Libri di Emma Tagliacollo
Paesaggio e progetto. Storia di un lungo percorso. Aldo Enrico Ponis
Libro: Libro rilegato
editore: Timía
anno edizione: 2021
pagine: 240
Una storia, quella dell’architetto Aldo Enrico Ponis, di quarant’anni e più. Una lunga ricerca che, tramite esperienze, contesti e situazioni diversi ha attraversato le varie età della vita di un architetto, dai primi anni dell’università ai giorni d’oggi. È una storia di progetti, studi e persone, ma soprattutto è una storia di ambiente e paesaggi, il fondale delle sue esperienze che è venuto via via a dare forma, continuità e significato alla sua lunga attività. Un fondale che, nel ricordo, assume oggi la consistenza e il colore di tre diverse pietre e del paesaggio, naturale o costruito, che ne caratterizzava il contesto: l’ardesia, la pietra serena, il travertino.
Passeggiate fuori porta. Ediz. italiana e inglese
Emma Tagliacollo
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2014
pagine: 48
Passeggiare non è solo un'azione ludica e spensierata, è un'azione che sperimentiamo giornalmente a ritmi differenti, sia nella città, nei suoi spazi pubblici, sia nei nostri luoghi privati, sia nei parchi, ma anche in luoghi sconosciuti. È un'azione umana che ci lega al territorio e alla città, è una modalità di conoscenza, appunto inconsapevole, ma fondamentale e irrinunciabile, perché ci permette di conoscere quello che ci circonda tramite la fatica (dello spostamento) e la misura del nostro corpo. Ci riserva spesso delle sorprese. Perché le "Passeggiate fuori porta"? Le "Passeggiate fuori porta" sono un progetto che è nato all'interno di ambiti colti quello degli istituti di ricerca (l'Istituto per la Conservazione e Valorizzazione dei Beni Culturali del CNR di Roma e La Sapienza Università di Roma) proprio mentre cercavo di comporre, decodificare e fare mio il territorio dei Monti Lepini studiando la bibliografia specifica, disegnando le mappe che sintetizzassero il territorio e recandomi direttamente nell'area, scoprendo piccoli borghi il cui nome città sembrava appropriato, per nulla altisonante.
Konstantinos Maratheftis. Acts of architecture. Ediz. italiana e inglese
Emma Tagliacollo
Libro: Libro in brossura
editore: Officina
anno edizione: 2013
pagine: 136
Konstantinos Maratheftis appartiene a quella generazione di architetti che, dopo essersi formati in Italia, una volta tornati a Cipro hanno sperimentato le declinazioni del moderno all'interno della propria opera. In questo volume, il primo dedicato a un architetto cipriota, si presentano i suoi progetti tramite i temi salienti della forma, della scomposizione, del colore, della monumentalità, della luce e dell'uso della trasparenza. L'autore, durante questi trent'anni di attività dello studio, si è misurato con i temi classici dell'architettura come l'abitare, sino alla complessità di edifici per servizi richiesti da committenze pubbliche e private. Costante del suo lavoro è la ricerca sul futuro.
La progettazione dell'Eur. Formazione e trasformazione urbana dalle origini a oggi
Emma Tagliacollo
Libro: Libro in brossura
editore: Officina
anno edizione: 2011
pagine: 247
Il volume si occupa di indagare sotto nuove prospettive il quartiere Eur di Roma. Inizialmente luogo a vocazione espositiva e centro direzionale, già dal 1960 - anno delle Olimpiadi - proprio grazie a questo evento e alla sua ricostruzione diventa un vero e proprio quartiere, come oggi lo conosciamo. In questo volume si analizzano i cambiamenti che lo hanno portato a essere quell'area in trasformazione, che ha sollevato recentemente numerosi dibattiti. Il testo prende avvio dallo studio delle nuove architetture che interessano questa parte della città, alcune in fase di realizzazione, altre ancora allo stadio di progetto. Tra le opere in costruzione si ricordano, tra le altre, il Nuovo Centro Congressi di Massimiliano Fuksas, il Ponte dei Congressi, la sistemazione del Palazzo della Civiltà e del Lavoro (il cosiddetto Colosseo Quadrato), oltre alle vicende che interessano alcuni luoghi simbolo dell'architettura italiana, come il Velodromo Olimpico, oggi demolito, e le torri dell'ex Ministero delle Finanze, in fase di trasformazione. Assolutamente inedita la parte dedicata alle abitazioni, terreno sino a oggi inesplorato e poco conosciuto anche agli esperti, che qui è una delle parti centrali del volume e che può essere utilizzato come una guida alle aree residenziali dell'Eur. Il testo è corredato da interviste agli architetti e studiosi che hanno prestato la loro voce a questa rilettura tra i ricordiamo Aldo Aymonino, Mario Manieri Elia, Massimiliano Fuksas, Purini...
Cipro Italia A/R Architettura
Emma Tagliacollo
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2010
pagine: 148
Un.originale indagine sugli stilemi compositivi dell.architettura cipriota, qui studiati in stretto rapporto con il territorio, a sua volta mediato dalla figura di architetti che, avendo scelto di studiare in facoltà universitarie italiane, hanno saputo creare con la propria persona e il proprio lavoro un legame indissolubile tra i due Paesi.

