Libri di Ernesto Assante
I leggendari chitarristi rock
Ernesto Assante
Libro: Libro in brossura
editore: Dix
anno edizione: 2024
pagine: 344
La chitarra è un’amante e una bestia formidabile. Di volta in volta dev’essere addomesticata oppure eccitata fino al parossismo. Suonare la chitarra su un palco è una forma d’arte che combina suono e ritmo, armonia e melodia, serietà e irriverenza con sfacciataggine, tono e pose. Il chitarrista rock attrae caos e ordine in egual misura, alla ricerca della perfetta formulazione musicale.
33 dischi senza i quali non si può vivere. Il racconto di un'epoca
Ernesto Assante, Gino Castaldo
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi
anno edizione: 2007
pagine: XII-409
Da Pet Sounds dei Beach Boys a Revolver dei Beatles, da My Favorite Things di Coltrane a Estrangeiro di Caetano Veloso, un racconto in trentatre capitoli (più uno) in cui si fondono analisi rigorosa e storia sociale, personaggi indimenticabili e segreti di bottega. Partendo dal valore di ciò che ha resistito al tempo si compone una selezione ideale, tutta da discutere ma tutta da godere. Per scaricare i titoli giusti, per acquistare gli indispensabili, per tornare ad ascoltare in Cd quello che si ascoltava in vinile. Perché la musica è una sola, e bisogna saper scegliere. Nella babele infinita dove tutte le informazioni si annullano, il racconto lucido e autorevole di Assante e Castaldo rimette in gioco il gusto di tornare a ciò che è al fondamento di tutto il resto.
Blues, Jazz, Rock, Pop. Il Novecento americano
Ernesto Assante, Gino Castaldo
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2004
pagine: 909
In centodiciotto capitoli un percorso guidato nel Novecento americano. Una grande storia che va dal blues al nu-metal, passando per tutto, ma proprio tutto quello che riguarda ogni artista e ogni tendenza Usa davvero importante. Dentro la crescita di un Paese che, nel bene e nel male, è diventato il modello per gli altri. Una bussola per orientarsi nella musica di ieri, oggi e domani, e per capire la natura profonda dell'America.
Il tempo di Woodstock
Ernesto Assante, Gino Castaldo
Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2011
pagine: X-169
"Un biglietto d'entrata nella memoria costa solo 13 dollari. Basta trovarsi nei pressi della cittadina di Bethel, un'ora di macchina a nord di New York, e sarete attirati da cartelli che indicano una direzione e un nome che dopo quarant'anni manda ancora inaspettate scariche elettriche: Woodstock. Anzi per l'esattezza: Woodstock Museum. Una cosa del genere poteva accadere solo in America. A chi altri poteva venire in mente di costruire un museo dedicato a un concerto? Un concerto ... Un oggetto immateriale, intangibile, esistito solo nel flusso spazio-temporale di tre giorni. Come è possibile? E, soprattutto, cosa è stato davvero Woodstock? Di sicuro molto di più che un semplice festival di musica. Diciamo una singolarità della storia, un monumento costruito in tempo reale a una rivoluzione che si stava sbriciolando nello spazio di un sogno, e quindi necessariamente un'opera immateriale, di cui non sarebbe rimasta nessuna traccia fisica, un'idea, un concetto. È stata una singolarità? Ovvero un evento estremo, nel quale le normali leggi dello spazio-tempo subiscono alterazioni uniche? O più semplicemente il climax, l'inevitabile orgasmo di un'eccitazione generazionale durata qualche anno?"
Kurt Cobain. L'angelo caduto del rock'n'roll
Ernesto Assante
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2024
pagine: 208
La storia di Kurt Cobain e dei Nirvana raccontata attraverso le parole di Ernesto Assante. Questo libro è un omaggio all’artista e all’uomo, ma anche un modo per scoprire l’ultima band che ha dato voce al rock nel ventesimo secolo: i Nirvana. In questo volume si intrecciano il dolore e la passione di un ragazzo problematico per il quale la musica è stata un’ancora di salvezza che, alla fine, non è riuscita a salvarlo. Questa biografia di Kurt Cobain esce a 30 anni dalla sua morte e racconta l’ascesa e la caduta di un idolo, ma diventa anche un emozionante viaggio nel grunge, un genere che ha cambiato per sempre il volto del rock.
Freddie Mercury. La regina e il rock
Ernesto Assante
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2021
pagine: 208
Voce leggendaria, talento indiscusso, personalità dirompente: Freddie Mercury ha lasciato un segno indelebile nella storia della musica e nell'immaginario collettivo. Cantautore, frontman dall'estensione vocale incredibile e performer instancabile e inimitabile, il talento di Mercury era troppo grande per limitarsi a un'unica etichetta. Questo volume ne ripercorre da vicino la vita e la carriera, dalla sua infanzia come Farrokh Bulsara alla nascita dei Queen, dall'incontro con i grandi amori della sua vita al successo planetario, dai suoi rapporti con la band fino alla tragedia della malattia e della morte, che ha lasciato un vuoto incolmabile nel mondo della musica e nel cuore di milioni di fan.
Lucio Battisti
Ernesto Assante
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 336
C'è una bellissima contraddizione che avvolge la storia, la musica, la personalità di Lucio Battisti: essere, forse, l'artista musicale più celebre di sempre in Italia, quello più conosciuto, popolare, con canzoni che sono ancora parte integrante del tessuto connettivo della cultura italiana, ma al tempo stesso essere «sconosciuto», privo di una biografia pubblica, misterioso per chiunque abbia voglia di scoprire l'uomo oltre all'artista. Ed è proprio il «mistero» Battisti quello che questo libro indaga, provando a mettere insieme i pezzi di un puzzle per sua natura incompleto. Partendo dal binomio Battisti-Mogol, i cui brani sono stati la colonna sonora assoluta di un decennio della storia d'Italia, gli anni Settanta. Per poi passare a quel momento, alla fine degli anni Settanta, in cui Battisti è diventato soltanto una voce, priva di corpo, lontana dal pubblico e dai media, cristallizzato nell'immagine del ragazzo con i capelli ricci e il foulard che non invecchia mai, come le sue canzoni. Battisti elettronico e invisibile, che con Pasquale Panella ha disegnato i contorni di un universo visionario e ai limiti dell'avanguardia, anticipando una rivoluzione di linguaggio che ci porta dritti alla musica contemporanea. La biografia di Ernesto Assante racconta più storie, quelle di un artista e uomo multiforme, capace di essere accessibile ma concettuale, rivoluzionario ma popolare. Un libro di racconti di vita e di canzoni memorabili, inevitabili ed eterne. Un libro che celebra con fine sapienza il mito senza tempo di Lucio Battisti.
Ed Sheeran. La biografia non autorizzata
Ernesto Assante
Libro
editore: Kenness Publishing
anno edizione: 2024
pagine: 132
Verso le stelle. 150 canzoni per sentirsi vivi
Ernesto Assante
Libro: Libro in brossura
editore: Rai Libri
anno edizione: 2024
pagine: 384
«Questo è un libro che non ha un vero e proprio inizio e non ha, quindi, neanche una vera e propria fine. Perché si tratta di una sorta di grande playlist, senza ordine e grado, composta da 150 canzoni che possono, in qualche caso devono, far parte della vostra esistenza. 150 canzoni sono poche, pochissime, stelle brillanti nell'infinito musicale planetario ma perse nel cosmo di quello che meriterebbe di essere ascoltato. Ma 150 sono abbastanza, in realtà, se provate a considerare la lettura di questo libro come la consultazione del catalogo di una mostra, o della collezione di un museo. Come in una mostra ho scelto alcuni brani che possono, ognuno per il proprio specifico motivo, colpire la vostra curiosità. Ne avrei potuti scegliere altrettanti, o dieci volte tanti, questa non è una lista del "meglio", nemmeno l'elenco delle mie "canzoni preferite", neanche di quelle che conosco di più. È una "mostra sull'arte della canzone" e sulle sue infinite declinazioni, su come questi brani possano essere parte di una storia più grande, addirittura quella dell'umanità, e di storie piccine e insignificanti, rispetto al grande gioco dell'universo, come le nostre» (Ernesto Assante)
Fuori piove una canzone di Jannacci
Cosimo Damiano Damato
Libro: Libro in brossura
editore: Compagnia Editoriale Aliberti
anno edizione: 2023
pagine: 176
Con “Fuori piove una canzone di Jannacci” Cosimo Damiano Damato conclude per Aliberti la sua “trilogia dell’amore, delle inquietudini e delle rivoluzioni”. Un vero e proprio atto civile d’amore e di anarchia per la poesia come unico antidoto alla deriva esistenziale di quest’epoca. «È possibile che la poesia serva a salvare la vita», scrive nell’appassionata prefazione Ernesto Assante. «Di certo di chi la legge, probabilmente di chi la compone. E quando la poesia, come nel caso di Damato, si lega a doppio filo con la musica, anche se resta doverosamente silenziosa sulla carta, il gioco diventa sopraffino». Damato si conferma un artista visionario e allo stesso tempo carnale che abbiamo imparato a conoscere attraverso le sue opere non solo letterarie ma anche cinematografiche e teatrali. Come ha scritto Angelo Mollica Franco sul Fatto Quotidiano: «Le immagini mentre derubano una realtà universale, inchiodano ognuno di noi come un colpo di pistola e sanno svelare e interpretare i desideri, le mancanze, gli incubi, le aspettative del cuore umano. Una coraggiosa ricerca linguistica». A cogliere il senso di questa «coraggiosa ricerca linguistica» è stato anche Erri De Luca che sulla poesia di Damato ha scritto: «L’amore qui sbaraglia, spoglia e non assomiglia a niente prima. Il vocabolario qui è trattato da energia rinnovabile». Senza dimenticare le preziose, profetiche e seminali versi di Alda Merini dedicata a Damato: «Cosimo, Io e te siamo amici di pietà nascoste… Certamente una nuova specie che nascerà nel futuro». Ad evidenziarne l’aspetto più “rivoluzionario” è stato Raffale Nigro: «Tumultuoso e selvaggio come la sua poesia, che è un flusso di coscienza continuo, una confessione a occhi chiusi». Preziose anche le parole di Alessandro Haber: «La poesia di Damato è potente, è commovente. È uno forte, Cosimo, un uomo che non scherza, un uomo che fa sul serio che vive intensamente quello che scrive». A sancire la musicalità dei versi di Damato l’epilogo della “benedizione” nella postfazione di Stefano Senardi che scrive: «Mi toccherà produrgli un disco».
U2. Il gruppo. Le canzoni. La musica
Ernesto Assante
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2023
pagine: 224
Una storia intensa e a tratti poetica: quella di quattro ragazzi irlandesi che sognano di scrivere la storia della musica e di cambiare il mondo. E ce la fanno. Una storia lunga quasi cinquant'anni, fatta di album straordinari, di grandi concerti e live show multimediali, creativi, ricchissimi e sempre diversi, che hanno conquistato platee di tutto il mondo. Una storia di rock'n'roll, raccontata attraverso splendide fotografie, interviste a Bono e The Edge e una narrazione avvincente e appassionata, che ripercorre i momenti fondamentali – le canzoni, i dischi, i tour, gli eventi – di passato, presente e futuro degli U2.
Bruce Springsteen. 50 anni di rock'n'roll
Ernesto Assante
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2023
pagine: 208
Un musicista. Un padre di famiglia. Un uomo religioso. Un attivista. Un numero uno, un capo. Anzi, “il” capo: The Boss. In cinquant’anni di carriera, Bruce Springsteen è diventato la rockstar d’America per eccellenza, polverizzando record di vendite, intrattenendo milioni di fan nei suoi leggendari concerti, e addirittura registrando un podcast con l’allora presidente Barack Obama. Questa biografia, arricchita da uno splendido apparato fotografico, ripercorre il cammino di un ragazzo del New Jersey destinato a diventare una leggenda del rock, attraverso il racconto dei momenti più alti della sua carriera, i capolavori musicali, la vita personale, l’impegno politico e civile. Per celebrare i 50 anni dalla pubblicazione di Greetings from Asbury Park, N.J., primo album di Springsteen. Per tutti i fan del Boss, la biografia di una leggenda del rock. Affascinanti fotografie dai più importanti archivi musicali e personali illustrano più di 70 anni di storia.