fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Emilio Scampini

Il teatro lirico di Luigi Illica

Il teatro lirico di Luigi Illica

Emilio Scampini

Libro: Copertina morbida

editore: Nomos Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 600

Fantasia davvero sorprendente quella di Luigi Illica, come indiscutibile la fecondità del suo genio lirico-drammatico. Decine e decine i libretti d'opera prodotti: più di una quarantina quelli pubblicati (da Tosca a Bohème, a Manon Lescaut, ecc.), una decina gli inediti, alcuni forse perduti. Illica li ricavava da altri autori o li inventava direttamente ed era capace di spaziare in ogni regione d'Italia, come pure in Europa e negli altri continenti, conosceva la storia, gli usi e costumi dei popoli e ne usava anche la lingua per ottenere una scrittura viva e colorita. Il mondo del teatro lirico illichiano è veramente un mondo multicolore da mille e una notte, che gli è valso l'appellativo di "principe dei librettisti italiani". Questo studio di Emilio Scampini passa in rassegna tutti i drammi, tutti i personaggi e tutti gli aspetti di un autore visto di volta in volta come "creatore", come "artista" e come "poeta". È stata una ricerca e un'analisi lunga e impegnativa, ma "ho assolto un antico voto della mia adolescenza e celebrato un grande amore... Non ho perduto il mio tempo, credo invece di averlo ritrovato con questa che per me è stata una manifestazione d'amore."
25,00

Sospesa fra due laghi di turchese. Valle Intelvi luogo dell'anima

Emilio Scampini

Libro

editore: La Memoria del Mondo

anno edizione: 2023

pagine: 208

L'idea di raccogliere in un libro tutte le poesie di Emilio Scampini dedicate alla Valle Intelvi, di cui molte inedite e molte invece già comparse in precedenti raccolte, è stata di mia mamma Francesca che, dopo la morte del marito, ha voluto realizzare un antico progetto e mantenere vivo il suo ricordo. La prima edizione del 2006, Valle Intelvi segreta, costituisce una sorta di "diario segreto", in cui l'autore nell'intero arco della vita ha messo a nudo la sua anima sensibilissima di poeta. Amava la poesia, l'arte, la letteratura, il suo lavoro, la famiglia. Trascorreva da sempre le vacanze nel piccolo paese di Verna Intelvi, fin da quando vi fu portato piccolissimo perché l'aria buona della montagna rinvigorisse la sua salute delicata. Qui tornò poi praticamente per tutta la vita, percorrendo la Valle in lungo e in largo e scoprendone gli angoli più nascosti.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.