Libri di Emiliano Sabadello
Indagine su Pennywise. Stephen King: It, realtà, infanzia, amicizia
Emiliano Sabadello
Libro
editore: Odradek
anno edizione: 2024
pagine: 187
In un mondo che crolla. L'originario, la terra e ciò che resta dello Stato-nazione. Heidegger e Pasolini
Emiliano Sabadello
Libro: Copertina morbida
editore: Odradek
anno edizione: 2022
pagine: 408
Due le sfide del libro: mostrare la matrice capitalistica del nazismo e della filosofia di Heidegger e la distanza siderale tra questa e la letteratura di Pasolini. Lo si fa tematizzando direttamente i testi attraverso i quali i due autori vanno lasciati parlare.
Il male maggiore. Stephen King e la violenza contro le donne
Emiliano Sabadello
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Ego
anno edizione: 2021
pagine: 200
Stephen King ha saputo mettere in scena, spesso con acume, gli Stati Uniti che ha vissuto. Filtrando disequilibri e diseguaglianze, ha costruito una critica articolata alle contraddizioni dell’America e del suo sogno. Con prospettive a volte divergenti e soprattutto con linguaggi molto lontani l’uno dall’altro, King ha creato personaggi femminili di grande spessore, donne che tengono la scena da sole e che hanno appassionato milioni di lettrici e di lettori. Intorno ad alcuni di questi personaggi ruotano storie molto diverse, accomunate dall’interesse ricorrente del re del brivido: la violenza contro le donne, il diritto di dominanza che un supposto più forte avoca a sé contro un supposto più debole. Attraverso le opere analizzate – Il gioco di Gerald, Dolores Claiborne, Rose Madder, Notte buia, niente stelle e Sleeping Beauties – il saggio mette in luce l’attenzione di King verso le donne e alcune loro fragilità psicologiche e sociali, focalizzandosi anche sulla loro innegabile forza interiore, sui loro lati oscuri, sulle loro eclissi, sul loro saper soffrire e rimettersi in piedi. Nonostante tutto, nonostante le cose terribili che quotidianamente devono affrontare.
Pennywise. Stephen King: It, realtà, infanzia, amicizia
Emiliano Sabadello
Libro: Libro in brossura
editore: Toutcourt
anno edizione: 2019
pagine: 232
Ragione e follia nell'opera di Stephen King
Giuseppe Magnarapa, Emiliano Sabadello
Libro
editore: Il Rovescio
anno edizione: 2010
"Il libro nasce da due punti di vista differenti su Stephen King, uno improntato alla determinazione della valenza psicologica dei suoi personaggi, l'altro orientato alla scoperta di alcuni importanti concetti filosofici nei suoi scritti. Un neuropsichiatra e un filosofo si sono confrontati con l'opera di uno dei maggiori narratori contemporanei, ricavandone importanti conferme e sorprese". (Roger Kint)
Il tempo stinge
Emiliano Sabadello
Libro
editore: Il Rovescio
anno edizione: 2008
pagine: 98
Il tempo stinge, un'asserzione di Emiliano Sabadello. L'autore intende ringraziare tutti gli "uomini" politici d'Italia per le scarse idee espresse in questi ultimi anni. In modo particolare, l'autore intende ringraziare gli "uomini" politici d'Italia presenti in queste pagine: senza di essi non avrebbero visto la luce. Ma non ci sono soltanto gli "uomini" politici. Fortunatamente, lo spirito umano va ben al di là di singoli, gretti, interessi monetari. Lo spirito umano vuole, e ha, le idee. Quelle degli "uomini" politici d'Italia costano lacrime et sanguine, quelle espresse qui pochi centesimi l'una, giusto per le pulizie dopo il parto. La speranza dell'autore è che queste idee vi siano di accompagnamento in quello che state facendo.
Storie radioattive. Scritti per la realtà
Emiliano Sabadello
Libro: Copertina morbida
editore: Il Rovescio
anno edizione: 2006
pagine: 160
Orrore, amore, i tempi di adesso, scherzi col fuoco, metafisica sono le tematiche ricorrenti di brevi e brevissimi momenti di riflessione, tra il riso e la commozione. Con illustrazioni. Per la stampa di questo volume non è stato abbattuto nessun albero!
Non-racconti mai scritti
Emiliano Sabadello
Libro: Copertina morbida
editore: Il Rovescio
anno edizione: 2005
pagine: 192
Sette ritratti di ragazza, due storie d'amore fuori dal comune, favole sul mare, sogni che diventano vite horror, lettere a personaggi della memoria, una zanzara che distrugge il mondo e un pollaio che lo salva... Sono alcune delle 25 storie che compaiono nella prima opera narrativa dell'autore.