fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di ETTORE PETROLINI.

Modestia a parte...

Modestia a parte...

Ettore Petrolini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di Pagina

anno edizione: 2022

pagine: 152

Ettore Petrolini (1884-1936), fra i massimi attori del teatro italiano del Novecento, pubblica nel 1931 «Modestia a parte...». Si tratta di un testo autobiografico - qui riproposto in forma integrale con i disegni originali di Umberto Onorato - che alterna il racconto della propria carriera teatrale alle riflessioni sulla scena, come nel breve e folgorante capitolo «Discorso sull'attor comico». Petrolini appartiene per intero, in fin dei conti, alla storia del teatro di varietà e proprio attraverso la messa a punto di alcune memorabili macchiette (come «Gastone», «Nerone», «Fortunello») la sua recitazione si è rivelata uno dei vertici dell'arte grottesca del primo Novecento. Attor comico, appunto - applauditissimo dal suo pubblico -, Petrolini realizza in scena una comicità dai risvolti sottilmente tragici. Come ha scritto un critico che lo ha conosciuto bene, Marco Ramperti: «il pubblico ride; ma è un ridere nervoso; come quando lo scemo dei Salamini ci guarda, e riguarda, con quelle sue occhiaie tonde che han la fissità imperturbabile dei teschi, e sono veramente, malgrado le molte cose che esso dice, gli incombenti occhi della disperazione».
15,00

Modestia a parte...

Modestia a parte...

Ettore Petrolini

Libro

editore: Guida

anno edizione: 2022

pagine: 100

13,00

Ti à piaciato?!!

Ti à piaciato?!!

Ettore Petrolini

Libro: Copertina morbida

editore: Ripostes

anno edizione: 2019

pagine: 94

"Ti à piaciato?!!" è la prima opera di Ettore Petrolini, la più celebre e la più comica. Un insieme di monologhi originali, fantasie grottesche, macchiette parodistiche, conversazioni dirette con il pubblico, sciarade, indovinelli, vere e proprie creazioni di un genio della commedia dell'Arte. Ettore Petrolini è stato un attore, drammaturgo, scrittore, sceneggiatore e compositore italiano, specializzato nel genere comico. Petrolini ha inventato un repertorio e una maniera, che hanno profondamente influenzato il teatro comico italiano del Novecento. Con uno scritto di Rino Mele.
16,00

Un po' per celia e un po' per non morir...

Un po' per celia e un po' per non morir...

Ettore Petrolini

Libro

editore: Edizioni di AR

anno edizione: 2015

pagine: 234

"L'autobiografia appassionata di un grande attore, interprete sincero ed entusiasta - e non "spettatore" impaziente di dissimulare il proprio antifascismo, come, incredibilmente, affermano di lui le biografie del dopoguerra - dell'atmosfera dell'Italia degli anni 30 e della sua temperatura fascista."
17,00

Teatro di varietà

Teatro di varietà

Ettore Petrolini

Libro: Copertina rigida

editore: Einaudi

anno edizione: 2004

pagine: 212

Petrolini è un artista solista che lavora sul pedale parodistico, inventando via via macchiette, caratteri e personaggi che negano il sentimentalismo, la prosopopea, le mode del tempo, l'idiozia infinita e l'infinita cretineria dell'umanità. I suoi lazzi e le sue filastrocche possono essere letti quale metafora della perdita di senso, nozione nuova di comico che si rovescia nel suo contrario, che fonda "l'unica forma di tragedia per l'uomo moderno", ma la sua arte resta monologante, non è recuperabile a un'idea di teatro fondato sulla regia. Questa antologia raccoglie le pagine più esilaranti e dissacratorie, le affabulazioni demenziali e futuriste del grande artista, comprendendo i suoi famosi quadretti per il varietà e ventitré testi inediti.
16,50

Modestia a parte...

Modestia a parte...

Ettore Petrolini

Libro: Libro in brossura

editore: Intra

anno edizione: 2024

pagine: 117

Nato a Roma nel 1884, Ettore Petrolini emerge come un pioniere del varietà e della comicità grottesca, grazie al suo talento innato per la caricatura e la parodia. Figura iconica del teatro comico italiano, pubblica nel 1931 Modestia a parte…, una delle sue opere più rappresentative e personali. Quest’autobiografia non solo racconta il percorso artistico di un grande innovatore della scena teatrale, ma offre uno spaccato autentico della vita teatrale italiana a cavallo tra la fine dell’Ottocento e i primi decenni del Novecento.
12,00

Macchiette, lazzi, colmi e parodie

Macchiette, lazzi, colmi e parodie

Ettore Petrolini

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 1994

pagine: 100

1,00

Il teatro-Facezie, autobiografie e memorie
5,06

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.