fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ezio Berti

Odissea in bianco e nero

Odissea in bianco e nero

Ezio Berti

Libro: Copertina morbida

editore: Simple

anno edizione: 2013

pagine: 337

"Omero cantava i propri versi di fronte a un pubblico che lo ascoltava dopo cena tra una coppa di vino e l'altra. Era dunque un cantante, un aedo, anzi un "divino aedo" come con orgoglio amava definire se stesso nell'Odissea, rappresentandosi ora nei panni di Demodoco e ora in quelli di Femio, che cantavano di fronte ai Feaci o ai Proci le gesta degli Achei a Troia o gli amori di Afrodite e Ares sull'Olimpo. All'inizio dei suoi poemi Omero chiede aiuto alla Musa della poesia, per avere l'ispirazione, e canta, come dicevo, di fronte a un pubblico formato da uomini potenti e ricchi. Io ho la gratificante illusione che il mio pubblico sia meno numeroso, se non altro formato dai miei nipoti Agnese, Pietro, Marco, Giulia e Matteo. (...) È a loro cinque, dunque, che dedico questa mia libera e un po' fantasiosa trascrizione dell'Odissea, che dovrei chiamare Ulissea o Ulisseide, in quanto il protagonista viene qui chiamato Ulisse, nome che corrisponde alla forma dialettale Oulixes, usata dal gruppo di Greci eolici immigrati nella penisola italica e adottata dalle popolazioni etrusche e italiche."
25,00

Alle porte di Samarkanda. Morte di Scipione Emiliano

Alle porte di Samarkanda. Morte di Scipione Emiliano

Ezio Berti

Libro: Copertina morbida

editore: Simple

anno edizione: 2012

pagine: 193

15,00

Tiberio Gracco. La grande illusione

Tiberio Gracco. La grande illusione

Ezio Berti

Libro: Copertina morbida

editore: Ibiskos Editrice Risolo

anno edizione: 2011

pagine: 572

È Spurio Postumio, amico d'infanzia di Tiberio Gracco, a raccontare in prima persona le vicende che hanno caratterizzato la vita e la morte di Tiberio Gracco, tribuno della plebe nel 133 a.C., giovane dalle idee politiche rivoluzionarie che viene ucciso per questo. Attraverso il racconto di Spurio, Ezio Berti ci guida nella Repubblica Romana nel momento della nascita dell'imperialismo in Occidente. Ambientati in templi, ville e luoghi meravigliosi, emergono i contrasti scatenati dall'ingordigia e dalla voglia di supremazia dei potenti. Dalla conquista di Cartagine fino alla disfatta presso Numanzia e alla rivolta degli schiavi in Sicilia, le battaglie ed i personaggi storici che hanno segnato quel tempo si incrociano con le vicissitudini personali dei due amici: l'incontro di Tiberio con Salambò, giovane e sensuale fanciulla che rapirà il suo cuore per sempre, l'amore di Postumio per Claudia, che invece sposerà l'amato e fraterno amico, i convegni con donne bellissime, schiave o patrizie, alcuni dei quali solo occasionali, altri che lasceranno segni profondi nel destino dei protagonisti.
15,00

Giuseppe Garibaldi. L'ultimo dei condottieri

Giuseppe Garibaldi. L'ultimo dei condottieri

Ezio Berti

Libro: Copertina rigida

editore: Ibiskos Editrice Risolo

anno edizione: 2010

pagine: 132

12,00

Massimiliano e il Messico. Viva Mexico! Viva independencia!
15,50

La rinuncia di Massimiliano

La rinuncia di Massimiliano

Ezio Berti

Libro

editore: Ibiskos Editrice Risolo

anno edizione: 2009

pagine: 220

Che cosa indusse un principe germanico, fratello dell'uomo più potente d'Europa, ad abbandonare tutto un mondo spensierato e tranquillo, quasi costruito apposta per lui, per una terra sconosciuta, che non lo voleva e verso cui la sua dinastia non aveva mai dimostrato alcun interesse né politico né economico? Questo romanzo storico cerca di rispondere a questa domanda.
15,50

I colori della luna. Vite parallele di Caio Sempronio Gracco e Robert Kennedy
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.