Libri di Elvira Frojo
Se la giustizia è donna. Avvocatura e società, tra passato e futuro
Elvira Frojo
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2024
pagine: 240
Un libro per ricordare la storia dell'avvocatura femminile. Per svelare quanto il contributo delle donne del diritto abbia determinato cambiamenti non solo nella professione forense ma nella società civile. Motore per uscire da una solitudine imposta dal "destino" e dalla "natura" femminile. A volte, dallo stesso diritto. In un quadro che accoglie pennellate di diritto, storia e costume, l'emancipazione femminile dell'avvocatura è il filo rosso di un libro divulgativo con intensi contenuti. Per riflettere sul presente guardando al passato e per immaginare prospettive future, in un cammino ancora incerto per le donne.
Viaggio in una vita sospesa. Per un futuro possibile, le parole del cuore da Formiche.net
Elvira Frojo
Libro: Libro in brossura
editore: Rogiosi
anno edizione: 2022
pagine: 287
Elvira Frojo propone un block notes di articoli pubblicati, negli ultimi due anni, per il quotidiano online Formiche.net. Eventi, personaggi, sentimenti sotto la lente d’ingrandimento della sensibilità e delle emozioni. Per capire come sia possibile ricominciare, ri-vivere nella speranza. Con i valori della tenerezza, della gentilezza, della cura e dell’empatia della donna, affermati, in questo tempo complesso, quali pilastri di vita e di fede, da Papa Francesco con messaggi che uniscono, ogni giorno, credenti e non credenti. Valori, non questione “di genere”. È un taccuino per convivere con un virus insidioso e imprevedibile. Per dare calore e alimentare coraggio e fiducia attraverso le parole del cuore. Con il timore di non avere strumenti sufficienti per immaginare nuovi orizzonti, in un contesto così difficile e con l’affanno di inseguire progetti e sogni, per una possibile normalità. Nella necessità di un rinnovamento e di un cambiamento interiore che lasci alle spalle il passato. Un inizio con diverse priorità e nuovi approcci per gli equilibri geopolitici, l’economia, la politica, l’ambiente, la socialità, le relazioni. Una rivoluzione spirituale, un’apertura interiore che pone al centro la persona. Accoglienza, semplicità, dialogo e amore sono tra le parole chiave di questo percorso. Per superare una difficile prova, tra vulnerabilità e insicurezze universali, messe a fuoco dalla pandemia e dalla guerra. Per scoprire, nella dimensione profondamente umana della fragilità e dell’imperfezione, la forza di guardare avanti. Alla ricerca di un nuovo umanesimo, laico e cristiano, dal quale ripartire, in autentica connessione con gli altri. Una forza esistenziale per animare la realtà dell’oggi e guardare con fiducia al domani. Ma l’interrogativo è: saremo adeguati a vivere un domani migliore? Quando inizieremo a “togliere la mascherina” e sarà cessato il fuoco, prevarranno ancora ambiguità e superficialità, egoismo e narcisismo, cinismo e rancore? Radicati nella mente e nelle relazioni, hanno generato arroganza, insoddisfazione e solitudine, manipolazioni e dipendenze. Siamo pronti a lasciarli alle spalle e a ripartire con un nuovo sentire e diversi comportamenti? Prefazione di Valeria Covato. Postfazione di Rosario Bianco.
Il tempo del cuore. Il Galateo delle donne imperfette
Elvira Frojo
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 176
Tra pregiudizi e stereotipi, le storie di tante donne sono, spesso, vissute tra incomprensioni, disagi, difficoltà e violenze. Ad ogni età. Può la donna "imperfetta" essere protagonista di una "rivoluzione" dei sentimenti senza esserne vittima? L'imperfezione, con una visione di costante apertura e di accoglienza, e la fragilità, condizione profondamente umana, possono essere il punto di forza dirompente per un'inversione di marcia. Il tempo del cuore non è un decalogo, è un libro per riflettere, per sentire il gusto della vita, per sorridere. È un percorso di resilienza che crede nella possibilità del cambiamento recuperando, con la profondità dei sentimenti delle donne, forza interiore, autostima, solidarietà e benessere. Il libro è un viaggio tra sentimenti e passioni, tra solitudini e affetti, tra spiritualità ed eticità, vissuto anche da donne incontrate dall'autrice. Donne che sognano, soffrono, amano e che vivono, comunque, con una gioia che ha parole chiave in ogni stagione della vita.
Il sorriso delle donne imperfette. Viaggio nell’alfabeto del benessere
Elvira Frojo
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 208
C’è una ricetta per essere felici? Si può conquistare la felicità? E come raggiungere e mantenere uno stato di benessere fronteggiando l’incertezza del quotidiano? In quale modo contrastare il diffuso senso di isolamento e di estraneità, in un mondo che sembra non esprimere senso di comunità? L’autrice propone un cammino di consapevolezza che, a partire dalla concretezza del quotidiano di ogni donna, offre una traccia di resilienza e speranza, sapendo bene che, se «il destino mescola le carte», come diceva Schopenhauer, siamo comunque noi a giocare! «Il tuo benessere è unico e irripetibile. Sei tu la filatrice della trama della vita, con le sue gioie e i suoi dolori. A volte la matassa si annoda. Lasciala srotolare lentamente, non accanirti. I nodi si scioglieranno più facilmente. E ritroverai te stessa dopo esserti persa». Un libro che è un atto d’amore verso le tante donne che la vita ha fatto e fa sentire imperfette e che, pure, non smettono di regalare un sorriso a sé e agli altri.
Non di solo pane. L'importanza dell'alimentazione in gravidanza
P. Antonio Angelucci, Elvira Frojo
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2017
pagine: 122
È un libro sulla gravidanza, sulla ‘poesia’ di un evento da millenni uguale ma sempre così diverso, anche per la stessa donna. Pone la madre al centro di questa meravigliosa esperienza, non solo per vivere al meglio la propria gravidanza, ma per garantire alla creatura in formazione, anche attraverso il cibo, un equilibrio psicofisico che costituirà un bene prezioso per tutta la vita. È il “pane” buono della mamma per il suo bambino! Il testo è rivolto anche alle persone vicine alla donna (papà, personale sanitario, familiari e amici), per promuovere e diffondere una sensibilizzazione e una più profonda cultura sociale per una gravidanza felice, per un mondo migliore. Sulla base delle ricerche più attuali sul tema dell’alimentazione, ne descrive la specifica importanza durante la gestazione, con riguardo all’incidenza sulla salute della mamma e del bambino, offrendo un contributo scientifico a carattere divulgativo. Fornisce dettagliate indicazioni per un’appropriata nutrizione prima e dopo il concepimento, e considera le esigenze metaboliche dei diversi soggetti (‘biotipi’). Sottolinea l’impatto delle condizioni ambientali e dei messaggi materni, positivi e negativi, che si imprimono nella vita in utero, con effetti anche per il resto dell’esistenza. Il libro costituisce, dunque, uno strumento di supporto utile per la mamma in attesa e per la donna che si prepara alla gravidanza; indica i principali comportamenti da tenere e quelli da escludere, lo stile di vita più appropriato e la più adeguata alimentazione. Nasce da un’esperienza medica di oltre 40 anni, svolta con delicatezza e partecipazione non solo per gli aspetti clinici ma anche umani, per le esigenze sia della mamma sia del bambino; due vite da seguire, due percorsi da salvaguardare, nella convergenza in un unitario obiettivo di incommensurabile emozione. È anche la ‘storia’ raccontata da una donna, la scrittrice, seguita dall’autore nelle gravidanze e che attraverso l’opera del medico ha vissuto con cura e naturalezza la gioia del meraviglioso evento.
Non di solo pane. L'importanza dell'alimentazione in gravidanza
P. Antonio Angelucci, Elvira Frojo
Libro: Copertina morbida
editore: Le Lettere
anno edizione: 2015
pagine: 154
È un libro sulla gravidanza, sulla "poesia" di un evento da millenni uguale ma sempre così diverso, anche per la stessa donna. Pone la madre al centro di questa meravigliosa esperienza, non solo per vivere al meglio la propria gravidanza, ma per garantire alla creatura in formazione, anche attraverso il cibo, un equilibrio psicofisico che costituirà un bene prezioso per tutta la vita. È il "pane" buono della mamma per il proprio bambino! Il testo è rivolto anche alle persone vicine alla donna (papà, medici, familiari e amici), per promuovere e diffondere una sensibilizzazione e una più profonda cultura "sociale" per una gravidanza felice, per un mondo migliore. Sulla base delle ricerche più attuali sul tema dell'alimentazione, ne descrive la specifica importanza durante la gestazione, con riguardo all'incidenza sulla salute della mamma e del bambino, offrendo un contributo scientifico a carattere divulgativo. Fornisce dettagliate indicazioni per un'appropriata nutrizione, prima e dopo il concepimento, e considera le esigenze metaboliche dei diversi soggetti ("biotipi").