Libri di Enrico Musacchio
Da Venezia al Cairo. Il viaggio di Zaccaria Pagani nel primo Cinquecento
Laura Benedetti, Enrico Musacchio
Libro: Libro in brossura
editore: Il Poligrafo
anno edizione: 2021
pagine: 153
Tra la fine del Quattrocento e l’inizio del Cinquecento, il secolare sodalizio tra la Repubblica di Venezia e il Sultanato Mamelucco del Cairo fu messo alla prova da eventi che sconvolsero i tradizionali rapporti di forza nel Mediterraneo. L’apertura di una nuova rotta verso le Indie ad opera dei portoghesi, nonché l’emergere del carismatico scià di Persia, Isma‘ıl I, alimentarono diffidenze e tensioni che esplosero con la decisione del sultano del Cairo, al-Ashraf Qansuh al-Ghurı, di imprigionare consoli e mercanti veneziani residenti nei suoi territori e di sospendere le relazioni politiche e commerciali con la Serenissima. Nel tentativo di risolvere la crisi, il Senato veneziano autorizzò l’invio di una nutrita rappresentanza e ne affidò la guida a Domenico Trevisan, un fine diplomatico di singolare intuito e notevole esperienza. La sua missione al Cairo, svoltasi tra il gennaio e l’ottobre del 1512, viene descritta nei minimi particolari da uno dei partecipanti, Zaccaria Pagani, in un manoscritto avvincente di cui si fornisce qui la prima edizione critica e annotata. Corredano il volume lettere e resoconti per mano di altri protagonisti e testimoni della spedizione.
Libro de Natura de Amore
Mario Equicola
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2018
pagine: 780
Pubblicato nel 1525, il De Natura de Amore di Mario Equicola si distingue dai numerosi scritti sull'amore dell'epoca perché l'autore si prefiggeva di offrire ai suoi lettori non una sua interpretazione di quel fenomeno, ma di disegnarne una panoramica generale, gli aspetti fisici, psicologici, filosofici e teologici, attraverso la testimonianza di un numero impressionante di autori antichi e moderni. E forse questa è stata la ragione principale della considerevole notorietà di quest'opera che ha avuto nel solo Cinquecento quattordici edizioni e traduzioni in diverse lingue. Dopodiché, benché sovente citata, non ha più avuto edizioni integrali.