fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di F. Marangon

Multiverso. Volume 17

Multiverso. Volume 17

Libro: Copertina morbida

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 176

L'universo è pieno di impronte, naturali o anche artificiali (quelle che costruiamo o che solo immaginiamo). Tra le tante, ce n'è una che ci ostiniamo a non voler vedere ed è la nostra impronta ecologica, ossia la misura di quante risorse consumiamo rispetto alla capacità della terra di rigenerarle. È la più devastante di tutte, per il pianeta e per noi stessi. Ma di altre impronte siamo fatti, alcune del tutto inedite, come quelle digitali che lasciamo quando navighiamo in rete, altre le rimuoviamo o cancelliamo come facciamo con la cosiddetta 'cancel culture', altre ancora le amiamo, come quelle che ci lasciano i maestri. Si tratta sempre di un imprinting, che prendiamo o lasciamo, e che segna più o meno indelebilmente la vita in tutta la sua complessità. 
18,00

Sviluppo economico locale e turismo sostenibile in Friuli Venezia Giulia

Sviluppo economico locale e turismo sostenibile in Friuli Venezia Giulia

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 128

Il volume descrive l'apporto dell'attività turistica gestita secondo i principi della sostenibilità a favore sia dello sviluppo economico locale, sia dell'incremento del benessere di un territorio e dei suoi portatori di interesse. Nel testo vengono riportate alcune esperienze che, basandosi sulla valorizzazione dell'identità locale, della conservazione delle risorse paesaggistico-ambientali, dei servizi di prossimità e più in generale delle risorse endogene, fungono da buone pratiche turistiche per uno sviluppo territoriale sostenibile. Frutto di un approccio interdisciplinare, la pubblicazione accoglie anche un'analisi del turismo condotta secondo una prospettiva interpretativa di natura economico-manageriale: introducendo uno dei più esemplari strumenti del marketing management, il branding, essa analizza, in particolare, il possibile legame tra i concetti di destinazione, identità e comunità. Il volume offre dunque un'ampia panoramica sul tema del turismo sostenibile e del suo apporto allo sviluppo rurale e locale, anche a favore di aree marginali, che si auspica possa essere di supporto al processo decisionale di diversi soggetti, istituzionali e non. Ciò al fine di generare processi di sviluppo virtuosi volti ad incrementare il livello di qualità di vita a livello locale.
14,00

La gestione del paesaggio rurale tra governo e governance territoriale. Continuità e innovazione

La gestione del paesaggio rurale tra governo e governance territoriale. Continuità e innovazione

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2007

pagine: 256

All'interno della ricerca "Gli interventi paesaggistico-ambientali nelle politiche regionali di sviluppo rurale" (IPAPoRe), il volume presenta i contributi sul tema della interazione tra attori e strumenti nello sviluppo rurale e sulle concettualizzazioni del paesaggio in questo contesto emergenti. Attenzione viene posta sia alle esperienze maturate nell'attuazione dei piani di Sviluppo Rurale, sia al di fuori della regia pubblica.
25,50

La valutazione dei beni ambientali come supporto alle decisioni pubbliche. Una riflessione alla luce della normativa comunitaria e nazionale

La valutazione dei beni ambientali come supporto alle decisioni pubbliche. Una riflessione alla luce della normativa comunitaria e nazionale

Libro: Copertina morbida

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2001

pagine: 274

È cognizione ormai ampiamente accettata, a livello sociale e giuridico, che l'ambiente naturale, nelle sue diverse componenti, svolge una funzione insostituibile nel garantire il benessere della popolazione e livelli adeguati di qualità delle vita. D'altro canto, specie nelle nazioni più sviluppate, l'operato dell'uomo tende ad alterare considerevolmente il tipo e la quantità di benefici che le risorse ambientali sono in grado di produrre. Al fine di perseguire forme di sviluppo sostenibile, o comunque caratterizzate da un basso impatto ambientale, si rende però necessario l'utilizzo di adeguati strumenti di valutazione. Il volume si pone l'obiettivo di avviare una riflessione sull'idoneità delle tecniche di valutazione dei beni ambientali (contingent valuation, travel cost, hedonic pricing) a fornire risposte precise ai diversi problemi estimativi e gestionali che derivano dalla normativa ambientale ed agro-industriale in vigore in Italia.
15,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.