fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Erika Casali

Lanterne verdi

Lanterne verdi

Erika Casali

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2023

pagine: 128

Nur è in fuga dal suo Paese colpito dalla guerra, insieme alla famiglia: il padre, la madre e Kamel, il fratello neonato. Ma il viaggio verso una nuova vita e verso la pace è molto diverso da quello che era stato loro prospettato, e i quattro si ritrovano bloccati in un campo profughi vicino al confine. Un confine che si trova da qualche parte al di là di una foresta ghiacciata, che pochi osano attraversare. Per Nur le giornate si susseguono tutte uguali, tra speranze disattese, freddo, fame e gli insopportabili pianti del fratellino che troppo spesso le tocca accudire. Finché, cercando un momento di svago durante l’ennesima giornata fatta di noia, Nur lascia da solo Kamel, per poi scoprire, al suo ritorno, che qualcuno l’ha rapito. Il senso di colpa la spingerà allora a un atto di estremo coraggio: avventurarsi nella foresta, per ritrovare il fratello scomparso. Per riscattarsi. E per amore del piccolo Kamel. Un libro di narrativa per ragazzi e ragazze dai 12 anni, un’avventura in una foresta ghiacciata dell’Europa dell’Est, al confine tra due mondi. Una corsa per la sopravvivenza, sempre in bilico tra la vita e la morte per superare confini e abbattere barriere. E scoprire che per salvare se stessi può essere necessario salvare qualcun altro. Età di lettura: da 12 anni.
12,00

I disobbedienti

I disobbedienti

Erika Casali

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Piuma

anno edizione: 2023

pagine: 251

Su una Terra distante da noi di pochi anni nel futuro, il governo degli adulti è coercitivo e corrotto, tanto da spingere un gruppo di adolescenti attivisti e ambientalisti, i Disobbedienti, a prendere in mano il proprio destino abbandonando la metropoli. Pieni di speranza e ignari degli oscuri piani tramati dal governo, si trasferiranno in un lembo di terra, concesso loro dai burocrati, dove costruire finalmente una società pacifica e rispettosa dei ritmi naturali. Inizia così l’avventura di Camelia, una ragazza che attraverso il suo diario racconterà gioie e dolori di questo incredibile esperimento. Tra le pagine del romanzo scorrono anche le avventure di Alba, in fuga dalla Scuola per le femmine fertili del futuro insieme al suo fratellino, Agosto. La sua è una storia di presa di coscienza e lotta per cercare la propria libertà, lontano da un mondo che della procreazione ha fatto il suo vessillo per perpetrare la razza umana, anche a discapito del sentimento più potente e antico del mondo: l'amore. Due donne, due voci e due punti di vista diversi ma che cercano entrambi il senso della vita umana e un modo per salvare sé stessi nonostante tutto.
18,00

La polacca. Immigrati, ruffiani e schiave a principio del XX secolo

La polacca. Immigrati, ruffiani e schiave a principio del XX secolo

Myrtha Schalom

Libro

editore: Edizioni Fogliodivia

anno edizione: 2020

pagine: 384

La vita di Raquel sta per cambiare. Ai primi del ‘900, una giovane donna ebrea di origine polacca parte in nave insieme ai figli piccoli per raggiungere il marito espatriato in Argentina per cercare fortuna. Poco dopo il suo arrivo il marito muore, lasciandola sola in terra straniera. Bisognosa di aiuto, Raquel si rivolge a un conterraneo incontrato durante il viaggio dall’Europa che le offre un lavoro a Buenos Aires dove viene venduta a un postribolo. Inizia così il suo inferno, simile a quello di tante altre donne che popolano La Casona. Il bordello si riempie di uomini di ogni ceto sociale che in Raquel e nelle altre donne cercano di soddisfare tutte le loro voglie, annullandone giorno dopo giorno sogni, dignità, poesia. Quello di Myrtha Schalon è un romanzo che fa luce su un fatto storico realmente accaduto, che solleva il tema della tratta delle donne immigrate e dello sfruttamento sessuale attraverso una scrittura potente, viva, cruda, disperata.
16,00

Linda e la montagna di fuoco

Linda e la montagna di fuoco

Erika Casali

Libro: Copertina morbida

editore: Risma

anno edizione: 2020

pagine: 160

Linda non vede l'ora di trascorrere l'estate sulla soleggiata isola greca dove torna ogni anno: i suoi genitori gestiscono un ristorante e lei può stare con la sorellina Aretì insieme ai nonni, godendosi il mare e le tante leggende che le vengono raccontate. Ma le vacanze prendono una piega inaspettata quando uno di questi miti prende vita e un misterioso popolo che vive nel sottosuolo rapisce Aretì. In una Grecia molto distante dai panorami idilliaci da cartolina, Linda dovrà abbandonare ogni paura e senso di colpa, e addentrarsi nelle viscere della terra, fino all'oscuro regno dei Kalikatzari, per salvare sua sorella ed evitare il compiersi di un'antica profezia. Età di lettura: da 9 anni.
16,00

Confessioni di un clochard

Confessioni di un clochard

Jorge Vivanco

Libro

editore: Edizioni Fogliodivia

anno edizione: 2019

pagine: 200

I mendicanti della città di Quito sono scomparsi. È successo tutto in una notte, all'improvviso. La loro scomparsa ha liberato le strade della capitale ecuadoregna dai loro corpi malconci, dalle loro luride vesti e dalle loro implorazioni di carità. Dopo una retata della polizia sono stati tutti rinchiusi in piccolo commissariato. Ma nessuno può rinchiudere o cancellare le loro storie, i loro odori, il passato di questo popolo cencioso ed invisibile che reclama solo cibo e libertà, chiedendosi a gran voce «se siamo o non siamo necessari?». Nelle notti di detenzione il gruppo di straccioni, guidato dalla vecchia Gertrudis Tadeo, inizia a liberarsi. A raccontarsi, a condividere come una ballata collettiva le loro storie, i loro segreti più intimi, i loro destini più crudeli. Ed il potere delle parole diventa strumento di salvezza, di redenzione. Un libro duro, scomodo, rabbioso, come le vite dei mendicanti che si intrecciano, che provano a restituire brandelli di dignità perduta e ad infastidire il senso di carità che ciascuno di noi è convinto di possedere.
13,00

Favole e miti di Alonissos

Favole e miti di Alonissos

Athanàsios Pàppos

Libro

editore: WriteUp

anno edizione: 2020

pagine: 144

C'era una volta Iannakis, l'eroe greco per eccellenza: povero, buono, ingenuo e pieno di risorse, conquista re e principesse, sconfigge draghi e affronta prove sovrumane per trarre in salvo la Bellissima. E poi Maro, Pastadimandorle, i kalikatzari, il battibastone e i dodici mesi. Cani, gatti, capre, maiali e addirittura galline e formiche rivelano un'identità diversa da quella che conosciamo, unendo la magia alla saggezza per accompagnarci verso quelle paroline magiche che, anche in una remota isola greca, tutti i bambini si aspettano dall'inizio dei tempi: E vissero tutti felici e contenti. Età di lettura: da 7 anni.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.