Libri di Eugenia Martinez
Il sortilegio
Hermann Broch
Libro: Libro in brossura
editore: Carbonio Editore
anno edizione: 2023
pagine: 400
Nel villaggio alpino di Kuppron, dove poche centinaia di contadini dediti alla loro terra vivono seguendo il pacato ritmo delle stagioni, un medico condotto ormai integrato nella comunità osserva con sospetto e preoccupazione l'arrivo di un forestiero, Marius Ratti. Partecipando al duro lavoro e dispensando consigli, il nuovo venuto si insinua sempre di più nel tessuto sociale, lasciando emergere nella gente del posto paure e istinti animaleschi, e a poco a poco intorno a lui si stringe un gruppo di fedelissimi, infiammati dai suoi discorsi e pronti a seguirlo. Così il villaggio si ritrova improvvisamente avvolto in un'aura di tetro furore, quasi fosse vittima di un terribile sortilegio, finché il succedersi delle semine e dei raccolti cede il passo a un'allucinata danza di odio e morte a cui in pochi riescono ancora a sottrarsi. Scritto nel 1935, appena due anni dopo la presa del potere da parte dei nazionalsocialisti, "Il sortilegio" è un'opera imperitura e straordinariamente attuale. In queste pagine intense, rese dalla traduzione di Eugenia Martinez, e introdotte dall'elegante penna di Italo Alighiero Chiusano, che è stato tra i massimi germanisti italiani di tutti i tempi, Hermann Broch analizza con finezza i meccanismi psicologici che portano all'assolutismo, dipingendo una vivida miniatura della deriva fascista che negli anni Trenta ha travolto l'Europa.
I ragazzi di Varsavia
Winfried Bruckner
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2022
pagine: 240
Siamo a Varsavia nei primi anni della guerra. Un giorno, un intero quartiere della città viene sgombrato e recinto da un muro: da quel momento, quel quartiere sarà un ghetto. Gli ebrei polacchi che vi sono rinchiusi sono uomini, donne e bambini che non avranno scampo: è l'anticamera di Auschwitz. E c'è chi si rassegna e chi si ribella, chi si contenta di vivere per quel giorno e chi invece lotta per sopravvivere. Età di lettura: da 11 anni.
Testamento di una donna del '900
Eugenia Martínez
Libro: Libro in brossura
editore: Nuova S1
anno edizione: 2012
pagine: 144
Sortilegio
Hermann Broch
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2023
pagine: 384
Anche detto “romanzo della montagna”, “Sortilegio” è considerata dalla critica un’opera tra le più riuscite di Broch e uno dei romanzi più belli del Novecento, alla cui stesura e perfezionamento l’autore lavorò senza sosta fino alla fine della sua vita. La storia segue un medico, filosofo e amante della natura, che abbandona la città per ritirarsi in un solitario villaggio alpino alle pendici di un monte nelle cui viscere si nasconderebbe l’oro. La pace del paese è però turbata dall’arrivo di Marius Ratti, sconosciuto di origine italiana dal fascino sottile che riesce a stregare in modo lento e inarrestabile la popolazione: la convince a rinunciare ai “diabolici mezzi moderni”, dalla radio agli attrezzi agricoli, per ritornare alla natura, e la spinge alla ricerca dell’oro. Altri abitanti però si oppongono al “sortilegio” di Marius, i più vicini alla montagna, che vogliono difenderla dalla profanazione. Chiara parabola della tragedia nazista, “Sortilegio” riesce ad andare oltre la contingenza storica affrontando il tema eterno della lotta del bene contro il male e dell’uomo nel suo rapporto con la natura. Introduzione di Andrea Caterini.
La scuola di bambù
Gustav Urban
Libro
editore: Giunti Junior
anno edizione: 2006
pagine: 224
Asok è un piccolo orfano che lotta duramente per sopravvivere: mendicante, ladro, lustrascarpe... Unico spiraglio è il desiderio di apprendere, che lo porta a nascondersi vicino a qualsiasi scuola incontri sul suo cammino, per rubare... qualche briciola di conoscenza. Età di lettura: da 10 anni.