fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Emilio Passetti

Sostenibilità, cambiamento climatico e sistemi di controllo aziendali

Sostenibilità, cambiamento climatico e sistemi di controllo aziendali

Emilio Passetti

Libro: Libro in brossura

editore: Padova University Press

anno edizione: 2024

Il cambiamento climatico riguarda tutti noi, aziende comprese che sono chiamate a prendersi cura dell’ambiente come bene collettivo e salvaguardalo per le future generazioni. Come evidenziato dalla scienza, il problema è urgente e richiede interventi e cambiamenti radicali. Il libro analizza le caratteristiche ed il funzionamento dei sistemi di controllo in relazione al cambiamento climatico, evidenziando, in maniera critica, il loro possibile impegno per mitigare il problema. Il quadro che emerge è quello di una pluralità di strumenti e meccanismi disponibili e anche la richiesta di un maggiore impegno da parte delle aziende a farsi carico della questione. L’impegno verso la mitigazione del cambiamento climatico dipende dall’impegno di ciascuno e di tutti!
20,00

L'integrazione della salute e sicurezza a livello aziendale. Il ruolo dei meccanismi di gestione e controllo

L'integrazione della salute e sicurezza a livello aziendale. Il ruolo dei meccanismi di gestione e controllo

Massimo Battaglia, Marco Frey, Emilio Passetti

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2017

pagine: 132

La salute e sicurezza sul lavoro sono elementi centrali per garantire ambienti di lavoro sicuri e finalizzati a tutelare il benessere psico-fisico durante lo svolgimento delle attività da parte dei lavoratori. La salute e la sicurezza richiedono, per essere pienamente integrate nelle scelte aziendali, lo sviluppo di una visione manageriale, visione che vada ad unirsi e fondersi con la dimensione operativa tipica della materia. Creare una visione manageriale della salute e sicurezza rappresenta la sfida e il percorso che molte aziende devono ancora compiere e che la comunità scientifica deve, con le leve che ha a disposizione, cercare di stimolare e indirizzare. Il presente libro si inserisce in questa discussione e si pone un duplice obiettivo. Da un lato evidenziare i comportamenti attuati dalle aziende in tema di comunicazione della salute e sicurezza e analizzare il livello di maturità del controllo di gestione inerente la salute e sicurezza. In secondo luogo riflettere sul rapporto tra investimenti e rendimenti come elemento a supporto dei processi decisionali finalizzati a migliorare il livello di sicurezza dei dipendenti. Le analisi empiriche sono svolte nel settore dell'igiene ambientale, che rappresenta un ambito particolarmente adatto proprio per le problematiche di salute e sicurezza che presenta.
18,00

Investing in safety in the environmental hygiene sector

Investing in safety in the environmental hygiene sector

Marco Frey, Massimo Battaglia, Emilio Passetti

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2014

pagine: 152

Il tema della salute e sicurezza sul lavoro nel nostro Paese ha acquisito, a partire dall'ultima decade del secolo passato, un interesse sempre maggiore sia a livello di opinione pubblica che aziendale. In generale il dibattito riguardante le dimensioni gestionali ed organizzative della sicurezza ha indotto una serie di riflessioni sulla natura del rapporto fra i costi e i benefici che un approccio che attento a tali dinamiche può comportare. A livello aziendale l'accresciuta importanza della tematica ha stimolato un numero crescente di aziende a sviluppare sistemi di gestione sempre più strutturati al fine di arrivare ad adottare un approccio gestionale proattivo capace di generare numerosi benefici tangibili e intangibili. Questo lavoro, che si focalizza su un settore, quello dell'igiene ambientale, ritenuto particolarmente attento alla sicurezza sul lavoro, ha l'obiettivo di analizzare il grado di applicazione di specifici strumenti manageriali. In particolare, dopo un iniziale inquadramento del tema, sono mostrati i risultati di un'indagine riguardante le caratteristiche del sistema di gestione della salute e sicurezza ed in secondo luogo le evidenze, raccolte mediante uno studio di caso multiplo, relative alla sperimentazione di una scheda per la misurazione dei costi degli infortuni. Il taglio della ricerca risulta utile sia a livello scientifico sia a livello operativo.
22,00

Investire in sicurezza nel settore dell'igiene ambientale

Investire in sicurezza nel settore dell'igiene ambientale

Marco Frey, Massimo Battaglia, Emilio Passetti

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2013

pagine: 160

Il tema della salute e sicurezza sul lavoro nel nostro Paese ha acquisito, a partire dall'ultima decade del secolo passato, un interesse sempre maggiore sia a livello di opinione pubblica che aziendale. In generale il dibattito riguardante le dimensioni gestionali ed organizzative della sicurezza ha indotto una serie di riflessioni sulla natura del rapporto fra i costi e i benefici che un approccio che attento a tali dinamiche può comportare. A livello aziendale l'accresciuta importanza della tematica ha stimolato un numero crescente di aziende a sviluppare sistemi di gestione sempre più strutturati al fine di arrivare ad adottare un approccio gestionale proattivo capace di generare numerosi benefici tangibili e intangibili. Questo lavoro, che si focalizza su un settore, quello dell'igiene ambientale, ritenuto particolarmente attento alla sicurezza sul lavoro, ha l'obiettivo di analizzare il grado di applicazione di specifici strumenti manageriali. In particolare, dopo un iniziale inquadramento del tema, sono mostrati i risultati di un'indagine riguardante le caratteristiche del sistema di gestione della salute e sicurezza ed in secondo luogo le evidenze, raccolte mediante uno studio di caso multiplo, relative alla sperimentazione di una scheda per la misurazione dei costi degli infortuni. Il taglio della ricerca risulta utile sia a livello scientifico sia a livello operativo.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.