Libri di Emilio Giovanni Paparo
Tanto per ridere!
Emilio Giovanni Paparo
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 50
L'autore, con espressioni iperboliche, descrive un'esistenza futura enfatizzandone alcuni aspetti e facendone una vera e propria parodia, con lo scopo di divertire il lettore, ma anche di farlo riflettere su determinati temi della realtà. Nel breve racconto buffo e comico, animato anche da una vena surreale e onirica, l'autore mette in rilievo i comportamenti a volte balordi dei personaggi, e prova compiacimento e soddisfazione a umiliare quasi tutti i suoi personaggi, tra ironia e scherno, senza risparmiare nessuno, tranne il protagonista.
Ultima fermata
Emilio Giovanni Paparo
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 76
...Il narrante, con gli occhi umidi, terminò il suo pensiero con la seguente frase: "Gli tapparono la bocca prima che egli potesse parlare! Mazzacane era scomodo a qualche pezzo grosso..."
Gabbiani impazziti. Le odi di uno straniero!
Emilio Giovanni Paparo
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 288
"Gabbiani impazziti" è il titolo che l'autore ha voluto dare alla sua opera, perché ama questi volatili marini, che sono i custodi del mare. Per i marinai e i naufraghi rappresentano spesso la loro salvezza, quando si trovano in difficoltà. Solitamente vivono in colonie e nidificano lungo le coste, in luoghi inaccessibili. Alcune specie cambiano il colore del piumaggio a seconda della stagione. Il gabbiano è considerato un vero e proprio simbolo di libertà e spensieratezza. L'incontro con un gabbiano vuol dire trovarsi vicino alla terra ferma e a un approdo sicuro. Il libro comprende due generi letterari: "Poesia e Narrativa". Le poesie sono leggere e non richiedono esposizioni. I racconti sono storie di fantasia, ma anche eventi accaduti all'autore.
In cammino...
Emilio Giovanni Paparo
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2017
pagine: 80
Tola è un personaggio un po’ tonto e primitivo che dopo tante peripezie ed avversità riesce a trovare la sua strada e a compiere, addirittura, un’impensabile evoluzione, grazie all’aiuto di fra Cecco, che lo guiderà in un percorso di “crescita”. I due piccoli racconti sono scritti con uno stile lieve, dai risvolti anche comici, con un linguaggio semplice, ma sotto questa “semplicità” si cela, ad una più attenta lettura, un “mondo” profondo. Due storie diverse: la prima buffa e un po' boccaccesca, la seconda drammatica e ricca di episodi emozionanti, che sapranno stregare i lettori!