nella sua poetica? E quale, invece, ne rispecchia al meglio la dimensione privata? Per svelare l'uomo oltre il personaggio pubblico, Claudio Sassi e Walter Pistarini hanno raccolto quarant'anni di interviste e lunghe conversazioni nelle quali De André scioglie i nodi della sua personalità, i temi che gli sono cari, gli amori e gli affetti, i dubbi e le paure. In queste chiacchierate, che a volte hanno quasi il sapore di una confessione, il grande cantautore genovese parla di questioni private, come il suo rapporto con la Sardegna (da luogo del sequestro a meta di una ritrovata serenità), la sua insofferenza per le esibizioni canore e molto altro. Quello che emerge è il ritratto di un uomo complesso e profondo, che ha fatto della sua arte un modo di esprimere il suo impegno sociale, nel tentativo da dare voce agli ultimi e mostrare come ci sia "ben poco merito nella virtù e ben poca colpa nell'errore". Ho paura di fare il poeta è un viaggio intimo in una delle menti più lucide, scomode e amate della musica italiana.
18,50

Un destino ridicolo

Un destino ridicolo

Fabrizio De André, Alessandro Gennari

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2017

pagine: 138

11,00

Le nuvole

Le nuvole

Fabrizio De André, Mauro Pagani, Chiara Sgarbi

Libro: Libro rilegato

editore: Artebambini

anno edizione: 2009

pagine: 40

14,50

De Andrè. Anthology

De Andrè. Anthology

Fabrizio De André

Libro

editore: Volontè & Co

anno edizione: 2016

pagine: 64

Un'antologia dedicata al cantautore genovese, con 19 fra i suoi più grandi successi: Amore che vieni, amore che vai, Bocca di rosa, Carlo Martello ritorna dalla battaglia di Poitiers, Don Raffaè, Fila la lana, Geordie, Il fannullone, Il pescatore, Il testamento, La ballata del Michè, La ballata dell'amore cieco (o della vanità), La ballata dell'eroe, La canzone dell'amore perduto, La canzone di Marinella, La città vecchia, La guerra di Piero, Per i tuoi larghi occhi, Suzanne, Via del campo.
15,90

Poesie. Testo francese a fronte

Poesie. Testo francese a fronte

François Villon

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2017

pagine: 176

"Caro Francois, nel 1963 mi capitò di leggere su un quotidiano che in Sud Africa le autorità celebravano senza saperlo il cinquecentesimo anniversario della tua scomparsa..." Così principia la lettera-prefazione di Fabrizio De André, una missiva lanciata attraverso i secoli e capace di evocare la voce e i tratti di Francois Villon, il "cattivo soggetto", il "ribelle". Da Bertolt Brecht a Georges Brassens, non c'è stato poeta che non abbia sentito la "musica" dei suoi lais, delle sue ballate e non abbia cantato a sua volta il vino, le taverne e la maledizione della giovinezza perduta, le ragazze di piacere, i balordi e la ribellione alla morale comune. Al di là dell'orizzonte leggendario in cui l'uomo Villon è incorniciato, la sua poesia resiste implacabile al tempo, limpida, mordace, dolcissima, e le sue neiges d'antan, le sue "nevi dell'altr'anno", continuano a incarnare l'immagine irriducibile della malinconia che accarezza tutte le umane avventure.
8,50

Rimini

Rimini

Fabrizio De André

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Interno4

anno edizione: 2018

pagine: 80

In occasione del quarantennale dall'uscita dell'LP "Rimini" di Fabrizio De André, Interno4 Edizioni ha pubblicato questa edizione speciale del disco in CD, accompagnato da un libro di ottanta pagine con illustrazioni tutte a colori e i contributi scritti tra gli altri da: Cesare Monti, Enrico de Angelis, Michele Serra, Stefano Pivato e il Sindaco di Rimini Andrea Gnassi. Rimasterizzato per questa occasione da Sony Music, "Rimini" è il nono disco di Fabrizio De André pubblicato originariamente nel maggio del 1978. Scritto in collaborazione con Massimo Bubola, è composto da nove canzoni tra cui alcune entrare di diritto tra le più importanti nel repertorio del cantautore genovese: 'Rimini', 'Volta la carta', 'Sally' e 'Andrea'. Tiratura limitata 1000 copie.
16,00

Sotto le ciglia chissà. I diari

Sotto le ciglia chissà. I diari

Fabrizio De André

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2018

pagine: 235

"Da anni lavoriamo sulle carte dell'archivio di Fabrizio De André, eppure siamo costantemente sorpresi da nuove scoperte e costretti a confessarci ogni volta che "era molto più curioso" di noi. Leggere le sue carte significa scorrere quaderni, fogli sparsi, libri, agende, buste, sacchetti per rifiuti messi a disposizione da compagnie aeree... vuol dire sfogliare qualsiasi pezzo di carta sul quale potesse appuntare un'immagine nell'istante stesso in cui affiorava. Un caleidoscopio di frasi all'apparenza casuali che tuttavia ci restituiscono il ritratto della sua fede laica nella pietas umana, l'anarchia di chi è libero dagli abusi di potere e il sarcasmo ironico tipicamente ligure. Sorridiamo con le sue rime goliardiche o i "pensierini" scritti per puro gusto del divertimento. Siamo costretti a fermarci e riflettere quando invece "il pensiero e la scrittura diventano grido, insulto o lacrime di rabbia". O, a parer nostro, sollievo. Fabrizio annotava in maniera istintiva e quasi maniacale impressioni, ricordi, detti popolari imparati nei carruggi di Genova o appresi dai contadini della Gallura, ricette, citazioni. In questo mare di appunti si trovano le idee che avrebbero dato vita alle sue canzoni, trasformate poi nelle parole che potevano essere collocate negli "spazi stretti" lasciati dalla musica grazie ad un lavoro di artigiano meticoloso e alla ricerca di un solo termine, il migliore e più agile, in grado di restituire tutta l'idea originale.
16,50

Accordi eretici

Accordi eretici

Fabrizio De André

Libro: Libro in brossura

editore: La nave di Teseo +

anno edizione: 2021

pagine: 256

"Accordi eretici" è la prima monografia dedicata a Fabrizio De André a esplorare in modo organico le componenti culturali, poetiche e musicali che hanno segnato il suo universo artistico e il suo successo. Le canzoni di Faber sono lo sguardo di un intellettuale sul mondo in divenire, raccontano i cambiamenti della società italiana, accompagnano o anticipano le sue rivoluzioni. Ma sono anche parole in versi, frammenti di un discorso letterario che non conosce confini di genere e di epoca per indagare il mistero dell’altro, sia esso in Dante o a Spoon River, alla corte di un re o tra i peccatori. Il canzoniere di De André, infine, non esisterebbe se non prendesse forma nei “paesaggi musicali” delle sue composizioni e nelle intuizioni interpretative che le hanno rese immortali. Un viaggio nell’officina creativa di un grande artista illuminato dai suoi manoscritti, alcuni presentati per la prima volta in questa edizione: appunti, testi di canzoni, pensieri che arricchiscono l’opera in divenire di Fabrizio De André.
17,00

Una goccia di splendore. Un'autobiografia per parole e immagini

Una goccia di splendore. Un'autobiografia per parole e immagini

Fabrizio De André

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli Lizard

anno edizione: 2022

pagine: 420

“Cosa avrebbe potuto fare alla fine degli anni Cinquanta un giovane nottambulo, incazzato, mediamente colto, sensibile alle vistose infamie di classe, innamorato dei topi e dei piccioni, forte bevitore, vagheggiatore di ogni miglioramento sociale, amico delle bagasce, cantore feroce di qualunque cordata politica, sposo inaffidabile, musicomane e assatanato di qualsiasi pezzo di carta stampata? Se fosse sopravvissuto e gliene si fosse data l’occasione, costui, molto probabilmente, sarebbe diventato un cantautore. così infatti è stato ma ci voleva un esempio.” (Fabrizio De André)
49,00

Girotondo

Girotondo

Fabrizio De André, Pablo Echaurren

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Gallucci

anno edizione: 2013

pagine: 28

Al ritmo del Marcondiro, i più piccoli cantano: "Se verrà la guerra, chi ci salverà?" E in coro rispondono: "Ci salverà il soldato, che la guerra non vorrà". Ma gli uomini non sono tutti buoni. E il buon Dio non vuol vedere gli eserciti distruggere la Terra. A consolarci rimarranno solo i fiori, i boschi e le stagioni. Con i bambini, che trasformeranno il mondo in una gran giostra... In allegato il CD che contiene la canzone originale. Età di lettura: da 5 anni.
12,90

Parole e canzoni

Parole e canzoni

Fabrizio De André

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2000

pagine: 300

Poeta della canzone. Hanno sempre detto così di Fabrizio De André. Per questi testi così diversi da tutti gli altri. Testi che non parlavano solo di amori perduti e disperati, ma anche di diseredati, uomini persi, emarginati, prostitute e personaggi che appartenevano a un mondo di cui nessuno sapeva occuparsi. In questo senso De André è stato un poeta: nel senso più vero del termine. E' dunque giusto ripercorrerli, questi versi in musica, in ordine cronologico, trovando nessi e corrispondenze, influenze letterarie e musicali. E cercando di capire perché un uomo che ha fatto della musica il suo mestiere è riuscito a lasciare dei versi che reggono il tempo anche da soli. In allegato un video con alcune interviste e le sue canzoni più famose.
19,00

E poi, il futuro

E poi, il futuro

Fabrizio De André

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2001

pagine: 207

Fabrizio De André rimane uno dei più carismatici fra i cantautori italiani. Con la sua voce e con la sua poesia ha cantato storie e personaggi in cui si è identificata più di una generazione. Il volume raccoglie molte fotografie inedite, tratte dal suo album personale e dagli archivi dei fotografi che più da vicino lo hanno seguito negli anni. Completano questo diario di una vita la voce di Fabrizio, attraverso interviste, manoscritti e appunti originali, e una discografia dettagliata e definitiva.
16,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.