Libri di Fabiano Pini
Le magichelle e il carbonaio
Fabiano Pini
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2024
pagine: 72
Benvenuti nel meraviglioso mondo delle Magichelle, un gruppo speciale di piccoli eroi con grandi poteri magici. In questa prima storia incredibile, le nostre coraggiose Magichelle si trovano di fronte a una missione molto importante: aiutare Babbo Natale a salvare il Natale dal cattivo Carbonaio. Con i suoi piani malefici e la sua determinazione a portare tristezza al mondo, sembra che il Natale sia in pericolo! Ma non temete, perché le Magichelle sono pronte a combattere con il loro coraggio, ingegno e, naturalmente, la magia! Questa storia vi porterà in un viaggio avventuroso attraverso terre incantate, dove incontrerete creature magiche, affronterete sfide emozionanti e scoprirete il vero spirito del Natale: l'amore, la generosità e la speranza. Preparatevi a sognare, a ridere e a emozionarvi mentre seguite le Magichelle nella loro missione straordinaria. E ricordate, anche voi potete essere eroi nel vostro piccolo mondo, aiutando gli altri e diffondendo gioia e bontà. In questo primo racconto, le Magichelle sfideranno il Carbonaio, ma le loro avventure non finiscono qui: siete pronti a scoprire la loro prossima sfida? Le Magichelle e la spiaggia pietrificata sarà il secondo volume di questa serie avvincente di racconti, e i nostri piccoli eroi ci delizieranno con altre magiche imprese. Pronti a scoprirle? Età di lettura: da 6 anni.
Una corsa per la vita
Fabiano Pini
Libro: Libro in brossura
editore: Il Molo
anno edizione: 2017
pagine: 516
Natalino e la musica
Fabiano Pini
Libro: Copertina morbida
editore: Il Molo
anno edizione: 2014
pagine: 32
Età di lettura: da 7 anni.
Le fantastiche avventure di Natalino
Fabiano Pini
Libro: Copertina rigida
editore: Il Molo
anno edizione: 2014
pagine: 32
Età di lettura: da 7 anni.
Le vacanze al mare di Natalino
Fabiano Pini
Libro
editore: Il Molo
anno edizione: 2014
pagine: 32
Età di lettura: da 7 anni.
Natalino e la raccolta differenziata
Fabiano Pini
Libro
editore: Il Molo
anno edizione: 2014
pagine: 32
Età di lettura: da 7 anni.
Natalino al carnevale
Fabiano Pini
Libro
editore: Il Molo
anno edizione: 2014
pagine: 32
Età di lettura: da 7 anni.
Una corsa per la vita
Fabiano Pini
Libro: Copertina morbida
editore: Il Molo
anno edizione: 2015
pagine: 516
L'isola che non c'è... e altri racconti
Fabiano Pini
Libro: Libro in brossura
editore: Il Molo
anno edizione: 2018
pagine: 148
Tra il bene e il male. Che mondo!
Fabiano Pini
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2024
pagine: 150
Il primo libro della saga degli Indagatori Celesti, Che mondo!, è stato pubblicato nel 2020, anno in cui si sono verificati degli eventi drammatici che hanno provocato un forte cambiamento nella nostra percezione del mondo. Già nell'opera precedente di Fabiano Pini erano stati affrontati temi importanti, come la droga, il bullismo, il nostro rapporto con i social network, accostando riflessioni serie e profonde all'atmosfera fantasiosa e intrisa di ironia, che avvolge le vicende del team di defunti illustri. In questo secondo volume, alla squadra tutta al maschile composta da Leonardo da Vinci, Albert Einstein, Sandro Pertini, Napoleone III e Ovidio Ruffini, si aggiunge un nuovo elemento: la celebre pedagogista ed educatrice Maria Montessori. È sempre presente l'estro immaginifico dell'autore, che con le mirabolanti invenzioni di Leonardo e le sue scaramucce con Napoleone III, detto Napo, ci strappa un sorriso e ci fa sognare soluzioni efficaci ai drammi che affliggono gli esseri umani. C'è, tuttavia, la consapevolezza che il Male, qui personificato da Satana, sta sempre in agguato e che è impossibile eliminarlo del tutto. La pandemia, i cambiamenti climatici, le guerre esplose negli ultimi anni, hanno causato un forte senso di instabilità e inaridito ulteriormente la fiducia dell'uomo nell'avvenire. Questa sottile angoscia è presente nelle riflessioni finali dell'autore, che pure propone di rialzarsi e ricominciare, in qualche modo, a partire dall'educazione, dal cambiamento culturale, che sono alla base di qualsiasi rivoluzione positiva. Età di lettura: da 9 anni.
Il viaggio di Jonas
Fabiano Pini
Libro: Libro in brossura
editore: Il Molo
anno edizione: 2019
pagine: 254
L'amore, quello che ti prende il cuore, che ti fa tremare le gambe e la voce, insomma... l'amore con la A maiuscola. Questo accade ai protagonisti di questo libro: Jonas e Gina, due persone sposate, ognuno con la propria famiglia, che vivono questo amore, forte, intenso e direi inatteso, ma che è sempre esistito fra loro, fin da ragazzini, solo che non lo sapevano, o meglio, non hanno voluto ammetterlo, fino a che, lui, "l'amore cieco" che non guarda in faccia a nessuno, si è presentato...
Che mondo!
Fabiano Pini
Libro: Copertina morbida
editore: Kimerik
anno edizione: 2020
pagine: 152
Un romanzo di fantapolitica, ai limiti della fantascienza, in cui l'elemento surreale si rapporta con la più mera realtà, rappresentando vividamente le problematiche relative alla società contemporanea. La singolarità della trama vede una banda di defunti "eccellenti", guidata dal loro Principale, l'Onnipotente, impegnata nel tentativo di ripristino dell'ordine sulla Terra. È così che Napoleone III, Leonardo da Vinci, Sandro Pertini, Albert Einstein e lo sconosciuto Ovidio Ruffini costituiscono il team degli Indagatori Celesti, impegnati per ovviare alle terribili piaghe che attanagliano la società umana. Dunque, tale espediente narrativo permette al lettore di rapportarsi non soltanto con le avventure delle cinque anime ma, soprattutto, di impegnarsi in riflessioni ben argomentate, a partire da quelle che i protagonisti espongono in merito a ogni forma di degrado terrestre: il bullismo, l'uso spropositato dei social networks, la corruzione, il degrado, l'alienazione, la follia, il femminicidio, la droga, la schiavitù infantile, la burocrazia e l'eccesso di legittima difesa. Un romanzo, in ultima analisi, che fonde storia, fantascienza e attualità, in un connubio in grado di coinvolgere lettori di varie fasce ed età. Prefazione di Antonio Oliverio. Età di lettura: da 9 anni.