fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fabio Levi

L'azione dell''EGELI in Piemonte. Storie di requisizioni al patrimonio delle comunità ebraiche piemontesi

L'azione dell''EGELI in Piemonte. Storie di requisizioni al patrimonio delle comunità ebraiche piemontesi

Chiara Pipino

Libro: Libro in brossura

editore: Belforte Salomone

anno edizione: 2024

pagine: 159

Questo lavoro nasce dalle ricerche condotte sul tema dei sequestri delle comunità ebraiche piemontesi in occasione della tesi di laurea (2015-2016). Attraverso un percorso articolato in tappe si prova qui a ripercorrere la lacunosa storia di alcune delle comunità ebraiche piemontesi nel periodo della Seconda Guerra Mondiale e dell'immediato dopoguerra, cercando di evidenziare gli aspetti peculiari di ogni realtà. Prefazioni di Fabio Levi e Franca Varallo.
20,00

Un mondo a parte. Cecità e conoscenza in un istituto di educazione (1940-1975)
24,00

L'ebreo in oggetto. L'applicazione della normativa antiebraica a Torino 1938-43
18,00

Disegnare per le mani. Manuale di disegno in rilievo
20,00

Toccare l'arte. Torino

Toccare l'arte. Torino

Fabio Levi, Rocco Rolli

Libro

editore: Zamorani

anno edizione: 1995

pagine: 18

9,30

Il museo egizio di Torino. Le statue degli egizi
9,30

Toccare la Sindone. Guida al museo della Sindone per ciechi
18,08

Le figure della geometria piana. Per le Scuole superiori
29,95

Auschwitz, il presente e il possibile. Dialoghi sulla storia tra infanzia e adolescenza

Auschwitz, il presente e il possibile. Dialoghi sulla storia tra infanzia e adolescenza

Maria Bacchi, Fabio Levi

Libro: Libro in brossura

editore: Giuntina

anno edizione: 2004

pagine: 375

Auschwitz e la persecuzione degli ebrei sono presenti nella mente dei preadolescenti? A cosa viene associata la parola ebreo? Come si legano le immagini e le conoscenze sul passato all'interpretazione che le ragazze e i ragazzi danno del presente? Come tutto questo influenza le loro aspettative sul futuro? Attraverso una molteplicità di voci raccolte nel corso di lunghe conversazioni in classe e di interviste individuali con ragazze e ragazzi dagli 11 ai 14 anni, emerge un intreccio imprevedibilmente complesso di interrogativi, ipotesi e aspettative. Si delineano altresì ambiti e criteri della riflessione che chiunque sia impegnato nell'azione educativa non può non sviluppare.
13,00

La Mole. Storia e architettura

La Mole. Storia e architettura

Fabio Levi, Rocco Rolli

Libro

editore: Zamorani

anno edizione: 2008

20,00

Le persecuzione antiebraica. Dal fascismo al dopoguerra

Le persecuzione antiebraica. Dal fascismo al dopoguerra

Fabio Levi

Libro: Copertina morbida

editore: Zamorani

anno edizione: 2009

pagine: 204

18,00

Dialoghi-Dialogues

Dialoghi-Dialogues

Fabio Levi

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2019

pagine: 155

«Io sono uno che ha bisogno di comunicare molto, se non riesco a comunicare soffro, ho bisogno di parlare o scrivere, avere se possibile una comunicazione ad andata e ritorno». In questa frase, così semplice e diretta, si avverte una molteplice urgenza: di esprimersi e di ascoltare trovando interlocutori ovunque, di ogni età, condizione sociale e livello culturale. Primo Levi ha raccontato - di Auschwitz e di molto altro - agli studenti italiani nati nel dopoguerra e ai tedeschi dell'era post-nazista, ma anche al se stesso di quarant'anni dopo il Lager, in dialoghi che ha saputo costruire con pazienza, schiettezza e intelligenza. Nell'illustrarne trame e intonazioni questa Lezione si rivolge a un sempre rinnovato interlocutore di Levi: il lettore di oggi e di domani.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.