fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Emanuela Bussolati

Tararì tararera... Storia in lingua Piripù per il puro piacere di raccontare storie ai Piripù Bibi

Tararì tararera... Storia in lingua Piripù per il puro piacere di raccontare storie ai Piripù Bibi

Emanuela Bussolati

Libro: Libro rilegato

editore: Carthusia

anno edizione: 2020

pagine: 40

Il primo libro scritto in lingua Piripù racconta le disavventure di Piripù Bibi, il più piccolo della famiglia. Piripù non accetta di restare a terra ad aspettare che gli altri tornino dalla raccolta della frutta e si addentra nella foresta a caccia di guai! Età di lettura: da 2 anni.
10,90

Tararì tararera... Storia in lingua Piripù per il puro piacere di raccontare storie ai Piripù Bibi

Tararì tararera... Storia in lingua Piripù per il puro piacere di raccontare storie ai Piripù Bibi

Emanuela Bussolati

Libro: Libro rilegato

editore: Carthusia

anno edizione: 2009

pagine: 40

Il primo libro scritto in lingua Piripù racconta le disavventure di Piripù Bibi, il più piccolo della famiglia. Piripù non accetta di restare a terra ad aspettare che gli altri tornino dalla raccolta della frutta e si addentra nella foresta a caccia di guai! Età di lettura: da 2 anni.
15,90

Tino Tino Tino Tina Tino tin tin tin tin. Dai ascolto al tuo talento

Tino Tino Tino Tina Tino tin tin tin tin. Dai ascolto al tuo talento

Elisabetta Garilli, Emanuela Bussolati

Libro: Libro rilegato

editore: Carthusia

anno edizione: 2018

pagine: 32

Tinotino è un bambino che ha un’ardente passione per la musica, qualsiasi oggetto abbia attorno, nella sua testa, si trasforma in uno strumento che produce un suono e da grande vorrebbe tanto fare il percussionista. Un albo illustrato che ha il potere di evocare musica e sonorità attraverso parole e immagini. Premio Gianni Rodari 2018; Premio Procida; Elsa Morante 2018. Età di lettura: da 4 anni.
18,90

Io a casa

Io a casa

Emanuela Bussolati, Francesca Crovara

Libro: Cartonato

editore: La Coccinella

anno edizione: 2022

pagine: 24

Un libro pensato proprio per i piccolissimi che mettono tutto in bocca, non solo perché è il loro primo modo di conoscere e "assaggiare" il mondo, ma anche perché i primi dentini che spingono per spuntare stimolano il bisogno di mordicchiare ogni cosa! Dalla collana Libri da mordere. Età di lettura: da 1 anno.
7,90

Pittori di tutti i colori

Pittori di tutti i colori

Emanuela Bussolati

Libro

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2010

pagine: 48

Un quadernino d'arte per piccoli artisti che vogliono scoprire tutti i segreti delle forme e dei colori. Che cosa ci serve? Prima di tutto le nostre mani, i nostri occhi e la nostra mente. Con le mani possiamo lasciare un'impronta sulla spiaggia o sulla carta; le mani possono graffiare strati di colore e creare splendide composizioni; le mani possono schiacciare la creta e modellare oggetti, strappare la carta e stroppicciarla per effetti sorprendenti, raccogliere legnetti, sassolini, foglie... per bellissime decorazioni. Con gli occhi catturiamo tutti i colori contenuti nella luce del Sole: scopri con la ruota dei colori quali sono i colori fondamentali e come mescolarli per creare un'infinita serie di sfumature. Con la mente scegliamo di vedere ciò che vogliamo e creare quello che più ci piace: sperimenta le tecniche degli artisti di ieri e di oggi. Ora scegli il tuo angolo di lavoro, prepara il grembiule, i materiali, la cassetta di sabbia per le impronte, la centrifuga per gli schizzi pazzi, la scatola dei tesori, i colori, le matite e voilà sei pronto per farne... di tutti i colori! Età di lettura: da 7 anni.
9,90

Un bacio

Un bacio

Emanuela Bussolati, Silvia Morara

Libro: Cartonato

editore: Franco Cosimo Panini

anno edizione: 2014

pagine: 32

Zero tre è una linea editoriale pensata pensando al bambino nelle sue tappe di crescita per giocare, ridere, conoscere, guardare... per crescere insieme. Età di lettura: da 1 anno.
12,00

Chi vive qui?

Chi vive qui?

Emanuela Bussolati

Libro

editore: La Coccinella

anno edizione: 2000

pagine: 24

Un libro che risveglia nel tuo bambino lo spirito di osservazione e la capacità di mettere in relazione le figure! Età di lettura: da 2 anni.
5,90

Giardinieri in erba

Giardinieri in erba

Emanuela Bussolati

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2009

pagine: 48

Un pratico manuale per saperne di più su semi e piante, con una bustina di semi per iniziare subito anche sul tavolo di camera tua. Si comincia con le istruzioni per organizzare un angolo di "lavoro" senza sporcar troppo in casa. Per imparare a capire che cosa è un seme, il linguaggio delle piante e i loro trucchi per sopravvivere. Gli elementi fondamentali alla loro vita aria, acqua, terra, sole. Ma c'è ancora un quinto elemento essenziale: cura, osservazione, pazienza, attenzione, sguardo. Non mancano notizie sugli animaletti utili o no che frequentano, amano, divorano foglie, fiori ecc. Età di lettura: da 5 anni.
9,90

La storia della palla rossa

La storia della palla rossa

Emanuela Bussolati

Libro: Cartonato

editore: Primavera

anno edizione: 2020

pagine: 20

Perdere una palla rossa è davvero paradossale. Desiderarla è più che logico. Trovarla è un affare meno semplice di quel che si pensa. Ma poi insieme alla palla rossa arrivano gli amici per giocare. Età: da 3 anni.
10,50

Anatrino Patatrac

Anatrino Patatrac

Emanuela Bussolati, Gek Tessaro, Giovanna Mantegazza

Libro

editore: La Coccinella

anno edizione: 2021

pagine: 18

Un libro progettato su misura per i bambini dai due anni in su. Una breve storia in rima, semplice e con simpatici animali, in un piccolo formato elegante, con un buco in copertina per tuffarsi dentro la storia di Anatrino Patatrac. Età di lettura: da 3 anni.
2,90

Dove è finita la mia zucca?

Dove è finita la mia zucca?

Emanuela Bussolati

Libro: Libro in brossura

editore: Rrose Sélavy

anno edizione: 2021

pagine: 40

Il trasloco della biblioteca di Locunto di Sopra nel nuovo edifico di Locunto di Sotto diventa l'occasione per uno straordinario viaggio nel mondo delle fiabe. La brava bibliotecaria Nene ha preparato tanti scatoloni. Purtroppo, durante un trasloco succede sempre che qualcosa non si trova, che alcuni oggetti rimangono fuori e lì per lì non sai quale posto dargli. E se questi oggetti fuori posto sono una scarpetta di cristallo, un soldatino di stagno, un sacchetto di zecchini d'oro, un grosso stivale, un flauto, una zucca, una pelle d'asino e delle briciole di pane? Bisogna rimetterli al posto giusto, nelle loro storie. Proviamo a farlo insieme? Introduzione di Walter Fochesato. Età di lettura: da 6 anni.
13,00

Il circo dei colori. Ediz. deluxe

Il circo dei colori. Ediz. deluxe

Chiara Bordoni, Emanuela Bussolati

Libro: Cartonato

editore: La Coccinella

anno edizione: 2021

pagine: 24

"Entrate, signore e signori…" nel mondo magico e affascinante del circo, pieno di allegria e di cose curiose, per giocare con i colori e imparare a riconoscere anche le diverse sfumature e intensità. Adesso in versione deluxe in un'edizione rilegata, con copertina dall'effetto soft touch e dettagli in vernice lucida! Età di lettura: da 3 anni.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.