Libri di Fabio Tomasetti
Superare Rimini. Pionieri dell'area vasta. Il PIC - Piano intercomunale riminese 1963-1975
Fabio Tomasetti
Libro
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2017
pagine: 240
Negli anni '60 e '70 del Novecento la classe dirigente e le istituzioni del circondario riminese sperimentano per la prima volta la pianificazione territoriale, che significa superare i confini orgogliosamente presidiati del proprio comune, predisporre il PIC-Piano intercomunale riminese. La differenza più significativa del piano regolatore intercomunale rispetto al piano regolatore comunale è lo spostamento del centro di interesse dal territorio urbanizzato al territorio non urbanizzato, dalla città costruita al territorio agricolo e di valore paesaggistico e naturale: ne consegue che la priorità non è ampliare la città ma proteggere per quanto possibile il suolo fertile, risorsa rara, preziosa e non rinnovabile. Come in altre occasioni anche in questa vicenda il promotore è Walter Ceccaroni. La vicenda non finisce bene, anzi, questa volta non finisce proprio: il piano intercomunale riminese formalmente scompare senza essere stato adottato. I materiali e le idee del piano tuttavia non scompaiono, anzi rivivono nella storia della pianificazione territoriale riminese dei decenni successivi.
Cambiare Rimini. De Carlo e il piano del nuovo centro (1965-1975)
Fabio Tomasetti
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2012
pagine: 292
Questa è la storia della relazione tra Rimini e Giancarlo De Carlo nei dieci anni 1965-1975 durante i quali si compie la parabola del Piano particolareggiato del Nuovo Centro: la preparazione (1965-1971), l'adozione (1972), la revoca (1975). De Carlo chiede di fondare il piano sulla partecipazione dei cittadini per cambiare Rimini: la città risponde all'inizio con entusiasmo ma alla fine gli interessi materiali, la debolezza culturale ed il calcolo elettorale hanno la meglio.
Ripensare Rimini. L'urbanistica riformista: il PEEP '64 e il PRG '65. Con una intervista a Giuseppe Campos Venuti
Fabio Tomasetti
Libro: Copertina rigida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2007
pagine: 160
La nuova dimensione della Rimini degli anni Cinquanta e Sessanta, la congiuntura economica del 1963, la crisi edilizia e i primi problemi di tenuta del turismo richiedono una nuova politica comunale: il PEEP '64 e il PRG '65 sono una risposta, l'inizio di una nuova politica urbanistica. Il libro dà ampio conto di quella stagione e dei dibattiti in Consiglio comunale e nella città.