Libri di Elizabeth Hand
La villa sulla collina
Elizabeth Hand
Libro: Libro in brossura
editore: Astoria
anno edizione: 2024
pagine: 400
Siete pronti ad aprire quella porta? Per sessant'anni è rimasta disabitata, ma ora la villa sulla collina ha nuovi ospiti... ignari del loro destino. Che cosa c'è di meglio di una villa enorme, isolata e disabitata per mettere in scena un testo teatrale ispirato alla caccia alle streghe? È quello che pensa Holly, l'autrice, ed è quello che pensano anche gli attori che ha convocato lì per le prove e che adesso ne occupano, affascinati e incuriositi, le stanze cavernose, cariche di segni del tempo. Esaltata da quell'atmosfera irreale, Holly non bada all'inquietudine della sua ragazza, Nisa, che invece ha la netta sensazione che la casa emani un'energia minacciosa. E non cambia idea neppure quando una serie di strani avvenimenti coinvolgono tutti gli ospiti: voci misteriose – e maligne – sembrano riecheggiare nei corridoi, spifferi gelidi si alternano a folate caldissime, macchie rosse si allargano a dismisura, ombre dalle strane forme appaiono in giardino... Ma cosa sta succedendo davvero a Hill House? In una lotta violenta tra la razionalità e il terrore, mentre l'impossibile diventa sempre più reale e la realtà sembra scivolare via, un pensiero si fa strada in tutti gli abitanti della villa sulla collina: abbandonarla, tornare alla normalità, potrebbe rivelarsi impossibile... Riportando “in vita” i luoghi e le atmosfere dell'"Incubo di Hill House", il romanzo-culto di Shirley Jackson, Elizabeth Hand li proietta, in modo magnificamente originale, nel nostro presente, nelle nostre angosce e nelle nostre paure. Il risultato è una storia che “ipnotizza e fa venire i brividi”, come ha scritto il Publishers Weekly, ma che soprattutto illumina con singolare audacia le zone più oscure della nostra mente.
La luce naturale della morte
Elizabeth Hand
Libro: Libro rilegato
editore: Elliot
anno edizione: 2012
pagine: 254
Cass Neary, squattrinata fotografa newyorkese autrice di un libro di culto. Ragazze morte, ritorna a casa dal Maine dove è stata testimone delle ultime ore di vita di una famosa artista. Per evitare la polizia che è già sulle sue tracce e vuole interrogarla al riguardo, Cass accetta una strana proposta di lavoro da un collezionista finlandese e lascia il paese. A Helsinki, Cass si trova così a esaminare per lo sconosciuto collezionista l'autenticità di alcune vecchie fotografie, opera di un controverso fotografo di moda noto per il bagliore luminoso e la carica provocatoria dei suoi scatti. Le fotografie, tanto belle quanto inquietanti, rappresentano vittime appena defunte nelle vesti di figure del folklore nordico. Cass è senza fiato: sembra impossibile che siano state scattate sul luogo del decesso, ma è evidente che sono autentiche e non manipolate a posteriori. Svolto il proprio compito e salutato il fotografo, Cass, invece di fare ritorno in America, decide di andare in Islanda a cercare Quinn, l'uomo che forse non ha mai smesso di amare. A questo punto, però, la scia di morte sembra volerla seguire nei boschi islandesi gelidi e fuori dal tempo, dove si nasconde il segreto della luce abbagliante delle foto e degli omicidi che esse ritraggono...
Non credere ai tuoi occhi
Elizabeth Hand
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2008
pagine: 391
Su un'isola sperduta al largo della costa del Maine, Cass Neary, fotografa minore della scena alternativa newyorkese da tempo caduta in disgrazia, si gioca la sua ultima carta. Con un'intervista per una famosa rivista ad Aphrodite Kamestos, artista maledetta degli anni Settanta, nota per le sue immagini crude e rivelataci e vero e proprio oggetto di culto di un nutrito gruppo di fan. Durante i colloqui con l'anziana Aphrodite, Cass sente che la donna nasconde qualcosa di oscuro: una sorta di ombra che sembra estendersi su tutto e su tutti. Quando cominciano le prime sparizioni nel cuore di un inverno che ghiaccia l'oceano, Cass si trova coinvolta nella vicenda suo malgrado e comincia a cercare, a investigare, fino a giungere a una conclusione inaspettata, fino a comprendere gli orrori che un senso distorto della fama e del successo possono partorire. Un romanzo "claustrofobico" che stringe il lettore in una morsa di follia e mistero.