Libri di Enrico Zaffiri
Progetto Manhattan. La scienza, gli uomini, le bombe
Enrico Zaffiri
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 442
Il "Progetto Manhattan" è stata una delle più incredibili realizzazioni della Storia. Se da un lato contribuì al progresso tecnologico per una forma inesauribile di energia, di fatto costituì il superamento del limite culturale e morale che considera ogni vita facente parte di un'unica umanità. In questo libro si narrano i fatti che portarono l'uomo a pensare, realizzare ed usare l'arma nucleare. Non si sono volutamente dati giudizi sul "Progetto Manhattan" né sull'utilizzo dell'arma atomica: questo libro vuole essere, per quanto possibile, la scarna imparziale e dettagliata cronaca di quegli anni, il ricordo indispensabile della Storia perché solo "sapendo" il passato si può capire e forse migliorare il presente.
Amadé. Ich bin ein Musikus. Una «follia» in scena
Enrico Zaffiri
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 138
Questa è la storia di un'avventura durata più di un anno, realizzata da "To Ergasterion" e Centro danza Ciriè, che ha coinvolto quasi trenta persone, raccontata attraverso il testo teatrale e le fotografie dello spettacolo. E' la storia di un sogno, una "follia" immaginata e caparbiamente voluta da tempo, un omaggio appassionato e pieno d'amore a Wolfgang Amadeus Mozart. E' la storia di uno spettacolo multi-arte che ha unito teatro e danza con il scintillante filo d'oro della Musica. E' la storia di un gruppo affiatato di artisti non professionisti, eterogeneo e mirabile ventaglio di età e di talenti, accomunati dalla passione per l'Arte. E' la storia di mesi di studio, prove, realizzazioni coreografiche e sceno-grafiche e di una serie di spettacoli ben riusciti nella cornice unica di una chiesa secentesca, magiche sere autunnali dove la grazia del ballo, il brio della recitazione e lo splendore della Musica hanno incantato e rapito gli spettatori. E' la storia di profonde genuine emozioni e dell'insostituibile piacere di costruire insieme un'opera da presentare con orgoglio al pubblico. E' infine la storia di Wolfgang Amadeus Mozart, anzi di Amadé come gli piaceva firmarsi, come l'abbiamo voluto intendere noi, liberato dalle false o parziali immagini degli oltre due secoli trascorsi dalla sua morte, vivo e reale. E' un affettuoso omaggio alla figura e all'arte di Amadè.
Mozart. Omaggio a Wolfgang Amadeus. Volume 1
Enrico Zaffiri
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 698
Wolfgang Amadeus Mozart ha lasciato all'umanità un'eredità immensa che dopo oltre due secoli resta intatta e splendida. In quest'opera in tre volumi l'Autore, non un musicologo di professione ma fervente appassionato di Mozart, del quale si dichiara "innamorato come una giovinetta", ripercorre con attenta analisi la vita e le opere del Genio salisburghese. Nel volume primo sono trattati i primi anni, dal 1756 al 1781 (l'infanzia, i grandi viaggi, le prime opere fino al trasferimento a Vienna), e sono incluse la bibliografia, un breve dizionario musicale e il catalogo Kochel delle composizioni mozartiane.
Mozart. Omaggio a Wolfgang Amadeus. Volume 3
Enrico Zaffiri
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 752
Wolfgang Amadeus Mozart ha lasciato all'umanità un'eredità immensa che dopo oltre due secoli resta intatta e splendida. In quest'opera in tre volumi l'Autore, non un musicologo di professione ma fervente appassionato di Mozart, del quale si dichiara "innamorato come una giovinetta", ripercorre con attenta analisi la vita e le opere del Genio salisburghese. Nel volume terzo sono trattati gli anni dal 1787 al 1791 (il "Don Giovanni", "Così fan tutte", "Die Zauberflote", il Requiem e gli ultimi anni del Maestro). Bibliografia, un breve dizionario musicale e il catalogo Kochel si trovano nel volume primo.
Mozart. Omaggio a Wolfgang Amadeus. Volume 2
Enrico Zaffiri
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 732
Wolfgang Amadeus Mozart ha lasciato all'umanità un'eredità immensa che dopo oltre due secoli resta intatta e splendida. In quest'opera in tre volumi l'Autore, non un musicologo di professione ma fervente appassionato di Mozart, del quale si dichiara "innamorato come una giovinetta", ripercorre con attenta analisi la vita e le opere del Genio salisburghese. Nel Volume Secondo sono trattati gli anni dal 1781 al 1787 (i successi a Vienna, il matrimonio, la "Die Entuhrung aus dem Serail", "Le Nozze di Figaro", i grandi concerti). Bibliografia, un breve dizionario musicale e il catalogo Kochel si trovano nel volume primo.
Medea. Un mito senza tempo
Enrico Zaffiri
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 222
Medea è una figura singolare e affascinante del mito e la sua storia ha ispirato artisti di tutte le arti nel corso dei secoli. In questo libro se ne ripercorre il mito e si offre un breve riassunto di come sia stato rappresentato nelle varie arti, dalla letteratura al cinema alla pittura alla musica. Le seconda parte del libro è un racconto sulla misteriosa maga della Colchide, vista in un'ottica diversa, meno malvagia e più fragilmente umana, davvero "una donna dalla triste sorte" come si definisce ella stessa nell'omonima tragedia di Euripide.