Libri di Erika De Pieri
Piro
Adriano Giannini
Libro: Libro rilegato
editore: Valentina Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 48
A mezzogiorno il sole picchiava la terra. Tutti i fiori erano aperti a testa in su. Solo un giovane girasole, rivolto verso oriente, rompeva quella geometria perfetta. Questa è la storia di Piro: un girasole idealista e romantico che per inseguire i suoi sogni è disposto a sfidare la natura. Un fiore caparbio che per amore è capace di andare oltre sé stesso. Età di lettura: da 6 anni.
Il mostro di Firenze
Liri Trevisanello, Erika De Pieri
Libro: Libro in brossura
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2007
pagine: 144
14 settembre 1974, sabato sera. È buio, e in uno spiazzo appartato, a una cinquantina di chilometri a nord di Firenze, c'è parcheggiata una Fiat 127. A bordo ci sono un ragazzo e una ragazza, appena maggiorenni. All'improvviso un'ombra, davanti al finestrino. Cinque proiettili colpiscono il ragazzo e lo uccidono sul colpo. La ragazza viene ferita e trascinata fuori dall'auto. Picchiata, massacrata a colpi di pugnale. 96 sferzate, molte delle quali rivolte al pube. È solo il primo di una serie infinita di feroci agguati a coppie che si appartano nei dintorni di Firenze per un momento di intimità. I delitti del Mostro, verranno chiamati. Il Mostro di Firenze, che fino al 1985 si è accanito nella zona di Scandicci e del Mugello.
Gedeone, tigre in pensione
Erika De Pieri
Libro: Cartonato
editore: Lavieri
anno edizione: 2011
pagine: 16
Età di lettura: da 3 anni.
La saponificatrice di Correggio
Erika De Pieri
Libro: Libro in brossura
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2013
pagine: 144
Tra il 1938 e il 1941, a Correggio, in provincia di Reggio Emilia, Faustina Setti, Clementina Soavi e la soprano d'opera Virginia Cacioppo spariscono nel nulla. Le indagini, affidate alla questura e coordinate dal commissario Serrao, puntano su Leonarda Cianciulli, già conoscente delle vittime. L'accusa è di aver ucciso le tre donne per motivi di denaro e di averne fatto sparire i corpi. Leonarda Cianciulli, passata alla storia come la Saponificatrice di Correggio, dichiarò di aver bollito i corpi delle vittime e di averne ricavato dolci e saponi. Fu condannata a trent'anni di reclusione, parte dei quali scontati in manicomio.
Come conchiglie sulla spiaggia
Giuliana Facchini, Roberta Lipparini
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2015
pagine: 100
Toni è una bambina di dieci anni che, nonostante la sua aria da dura, ha un animo sensibile e poetico. Le capita, infatti, che certi suoi pensieri si trasformino in poesie (che vengono riportate nel testo, scritte da Roberta Lipparini), come le conchiglie che il mare porta sulla spiaggia. È innamorata del mare e dopo la mareggiata va a caccia di tesori sulla spiaggia. Curiosa e spericolata, conosce bene la pineta lungo la costa e un giorno vi scopre un capannone che non ha mai visto prima. All’interno lavorano venti bambini che assemblano piccoli giocattoli per il mercato clandestino. Toni vorrebbe correre a denunciarli, però Chan, il più grande del gruppo, le fa giurare di non dirlo a nessuno. La bambina, tormentata dai dubbi, decide di non rompere la promessa fatta e cerca un modo per far fuggire i piccoli prigionieri. Tuttavia quelli paiono non voler fuggire e le cose si complicano per lei, che finisce prigioniera nel capannone. Toni però ha due amici speciali che, sebbene siano reali, sembrano un po’ magici: un grosso gatto rosso e il vecchio maestro Oreste. Oreste, che ha seguito Toni, capisce la gravità della situazione e allerta le Forze dell’Ordine, che liberano i bambini e arrestano gli sfruttatori. Alla fine tutti sono liberi come i pensieri di Toni che diventano poesie! Età di lettura: da 6 anni.
La mia prima comunione. Album ricordo
Paola Fosson
Libro: Libro rilegato
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2016
pagine: 40
Testi adatti ai ragazzi di prima comunione, per prendere coscienza del sacramento che hanno celebrato e fare memoria, in modo semplice e significativo, del cammino di fede percorso. Un modo per rivivere con genitori, catechisti e amici il giorno di festa, integrando con riflessioni personali, foto e preghiere i vari spazi predisposti in funzione del coinvolgimento e della partecipazione; una sorta di libro interattivo per comprendere meglio il significato della presenza di Gesù nella propria vita di cristiano. Età di lettura: da 6 anni.
Non ci capisco un'H
Pina Montinaro, Erika De Pieri
Libro: Libro in brossura
editore: More et Jure
anno edizione: 2016
pagine: 28
Questa è la storia di H, una letterina diversa dalle altre che, nonostante i suoi sforzi, non viene accettata dalle compagne. La sua importanza verrà capita solo quando si accorgeranno della sua assenza. Ma dove è andata la letterina che tutti chiamano "la mutina"? Età di lettura: da 5 anni.
La mia prima Comunione con papa Francesco
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2017
I testi del libretto sono tratti dai discorsi e dalle omelie di papa Francesco; alcuni hanno un carattere più colloquiale, in genere rivolti in prima persona ai bambini della prima comunione, occasioni in cui il Papa ricorda con semplicità la sua stessa prima comunione. Altri vertono più direttamente sul mistero dell’Eucaristia, come rimando costante all’incontro con Gesù nella celebrazione eucaristica: «Dall’Eucaristia, sacramento dell’amore, scaturisce ogni autentico cammino di fede, di comunione e di testimonianza». Età di lettura: da 6 anni.
Noi siamo il futuro
Libro: Libro rilegato
editore: Raffaello Ragazzi
anno edizione: 2019
pagine: 192
"Noi siamo il futuro" è una raccolta di 17 racconti ispirati ai 17 goal proposti nell'Agenda 2030, il documento attraverso cui l'ONU ha formalizzato le mete da raggiungere nel prossimo decennio, per salvaguardare la salute della Terra e dei suoi abitanti: lotta alla povertà, uguaglianza e diritti, sostenibilità economica e ambientale, cooperazione internazionale. L'antologia, nata con la collaborazione di ICWA (Italian Children's Writers Association), è una risposta alle sfide, alle paure, alle incertezze che ci pone il futuro; con il desiderio di rendere i ragazzi protagonisti e attori consapevoli nella costruzione di un mondo nuovo. Età di lettura: da 9 anni.
L'imprevisto
Erika De Pieri
Libro: Cartonato
editore: Lavieri
anno edizione: 2019
pagine: 28
Ad Orso piace far sempre le stesse cose: dormire, pescare, mangiare... pipì e pupù. Gli bastava quello... e niente più! Ma un imprevisto nella vita può sempre accadere, l’importante è non perdere la testa! Età di lettura: da 4 anni.
Fiabe per sogni sereni e risvegli felici
Paola Valente
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Raffaello Ragazzi
anno edizione: 2020
pagine: 160
Una collana di fiabe tratte dalla tradizione classica e popolare, presentata in pagine accurate arricchite da preziose illustrazioni. Nel CD audio, lettura integrale delle fiabe. Dai 3 anni.
Il principe azzurro (ma proprio azzurro)
Erika De Pieri, Gianna Marrone
Libro: Copertina rigida
editore: Lavieri
anno edizione: 2011
pagine: 32
Età di lettura: da 5 anni.