fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Eugenio Pattacini

8 settembre 2018

8 settembre 2018

Eugenio Pattacini

Libro: Libro in brossura

editore: Epika

anno edizione: 2018

pagine: 120

"Marcello compie cinquant'anni. L'attesa dei trasgressivi festeggiamenti organizzati dai suoi migliori amici viene trascorsa seguendo pensieri e ricordi del passato, attraverso flash back che richiamano eventi ordinari, quasi banali, ma che di sicuro hanno inciso sull'esistenza del protagonista e sul suo modo di vedere la vita. L'involontaria analisi del proprio vissuto porta l'uomo ad elaborare una diversa visione di ciò che è stato e lo stimola ad effettuare scelte importanti e definitive (almeno per quanto lo possano essere le decisioni umane)." (Simona Coppolino)
13,00

1049

1049

Eugenio Pattacini, Alessandro Zelioli

Libro: Libro in brossura

editore: Epika

anno edizione: 2018

"La Mille Miglia, i suoi protagonisti e i suoi estimatori. La storia, il mito e la fantasia. Una complessa alchimia, azzardata e sfidante ma nel contempo piacevole e appassionante. Un romanzo noir ambientato a Reggio e Montecchio Emilia, a Firenze e a Napoli, imperniato sulle indagini dell'ispettore Barletta circa un duplice omicidio, sviluppa la trama saldamente ancorata all'ambiente della corsa. Una sezione storica ripercorre la vita di Tazio Nuvolari svelando episodi e retroscena legati all'epopea del primo automobilismo, narrando i fatti, ma insieme indagando sulle sottostanti motivazioni e umane pulsioni, attraverso l'ipotetica voce o l'intimo pensiero di Nivola, della moglie Carolina, del principe Igor, di Enzo Ferrari e di molti altri ancora. Sebbene le due parti del testo siano fruibili in maniera del tutto indipendente l'una dall'altra, sarà dalla fusione delle stesse che il lettore potrà cogliere spunti di riflessione e godere appieno delle emozioni regalate da questa innovativa e originale forma di celebrazione della Freccia Rossa e del Mantovano Volante". (Simona Coppolino)
19,90

In apparente normalità

In apparente normalità

Eugenio Pattacini

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2017

pagine: 394

"Un uomo, un avvocato. Elio Venturi è, però, soprattutto un marito e un padre, che solo nel sincero e illimitato amore per la sua famiglia sente di raggiungere la propria dimensione: quella del "noi che diventa io", ciò che rende la vita meritevole di essere vissuta. Il profondo amore per i suoi figli, che ha reso possibile la costruzione di un rapporto di reciproco rispetto e fiducia, insieme alla radicata religiosità condivisa con la moglie Elena, consentiranno a Elio di sostenere il dramma che gli si presenterà davanti inaspettato e gli daranno la forza di affrontare una complessa indagine, nel corso della quale niente è come sembra e sordide realtà emergono da situazioni apparentemente normali. In un ritmo sempre più serrato e avvincente il romanzo si snoda - con uno stile fluido e piacevole - fra momenti di delicato sentimento e improvvisi colpi di scena, passando da dimostrazioni di amicizia, lealtà e coraggio a descrizioni di menzogne, delitti e perversioni. Rimane alla fine impresso nel lettore il codice morale del protagonista, l'amore di padre, il suo modo di interpretare gli affetti, la vita, l'esistenza stessa, che permea tutto il racconto e ne fa molto più del 'giallo' in esso contenuto." (Simona Coppolino)
19,90

Plein air: l'ultimo caso del maresciallo Bianchi

Plein air: l'ultimo caso del maresciallo Bianchi

Eugenio Pattacini

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2016

pagine: 148

"Pietro Bianchi è un maresciallo dei carabinieri ormai in odor di pensione: quello di Ligonchio sarà il suo ultimo caso. Soprattutto però è un investigatore con metodi molto particolari e, senz'altro, al di là del limite del consentito. Piuttosto che sottostare ai regolamenti, predilige porre al centro la persona. Una storia sempre più complessa che si dipana nel mondo del Plein Air attraversando la collina reggiana e parmense per andare a trovare conclusione a Madonna di Campiglio. La trama risulta accattivante ed è sviluppata con un ritmo sempre più serrato spostando l'attenzione dalla ricerca del colpevole, già di per sé ricca di suspance, all'individuazione delle cause scatenanti. L'autore, tra storie personali, menzogne, scelte impegnative, perversioni e strane sinergie, propone una serie di intrecci tra i vissuti dei protagonisti spingendosi sino al limite del paradosso. Gli accadimenti si aprono a più riprese a pensieri profondi che stimolano il lettore a elaborare temi importanti e a confronti di pensiero. Il romanzo, ancorché del tutto avulso dall'opera di esordio di Eugenio Pattacini, si pone come naturale prosecuzione dello stile e dei contenuti di "In apparente normalità"." (Simona Coppolino)
12,00

Melodie del cuore

Melodie del cuore

Manuela Chiarottino, Eugenio Pattacini

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2016

pagine: 180

Più racconti in un unico libro. Due autori per il medesimo tema. Un Valore sovrano rappresentato sotto molteplici e variegati aspetti. L'Amore, protagonista indiscusso della narrazione, viene rappresentato nelle varie sfaccettature che permeano la vita: si tratti di amore materno, passionale, di coppia, fra adolescenti o perché no per se stessi. Per descrivere le vicende vissute dai protagonisti, gli autori utilizzano pennellate romantiche, immagini surreali, contesti onirici, tirando in ballo persino sirene, galline, calzini e lampadine...
12,50

Mille battute

Mille battute

Eugenio Pattacini

Libro: Libro in brossura

editore: Barkov

anno edizione: 2021

"Un’intera antologia che ruota intorno a un’unica regola del tutto elementare, ma estremamente laboriosa da realizzare: la trama di ogni racconto deve svolgersi in sole mille battute, spazi e punteggiatura compresi. Ed ecco susseguirsi cinquanta racconti passando dal giallo all’erotico, dal rosa alla fantascienza, dallo sport all’attualità, senza tralasciare la dimensione interiore delle persone. In una sintesi talvolta estrema, il lettore affronterà singole paginette nelle quali gli verrà chiesto di saper intuire tra le righe ciò che è appena accennato o sottinteso, gli aspetti che sono lasciati alla sua fantasia, quello che addirittura è nascosto. In taluni casi non potrà poi evitare di rileggere il tutto per un epilogo che andrà a ridisegnare sotto una nuova luce ciò che appariva chiaro, certo e incontrovertibile. La varietà dei temi e delle forme narrative, trattati con una forma semplice e scorrevole, pone ancora una volta in evidenza la versatilità dell’Autore che, da anni, ama cimentarsi in opere sempre particolari, spaziando tra i vari generi letterari." (Simona Coppolino)
15,00

Al di là della propria ombra

Al di là della propria ombra

Eugenio Pattacini

Libro: Libro in brossura

editore: Barkov

anno edizione: 2020

Guido Ferrari è un relatore e tutti lo conoscono come “Magari”. Lucia Camurri si occupa di teatro e per gli amici è “Sesta”.Cos’hanno in comune oltre ad avere un soprannome? Sono entrambi vittime in una serie di omicidi sui quali indaga Luca Merola, ispettore di polizia la cui umanità è seconda forse solamente al suo strano rapporto con le norme e i regolamenti. Il nuovo romanzo di Eugenio Pattacini è caratterizzato da un “io narrante” alternato tra la prima e la terza persona e vive sull’evoluzione di indagini in cui vicende pubbliche si incrociano con situazioni private, fornendo scenari che, di volta in volta, paiono presentare al lettore ipotetiche soluzioni, salvo poi stravolgere ogni valutazione e dare un nuovo senso agli accadimenti. In un ritmo sempre più incalzante si incontrano le dinamiche dei vari assassinii, colpi di scena, relazioni non sempre limpide, amori, sensualità, pensieri, paure, desideri, ansie, mire e umanità dei singoli personaggi, i cui profili mutano drasticamente con l’incedere del racconto.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.