Libri di Enzo Mignosi
A doppia mandata
Enzo Mignosi
Libro: Copertina morbida
editore: Ianieri
anno edizione: 2021
pagine: 360
Nella Palermo degli anni Ottanta, in piena guerra di mafia, Lillo Lo Gelfo, detto Brillantina, killer da duecento omicidi, intreccia una relazione con una donna sposata, Marinella, che vive con rimorso quella storia proibita. Con lei Lillo scopre l'amore e un mondo "normale". Vorrebbe mollare Cosa nostra, ma sa che prima o poi dovrà confessare il proprio passato alla sua amata. Il tempo stringerà dal momento in cui Brillantina rifiuterà di commettere due omicidi, suscitando l'ira del boss Emanuele Maltese. Sarà costretto a fuggire in America, in attesa di poter tornare da Marinella. Con lo stile semplice delle cronache più efficaci, Enzo Mignosi travolge il lettore con una storia noir frenetica ed emozionante, fino a una conclusione che sorprende non una, ma due volte.
Quelli di via Solferino. Un cronista, i suoi anni con il Corriere e la guerra di Palermo
Enzo Mignosi
Libro: Libro in brossura
editore: Di Girolamo
anno edizione: 2018
pagine: 210
Una storia di vita e di giornalismo raccontata come un romanzo da un cronista che ha vissuto per 35 anni sulla linea del fuoco nella Sicilia devastata da delitti e stragi di mafia. Reportage rimbalzati sulle pagine del Corriere della Sera, il santuario della carta stampata. Un pezzo di storia d'Italia che torna d'attualità nella narrazione di un testimone di tragici eventi che hanno sconvolto il Paese: i mille morti ammazzati degli anni Ottanta, i primi pentiti, i grandi processi, gli attentati a Falcone e Borsellino, il crollo dell'impero corleonese. Pagine in cui l'autore lascia sfilare in sequenza una serie di flash che partono da lontano, dai tempi in cui, ancora ragazzo, combatte a mani nude contro una sorte malevola che sembra sbarrargli la via d'accesso alla professione. La tenacia lo premierà con la firma del contratto di praticante al Giornale di Sicilia e subito, a seguire, con l'incarico di corrispondente del Corriere della Sera... Prefazione di Ferruccio De Bortoli.
Mafia. I giorni della speranza
Enzo Mignosi
Libro
editore: Di Girolamo
anno edizione: 2010
pagine: 96
Cosa è stata e cosa è la mafia, chi sono i mostri che hanno trasformato il paradiso siciliano in un girone infernale, chi sono gli eroi che combattono il crimine e i martiri che si sono sacrificati per la causa nobile della liberazione. Questo libro racconta un secolo di orrori a partire dall'omicidio dell'ex sindaco di Palermo Emanuele Notarbartolo, il primo delitto eccellente. E poi curiosità, retroscena, le lunghe latitanze, le stragi, i processi, gli intrighi, i misteri. Fino ai recenti successi dell'antimafia, gli arresti e la cattura dei grandi boss che sembravano inafferrabili. Il colpo di grazia sembra vicino, ma c'è da fare con l'ultimo capomafia superstite, Matteo Messina Denaro, tutt'ora in libertà, e con i picciotti che si affacciano sulla scena criminale smaniosi di conquistare spazi e potere per la scalata ai massimi vertici dell'organizzazione. Sono giorni di speranza ma la partita fra Stato e mafia resta aperta.
Altri tempi-Carissimo fratello Salvatore-«Cose loro». Storie di boss che le sparano grosse
Enzo Mignosi, Filippo D'Arpa, Daniele Bilitteri
Libro
editore: Novantacento
anno edizione: 2008
«Cose loro». Storie di boss che le sparano grosse
Enzo Mignosi
Libro: Copertina morbida
editore: Novantacento
anno edizione: 2008
pagine: 96
Il signore sia coi boss. Storie di preti fedeli alla mafia e di padrini timorosi di Dio
Enzo Mignosi
Libro
editore: Arbor
anno edizione: 1993
pagine: 192
Preti collusi con la mafia e padrini devoti a Dio e ai santi. Una storia quasi incredibile documentata con testimonianze, atti giudiziari e risultati di indagini investigative. La storia di preti e monaci che giurano fedeltà a Dio, ma poi scendono a patti col diavolo.