fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Emanuela Properzi

Le pitture dell'ipogeo della chiesa di San Ruffino di Amandola

Le pitture dell'ipogeo della chiesa di San Ruffino di Amandola

Emanuela Properzi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Nisroch

anno edizione: 2025

pagine: 140

Questo breve compendio sulla "lettura" delle pitture dell'ipogeo della chiesa di Amandola dei SS. Vitale e Ruffino mira ad approfondire gli aspetti storico-religiosi delle Marche nei primi secoli del Cristianesimo. Tra verità dello spirito spirito e imposture terrene, il racconto coinvolge gli avvenimenti e le personalità che hanno contribuito a rendere la Chiesa romana l'istituzione più stabile di questi ultimi duemila anni.
15,00

La Sibilla e la massoneria

La Sibilla e la massoneria

Emanuela Properzi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Nisroch

anno edizione: 2022

Di opere sulla Sibilla non è certamente priva la saggistica, cui questo lavoro aggiunge una lettura inconsueta dalla comune produzione storico-letteraria. Lo scritto nasce dall'esame della Sibilla, considerata nesso e mediazione di simboli e di metafore che appartenevano all'antica mitologia, patrimonio comune per tutti i popoli che si affacciano sul Mediterraneo. La Sibilla pensata quale astrazione matematica dal mondo greco, utilizzata quale rapporto geodetico dai Romani e sopravvissuta all'aura di magia attribuitale nel Medioevo, riapparve nel periodo rinascimentale emblema e anelito alla libertà della persona. È stata la determinazione delle Accademie, assegnando all'immagine della Sibilla l'inconfondibile e la chiara fisionomia volta al conseguimento della libertà e dell'unità politica della Penisola, a portare avanti il “linguaggio” al cui lessico la Massoneria italiana ha attinto le sue caratteristiche intellettuali coinvolgendo altri popoli e altre Nazioni.  La Sibilla fu il principale riferimento per le associazioni, per le vicende e per le persone che hanno “fatto” il Risorgimento nelle Marche.
20,00

Il lungo cammino della scarpa fermano-maceratese nel mondo

Il lungo cammino della scarpa fermano-maceratese nel mondo

Emanuela Properzi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Nisroch

anno edizione: 2021

pagine: 184

Le scarpe hanno avuto nella storia un importante valore simbolico, poiché ad esse era associato il rango di chi le indossava. Emanuela Properzi ci guida alla scoperta di quello che oggi è un importantissimo distretto industriale, quello fermano-maceratese, ricordando la lunga camminata iniziata dagli artigiani della scarpa a partire dall’epoca romana fino ad oggi. Numerosi reperti archeologici, testimonianze scritte, espressioni artistiche (quadri, statue, etc), evidenziano la particolare abilità degli artigiani di queste zone, con invenzioni che hanno fatto innamorare re e regine di ogni parte del mondo. Questo libro ci invita a riscoprire la grandezza di tanti uomini operosi che hanno reso non solo comode, ma anche eleganti e piacevoli le nostre calzature, creando prodotti unici e dettando le mode di ogni tempo.
20,00

I Templari, le Marche e il Santo Graal

I Templari, le Marche e il Santo Graal

Emanuela Properzi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Nisroch

anno edizione: 2021

pagine: 284

La ricerca del Santo Graal è sempre stato il sogno segreto di ogni Cristiano. Esiste? Ne esiste solo uno? È una coppa o è altro? Emanuela Properzi illustra qui una documentata spiegazione che individua nelle Marche il luogo in cui questa importantissima reliquia è nascosta, pur essendo sotto gli occhi di tutti. Qual è il collegamento che lega il Santo Graal, i cavalieri templari e le Marche? Il favoloso tesoro templare, dopo il drammatico rogo del Gran Maestro Jacques de Molay a Parigi, è arrivato in questa incredibile regione? Poi, che fine ha fatto? Che ruolo ha avuto il potente Vescovato di Fermo in tutta questa vicenda? Un libro che ci fa scoprire un Medioevo del tutto nuovo, ricostruito mettendo insieme documenti nascosti in antichi archivi, di quelli che oggi sono piccoli paesetti di provincia ma che nella storia hanno rappresentato importanti capisaldi religiosi, culturali, politici. Un libro che risponde a tanti quesiti, senza nulla lasciare alla fantasia, con una precisa metodica scientifica. È questa la vera storia dei Templari? Nessuno può affermare di conoscerla pienamente, tanto è ricca di eventi e contenuti, ma di certo in questo libro se ne racconta una
20,00

Il mistero della scatola di pietra. La capsella di Montecosaro

Il mistero della scatola di pietra. La capsella di Montecosaro

Emanuela Properzi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Nisroch

anno edizione: 2019

pagine: 162

La storia della Regione Marche è ricca di misteri e rivelazioni sorprendenti. Emanuela Properzi, propone qui uno studio effettuato su numerosi documenti e reperti, arrivando ad una sintesi di grande fascino che parte dalla sua capacità di leggere gli antichi documenti medioevali. Nel 1111, papa Pasquale II, restituiva all’imperatore Enrico V, assieme al relativo documento, il Priorato di Gerusalemme omaggio del califfo di Bagdad a Carlo Magno e dall’Imperatore ceduto poi ai Pontefici romani e da questi ultimi ai vescovi di Fermo. Questo misterioso e importante documento del Priorato, divenuto poi famoso con il nome di Priorato di Sion, fu custodito, nella capsella di pietra sistemata nella chiesa di Santa Maria a Piè di Chienti, nel comune di Montecosaro, che divenne da nascondiglio iniziale a testimone unica del documento perduto. Questo libro è solo l’inizio di una storia da riscrivere.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.