Libri di Enzo Valentini
I nodi al pettine. Un giallo di provincia
Enzo Valentini
Libro
editore: Penne & Papiri
anno edizione: 2025
pagine: 216
Le parole non dette. Un giallo di provincia
Enzo Valentini
Libro
editore: Penne & Papiri
anno edizione: 2023
pagine: 208
Italia templare. Guida agli insediamenti dell'Ordine del Tempio in Italia
Bianca Capone, Enzo Valentini, Loredana Imperio
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2010
pagine: 244
L'Ordine monastico-militare dei Templari, nato in Terrasanta nel XII secolo con lo scopo di proteggere i pellegrini e difendere i Luoghi Santi, aveva dislocato i suoi insediamenti lungo le principali strade medievali di comunicazione, nonché nelle più importanti città commerciali e portuali della penisola. L'indagine degli autori ha permesso di ritrovare un gran numero di tali luoghi in Italia, tutti descritti in ogni particolare in questo libro, insieme con la loro precisa localizzazione e con le indicazioni topografiche per poterli raggiungere. Giunta alla sua terza edizione, questa guida si propone come un documentato testo di studio per gli appassionati della storia dell'Ordine del Tempio in Italia; la sua struttura a schede, però, ne fa anche un pratico strumento di viaggio per coloro che desiderano visitare i luoghi in cui vissero i Templari italiani.
Lettere e disegni. XV luglio-XXII ottobre MCMXV
Enzo Valentini
Libro
editore: Aguaplano
anno edizione: 2015
pagine: 188
Lettere dal fronte e disegni di Enzo Valentini: 15 luglio-22 ottobre 1915. Ristampa anastatica dell'edizione Bartelli del 1930.
I grandi eroi del Medioevo
Enzo Valentini
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2020
pagine: 468
Da Carlomagno a Federico II di Svevia, da Cola di Rienzo a Riccardo cuor di leone, i protagonisti dell'era di mezzo Il Medioevo è un'epoca affascinante e misteriosa, soprattutto grazie ai leggendari personaggi che l'hanno popolata. L'eroe è una persona speciale. L'eroe della Cristianità prende il nome di "martire" e trae la sua forza dalla fede negli insegnamenti del nuovo culto, fino all'atto estremo di abbandonare la vita terrena gioiosamente pur di non rinnegare Cristo. Ma il martire non ha più ragione di esistere quando il Cristianesimo diventa la religione ufficiale dell'impero romano, il quale accoglie al suo interno le popolazioni barbariche che, convertendosi, portano il loro spirito bellicoso all'interno della società romano-cristiana. Nel Medioevo quindi l'eroe, il campione di Cristo, non è più il martire non violento, ma il cavaliere che adopera le armi per la maggior gloria di Dio, rappresentato in questo dai santi militari. La "missione per conto di Dio" del cavaliere cristiano consiste non solo nel combattere eserciti nemici, ma soprattutto nel mantenimento della pace nella societas christiana nel quotidiano, contro fuorilegge e malfattori. Con il passare dei secoli, sono molti i nomi di coloro che hanno compiuto gesta tali da meritare una fama immortale; questo libro racconta le loro storie. Storie di santi, guerrieri, esploratori e capitani di ventura che con le loro gesta contribuirono alla leggenda dell'era di mezzo Tra gli argomenti trattati: Il Potere E La Guerra Carlo Magno, Federico Ii Di Svevia, Gengis Khan, Guglielmo Il Conquistatore, Luigi Ix Di Francia Il Santo, Riccardo Cuor Di Leone La Guerra Come Professione Alberico Da Barbiano, Andrea Fortebracci, Erasmo Da Narni, Ruggero Da Flor Nel Nome Di Una Fede Francesco D'assisi, Gregorio Vii, Jan Hus, Il Vecchio Della Montagna, Maometto, Martino, Thomas Becket In Nome Del Popolo Alexandr Nevskji, Cola Di Rienzo, Kusayla, Mattia Corvino, William Wallace Oltre Le Terre Sconosciute Brendano Di Clonfert, Cristoforo Colombo, Enrico Il Navigatore, Erik Il Rosso E Leif Erikson, Lanzarotto Maloncello, Marco Polo Tra Leggenda E Realtà Artù, Guglielmo Tell, Orlando, Robin Hood, Rodrigo Diaz De Vivar.
Storia segreta dei Templari. Tra storia e leggenda, le vicende del più celebre ordine cavalleresco
Enzo Valentini
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2021
pagine: 416
Chi erano realmente i Templari? Tra storia e leggenda, le vicende del più celebre ordine cavalleresco Chi erano realmente i Templari? Da secoli si continua a parlare e a scrivere dei Templari, un mito che sembra non cessare di affascinare il pubblico. Qual è la ragione di questo sorprendente interesse, che ha attraversato le epoche più diverse? Forse il fatto che, come scrive Umberto Eco nel Pendolo di Foucault , «i Templari c'entrano sempre». Insomma, sono diventati origine e fine di ogni mistero, nefandezza, impresa eroica. Ma chi erano veramente? Quali motivazioni li animavano? Di quali saperi occulti erano a conoscenza? E quali simboli li legavano in un'eterna fratellanza? Dalle loro origini lontane ai tanti ordini che hanno tentato di emularli, dai membri più illustri alle accuse di eresia, dai simboli del Tempio all'alfabeto segreto, questo libro racconta storie note dell'Ordine insieme a episodi meno conosciuti, ma non per questo meno significativi. Senza tralasciare, ovviamente, la cosiddetta "leggenda nera", il lato più oscuro dei Templari. Uomini che il re di Francia, Filippo il Bello, tentò di distruggere, condannandoli al carcere o al rogo, raggiungendo però il risultato opposto: quello di consegnare le loro vicende al mito. Eroi, imprese, simboli e curiosità di uno dei misteri più antichi e affascinanti della storia dell'Occidente. Le origini e l'ascesa; Una multinazionale del Medioevo; I personaggi: aspetti e vicende curiose; Il declino, la caduta, le accuse, il processo; La leggenda nera. Le degenerazioni e il mito; Le curiosità; Gli emuli.
La quarta rivoluzione industriale e l'economia italiana
Fabiano Compagnucci, Andrea Gentili, Enzo Valentini
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2022
pagine: 164
Quali sono i rischi e i possibili vantaggi connessi all’affermarsi dell’Industria 4.0, ovvero del sistema produttivo basato su un utilizzo massiccio delle nuove tecnologie? Come si sta comportando l’economia italiana in tale contesto? Come evitare di esserne travolti cogliendone gli aspetti positivi? Se non gestiti attraverso le necessarie politiche educative, industriali e di redistribuzione, i cambiamenti tecnologici radicali possono avere ripercussioni asimmetriche dal punto di vista sociale e territoriale, causando fenomeni di marginalizzazione. Né si possono trascurare la scomparsa della cosiddetta classe media e le conseguenze sociali, e politiche, che questa fase di transizione sta provocando. Il volume offre una lettura “strutturalista” di tali dinamiche evidenziando come politiche inappropriate abbiano portato un processo potenzialmente foriero di effetti positivi a causare una crescente polarizzazione sociale e territoriale che adesso si spera di risolvere con il PNRR.
Nel refettorio dei Templari. Norme e prescrizioni alimentari dei monaci-cavalieri secondo la Regola dell'Ordine del Tempio
Enzo Valentini
Libro: Libro in brossura
editore: Penne & Papiri
anno edizione: 2022
pagine: 144
Il libro approfondisce i tempi e i modi del mangiare dei cavalieri del Tempio secondo la loro Regola, illustrando i prodotti presenti sulle loro tavole, quelli proibiti e quelli permessi. Importante era il consumo dei pasti in comunità, per favorire quell'unità di spirito, necessaria soprattutto in battagli quando la vita di un templare poteva dipendere da quella dei confratelli.
Le armi dei Templari. Armi, uniformi e insegne dei monaci-cavalieri secondo la Regola dell'Ordine del Tempio
Enzo Valentini
Libro
editore: Penne & Papiri
anno edizione: 2023
pagine: 160
Le grandi battaglie delle Crociate
Enzo Valentini
Libro: Libro rilegato
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2016
pagine: 428
La storia delle battaglie tra Islam e Cristianesimo è una lunga scia di sangue, che visse la sua fase più acuta nei tre secoli circa in cui si concentrarono le crociate. La prima di queste imprese, ricche di epica quanto di meschinità e crudeltà, portò gli occidentali alla conquista di Gerusalemme nel 1099, grazie alle gesta di condottieri come Goffredo di Buglione e suo fratello Baldovino I. Ma meno di un secolo e una crociata dopo il Saladino recuperò la Città Santa all'Islam e sottrasse ai Franchi, come venivano chiamati in Oriente i cavalieri provenienti dall'Europa, gran parte delle loro terre. I crociati tentarono una reazione con alcuni dei più grandi condottieri dell'epoca, come Federico Barbarossa e Riccardo Cuor di Leone, ma nonostante gli sforzi i possedimenti cristiani si sarebbero progressivamente e irrimediabilmente erosi, fino a scomparire del tutto in Terrasanta. Dopo di allora, i cristiani si sarebbero dovuti preoccupare di fronteggiare l'avanzata musulmana nel cuore dell'Europa, andando incontro a nuove, devastanti disfatte come a Nicopoli e Varna.
Guida all'Italia dei templari. Gli insediamenti templari in Italia
Bianca Capone Ferrari, Loredana Imperio, Enzo Valentini
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1996
pagine: 328
L'ordine cavalleresco dei Templari, nato in Terrasanta nel XII secolo con il precipuo scopo di proteggere i pellegrini e di difendere la fede cristiana, disponeva di numerosi insediamenti e punti di sosta per viandanti e pellegrini lungo le principali reti viarie di quei tempi. Le più importanti mete di pellegrinaggio erano allora Roma, Compostela e Gerusalemme e le strade che le collegavano erano disseminate di "mansioni", che ospitavano i pellegrini di passaggio, offrendo loro cibo, assistenza e protezione. Una indagine degli autori e di alcuni collaboratori ha permesso di ritrovare un gran numero di tali luoghi in Italia, che vengono tutti descritti in questo libro.