Libri di Emilio Napolitano
Vicolo della neve. 31/12/1999
Emilio Napolitano
Libro: Libro rilegato
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 120
La fine del millennio ingenera da sempre un'attesa spasmodica di eventi catastrofici: all'alba dell'anno Mille si attendeva la fine del mondo, alle soglie del terzo millennio un bug informatico di proporzioni planetarie. Il timore che il primo gennaio Duemila avrebbe registrato un cambio di registro sia umano sia finanziario rendeva l'aria e le persone elettrizzate. I condomini della palazzina al numero 7 di Vicolo della neve non facevano eccezione. Donna Rosa era quella che vi abitava da più tempo; bellissima, per lei si diceva che i suoi spasimanti si fossero persino sfidati a duello; il giovane Francesco Tornabuono, da tutti soprannominato il Poeta, era invece l'ultimo arrivato. Tra gli altri: il giovane squattrinato, Giuseppe Ardigò, il cui unico pensiero era quello di come organizzare un nuovo viaggio per il mondo; il Mago, all'anagrafe Raffaele Caputo, uno dei personaggi più strani e misteriosi del condominio; il nobile decaduto, Pasquale Prendiparte, pianista. Ognuno pareva consapevole che fosse giunto un momento critico, adatto per fare il bilancio della propria vita. Tranne don Peppino, il carismatico portiere del condominio, che osservava quella sorta di follia collettiva con occhio benevolo e un poco ironico. Il clima incerto e le preoccupazioni dei condomini, indusse don Peppino a proporre per la sera del trentuno dicembre 1999 di cenare tutti insieme nell'atrio del palazzo. Ognuno avrebbe contribuito come voleva, con la sua fantasia, allegria, talento. Emilio Napolitano racconta di un microcosmo colorato, in bilico tra modernità e tradizioni, una vivacità che risalta e commuove.
La ballata del verso sbagliato
Emilio Napolitano
Libro: Libro in brossura
editore: Eretica
anno edizione: 2022
pagine: 82
Come scrive Italo Calvino: «La poesia è l'arte di far entrare il mare in un bicchiere». L'autore nel "suo bicchiere" versa la passione di uno sguardo fatto di paesaggi mai finiti di esplorare, la ricerca disperata di un'armonia, che sembra un vezzo nell'attuale emergenza, ma che è invece un'esigenza vitale per chi non vuole arrendersi e cerca bellezza e pace nelle parole di una poesia.
Il suono del mondo
Emilio Napolitano
Libro: Libro in brossura
editore: Eretica
anno edizione: 2019
pagine: 66
«In una delle poesie che dà il titolo alla raccolta, Emilio Napolitano si chiede quale sia il suono del mondo. Circondati dal rumore, queste poesie possono essere un antidoto per sconfiggere la superficialità e dare più profondità al nostro sguardo, ai nostri sentimenti, alla capacità di conferire senso alle cose. L’autore ci propone storie d’amore, di coraggio e di lotta raccolte nelle poche righe di una poesia, con parole come pennellate che ci fanno intravedere la possibilità della grande utopia: è l’armonia il suono del mondo.» Vito Mancuso
E se poi un giorno
Emilio Napolitano
Libro
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 112
Una serie di intercettazioni scottanti convince la procura di Roma ad aprire un'indagine su un presunto traffico di organi in un ospedale al centro della città. Nello stesso ospedale lavora un giovane psicologo che presta assistenza gratuita due ore al giorno in un centro ascolto a quei pazienti che hanno bisogno di confessare le proprie angosce. Si tratta di uomini, donne, di ogni genere ed età, che si presentano nel suo studio, lasciandogli un po' delle loro vite. Tra questi: un'anziana e affascinante attrice di teatro, che non ha rinunciato, pur nella malattia, alla sua eleganza e dignità; una ragazza diciassettenne che trascorre il tempo a sua disposizione senza parlare, una sfida per il dottor Moretti che cercherà di scoprire il drammatico segreto nascosto in quell'impenetrabile silenzio; un vecchio barbone che sa leggere nel futuro e si muove in compagnia del suo gatto Artù.
Nel verso giusto
Emilio Napolitano
Libro: Libro in brossura
editore: Eretica
anno edizione: 2017
pagine: 80
"Lo sapeva da sempre, alcuni destini sono segnati, ma quella volta, per qualche ora, aveva pensato che sarebbe stato diverso. Alzò il bavero del cappotto, si rimise gli occhiali scuri e iniziò a camminare, senza una meta, per le strade di New York." Sette racconti i cui protagonisti sono in equilibrio sul filo dell’umorismo, del coraggio, della voglia di dare un senso alle loro vite, e trovare finalmente “il verso giusto”. C’è chi conserva, nonostante tutto, quella irrazionale voglia di sorridere, anche controvento, di guardare per la prima volta il mare e raccogliere così l’infinito in uno sguardo. C’è chi prova a dimenticare il passato nella ricerca di un perdono, chi lascia una parola sottolineata, nascosta in un libro, affinché un giorno qualcuno la possa leggere ed evocare così la bellezza di un ritorno.
In tutto e per tutto
Emilio Napolitano
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2009
pagine: 56
Racconti in bilico sul filo del tempo tra futuro e passato, attraversando il presente in punta di piedi. Anno Domini 2075 narra, in un ipotetico futuro nel quale gli uomini vivono senza più la possibilità di vedere il sole a causa di scelte ambientali scellerate, l'incontro casuale di un'anziana donna e di un ragazzo, che riesce a far accadere un piccolo miracolo. Un salto veloce indietro nel tempo ci riporta a poco prima della seconda guerra mondiale nel racconto "Il libro dalla copertina rossa" nel quale la protagonista, con una lettera drammatica e disperata, cerca di fermare la scelta del suo ragazzo di aderire alle SS di Adolf Hitler. In tutto e per tutto è il racconto finale: un amore tra due ragazzi, Sara e Andrea, che non teme il trascorrere del tempo, in bilico sul filo dei ricordi di un passato che con la sua forza e la sua drammaticità condizionerà, fino all'ultima pagina, il dipanarsi e l'esito di questa storia.