Libri di Fabio Zago
Kebab! Ricette facili per cucinare i migliori piatti arabi
Anna Prandoni, Fabio Zago
Libro: Copertina morbida
editore: De Vecchi
anno edizione: 2009
pagine: 48
Per creare un'atmosfera da Mille e una notte, lasciarsi avvolgere dal mistero delle carovane nel deserto... Suggestioni da comporre in tanti piatti facili da realizzare e con ingredienti comuni. Kebab, koftas, falafel, tajine, tabule e cuscus; tutti gli aromi e il gusto di una cucina da assaporare tra amici e da concludere con un sorbetto al té, un rotolo di baklava, o datteri ripieni per una affascinante serata-Kebab!
Rapidamente buoni. 48 ricette facili, rapidissime e d'effetto
Anna Prandoni, Fabio Zago
Libro: Copertina rigida
editore: Edicart
anno edizione: 2005
pagine: 127
Ricette eleganti in raffinate presentazioni, ma soprattutto facili e rapide: 48 preparazioni corredate di fotografie del piatto finito, descrizione dei procedimenti, stagionalità, utensili, abbinamento vino e consigli dello chef. In appendice i tempi di cottura degli alimenti, le indicazioni per preparare basi salate e dolci, per fare la spesa e tanti trucchi pratici.
Stagioni in cucina. Manuale creativo di cucina naturale
Anna Prandoni, Fabio Zago
Libro: Copertina morbida
editore: FAG
anno edizione: 2006
pagine: 127
Il principio cardine che regola la vita di ogni ingrediente è la sua stagionalità: con una chiara visione delle stagioni dell'orto e del frutteto, ma anche di pesci e carni, si possono costruire piatti equilibrati, nutrizionalmente ineccepibili e gastronomicamente corretti. Questo libro spiega come preparare piatti tanto gustosi quanto creativi. Ricette dettagliate e spiegazioni passo per passo. Ricette per tutti: single, coppie o famiglie, principianti o appassionati.
Colori in cucina. Manuale pratico di cucina naturale
Anna Prandoni, Fabio Zago
Libro: Copertina morbida
editore: FAG
anno edizione: 2006
pagine: 122
Dagli Stati Uniti si è diffusa in tutto il mondo una teoria di corretta alimentazione basata sui colori. Il suo fondamentale, semplice criterio raccomanda la presenza, in un pasto completo ed equilibrato, dei cinque "colori" fondamentali dei diversi alimenti. Ispirandosi ai principi della cucina mediterranea e - in parte - a quelli della cucina vegetariana,il ricettario propone piatti cromaticamente equilibrati e al contempo gustosi e leggeri, da replicare facilmente nella cucina di casa.
Cuscus tajine e cucina araba
Anna Prandoni, Fabio Zago
Libro
editore: De Vecchi
anno edizione: 2006
pagine: 64
Etnico Italy
Fabio Zago, Francesca Zanotti
Libro
editore: Sovera Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 160
Chili! Ricette facili per cucinare i migliori piatti messicani
Anna Prandoni, Fabio Zago
Libro: Copertina morbida
editore: De Vecchi
anno edizione: 2009
pagine: 48
Per ricordare o sognare una vacanza, ricette all'insegna del tex-mex, con tutta la forza e il colore dei piatti della gastronomia d'Oltreoceano. Mix di culture, profumi e sapori, ricette facili da realizzare e con ingredienti ormai facilmente reperibili. Chili, guacamole, nachos, tortillas, burritos, polpette, insalate e zuppe. E poi dessert con aromi di caffè, cocco e vaniglia per concludere golosamente la vostra serata-Chili!
Cucina anallergica. La buona tavola per le allergie e le intolleranze alimentari
Olga Orlandi, Fabio Zago, Emanuela Stucchi
Libro: Copertina morbida
editore: Demetra
anno edizione: 2011
pagine: 128
Questo libro vuole essere uno strumento pratico e di facile consultazione adatto a tutti coloro che devono selezionare gli alimenti per non scatenare reazioni allergiche, una raccolta di consigli e ricette in linea con le regole generali della buona alimentazione che non trascura gusto, sapore e preparazioni sfiziose.
Il brunch
Anna Prandoni, Fabio Zago
Libro
editore: De Vecchi
anno edizione: 2009
pagine: 192
Un libro per imparare a godersi il brunch, un pasto a metà tra la prima colazione (breakfast) e il pranzo (lunch). Ricette pratiche, stuzzicanti e divertenti per arricchire la prima colazione all'italiana con specialità del resto del mondo: cheesecake e torta di mele secondo la tradizione americana, ma anche delizie messicane come tortillas, nachos e burritos, o sushi, sashimi e tempura per una colazione "japan", per passare dal dolce al salato e tornare nuovamente al dolce senza problemi di ora e di portate. Indicazioni pratiche anche per le bevande: ai tradizionali caffè, tè e latte si affiancano yogurt, succhi di frutta o di verdura e i simpaticissimi smoothies, frullati e centrifugati da inventare volta per volta. Fantasia anche nella preparazione della tavola: semplice e informale, ma calda, simpatica e accogliente.
L'arte del barbecue
Anna Prandoni, Fabio Zago
Libro
editore: De Vecchi
anno edizione: 2009
pagine: 192
II barbecue non è solo un modo di cucinare gli alimenti: è soprattutto un momento di convivialità da condividere con molti amici o con pochi intimi. Che sia preparato all'aperto, sulla terrazza o dentro casa, più che un tipo ,di cucina è un vero e proprio stile di vita. Oltre ai grandi classici della griglia, questo testo presenta ricette fresche, originali, dagli abbinamenti curiosi o a effetto, con cui stupire gli amici deliziandoli con una serie di innovazioni da gustare in compagnia.
Trecento ricette per risparmiare denaro, tempo e fatica
Laura M. Landra, Anna Prandoni, Fabio Zago
Libro
editore: De Vecchi
anno edizione: 2009
pagine: 576
Molti pensano che per realizzare piatti appetitosi siano necessari ingredienti costosi e particolari, lunghi tempi di preparazione e un'attenzione costante durante la cottura. Questo libro vi dimostrerà che non è così! Le ricette sono state curate da esperti che mettono a disposizione tutti i consigli e gli accorgimenti necessari per risparmiare denaro, tempo e fatica senza per questo rinunciare ai piaceri della buona tavola. Troverete le indicazioni per utilizzare gli alimenti più economici e di facile reperimento e le tecniche di cottura più rapide ed efficaci. Infine sono state segnalate anche le linee guida da rispettare per una sana alimentazione mangiando con gusto e soddisfazione. Un prezioso ricettario per arricchire di fantasia i propri piatti e per sfatare l'opinione diffusa che una cucina di qualità debba essere anche costosa!