fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Enrico T. Spanio

Dov'è il Graal?

Dov'è il Graal?

Enrico T. Spanio

Libro: Copertina rigida

editore: Limina Mentis

anno edizione: 2012

pagine: 153

Questa ricerca è un tentativo di penetrare la natura del mito, considerato non come tratto profondo e tuttavia superato della storia umana, ma come suo elemento ineludibile e fondamentale. Il mito non è qui inteso come una modalità espressivo-conoscitiva ancora primitiva, ma come quel dire essenziale in cui prende forma, dispiegandosi in immagini, la storia stessa dell'universo degli uomini. I risultati che questo saggio dischiude si concentrano perciò in un monito finale, nella necessità di una presa di coscienza: qual è il mito della Modernità? Dando infine adeguata prospettiva a quei cortocircuiti logici della cultura postmoderna che erano stati sottoposti ad analisi nel precedente volume di questa collana, mostrandoli come derive incontrollate di quella possibilità e di quella potenza che la nascita della coscienza è stata per la specie uomo.
9,50

Guido non sta in centro

Guido non sta in centro

Enrico T. Spanio

Libro: Copertina rigida

editore: Limina Mentis

anno edizione: 2012

pagine: 248

Nella vita accadono davvero tante cose, ma in alcune più che in altre accade la vita. Con Guido era così. Con lui ti accadeva di vivere. Non che standogli vicino ti capitasse di lanciare satelliti su Marte o di trapiantare il cuore a qualcuno, niente del genere, ma sapevi di vivere. Non riuscirei a spiegare bene come, ma lo sapevi, era così. Vivevi. So, però, che bastava scambiare poche parole con lui per capire che, pur vivendo nel mondo una vita in comune con gli altri, la vita di tutti, egli possedeva ugualmente una vita tutta sua. Viveva una vita sua, con regole sue. Solo che questo dovevi capirlo da te, perché lui delle sue regole non ne parlava mai. Le viveva e basta.
11,50

Come il sole d'inverno

Come il sole d'inverno

Enrico T. Spanio

Libro: Copertina morbida

editore: Iride

anno edizione: 2004

pagine: 62

Le pagine di questo piccolo libro raccontano del cuore di un ragazzo. Di come, di fronte alla morte, egli abbia tentato di chiudere i conti con se stesso e di spiegarsi la propria vita. In questo tentativo, che è un viaggio nel passato, egli incontra e descrive le paure, le solitudini, gli inganni. Accanto ai dolori, però, si fa innanzi anche il ricordo di una donna. La donna che avrebbe voluto amare e non ha saputo. Così il ricordo di lei e la sua immagine si trasformano nello specchio in cui, da ultimo, si riflette il senso della sua intera esistenza. Con lei ricorda, sorride, rimpiange. E senza che lui se ne accorga, questa silenziosa figura femminile si prende intero il suo cuore e ne allontana la paura: ne scaccia quasi l'angoscia della morte.
10,00

Il Dio sbagliato

Il Dio sbagliato

Enrico T. Spanio

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 2002

pagine: 154

10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.