Libri di Ettore Bonessio di Terzet
L'utilità dell'artepoesia
Ettore Bonessio di Terzet
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2013
pagine: 160
Discorso sulla pittura e sulla poesia correlate, alleate nella ricerca di poesia: artepoesia che non vuole più fermare il tempo, ma capirlo nella sua dinamicità reale. L'artepoesia è speranza di utilità per l'uomo per capire la propria naturale e culturale finalità: quella di accedere alla dimensione oltreumana, divina (gottlich), a dispetto dei tempi inutili (reazionari) che viviamo, a dispetto di uomini inutili, che rimangono indifferenti e disinteressati (per interessi privatistici) a mutare convinzioni abitudini costumi che non s'accordano più con una nova vita aeterna.
I pesci gialli
Ettore Bonessio di Terzet
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2005
pagine: 127
Ettore Bonessio di Terzet insegna Estetica alla Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università degli Studi di Genova. Ha fondato e dirige dal 1981 la rivista di estetica e spazi creativi "Il Cobold". È socio fondatore della SIE, Società Italiana di Estetica. Tra le sue opere: Del Frammento Organico. Una teoria del discorso, Marietti, 1990; Configurazioni, Marietti, 1992; Lo splendore del vuoto, Pellicani, 1994; Occasioni di mito, Marsilio, 1995; La bagnante dorata e altri aforismi, Campanotto, 2001; Il problema dell'arte. Poesia e pittura contro la civiltà dell'inutile, Mimesis, 2003