Libri di Emanuele Antonelli
Violenza e contagio. Volume Vol. 2
Nidesh Lawtoo
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2024
pagine: 368
Si dice che scene di violenza generino affetti contagiosi, ma quale tipo di inconscio cattura questa dinamica affettiva nell’epoca digitale? Nel secondo volume sulla diagnosi degli effetti catartici e contagiosi della violenza mediatica, Nidesh Lawtoo traccia una genealogia di un inconscio a lungo trascurato nel secolo scorso ma che, ben prima della scoperta dei neuroni specchio, postulava reazioni mimetiche involontarie come una via regia agli affetti. Convocando una genealogia di filosofi e teorici intempestivi da Platone a Nietzsche, da Freud a Girard, passando per Arendt e Bataille, fino alla “affect theory” e alle neuroscienze, Lawtoo promuove un ritorno al concetto di pathos mimetico sensibile alle azioni e reazioni inconsce. Mentre srotola una nuova teoria di homo mimeticus, questa genealogia segue il pathos della violenza mediatica che – dai film ai videogiochi, dal razzismo all’assalto al Campidoglio – continua a gettare un’ombra sul presente e sul futuro.
Due o tre cose sul merito. Saggio di estetica sociale
Emanuele Antonelli
Libro: Libro in brossura
editore: Meltemi
anno edizione: 2021
pagine: 100
Il tema del merito ha vissuto molte vite, in tradizioni e culture diverse, ma in Italia ha trovato rinnovato vigore solo di recente. Due o tre cose sul merito analizza le ragioni della meritocrazia, ne indaga le condizioni di possibilità e ne valuta limiti e problemi. Quest'ultima, infatti, non solo ingenera contraddizioni profonde e insolubili, se messa in rapporto a valori centrali del nostro tempo quali l'uguaglianza e il riconoscimento, ma risulta persino strutturalmente incompatibile con la sintassi dell'utile puro. L'analisi di Emanuele Antonelli si inserisce nell'acceso dibattito in corso nel nostro paese e nel mondo, fornendo un argomento originale per provare a compiacerci, invece che auto-denigrarci, del fatto che in Italia la meritocrazia sembra trovare più di qualche ostacolo ambientale.
La mimesi e la traccia. Contributi per un'ontologia dell'attualità
Emanuele Antonelli
Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2013
pagine: 254
La creatività degli eventi. René Girard e Jacques Derrida
Emanuele Antonelli
Libro
editore: L'Harmattan Italia
anno edizione: 2011
pagine: 208
Ricostruzione del dibattito filosofico avente come protagonisti due importanti intelletuali francesi del XX secolo. Prefazione di Paul Dumochel.