Libri di Elisa Uffreduzzi
Il buio oltre la siepe di Robert Mulligan
Elisa Uffreduzzi
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2024
pagine: 124
Il romanzo di Harper Lee dal quale è tratto Il buio oltre la siepe è uno dei più letti di sempre, e il film uno dei più visti. L'autrice analizza non solo i legami tra la pellicola e la fonte letteraria, ma anche il contesto storico e sociale in cui sono stati concepiti (gli Stati Uniti degli anni Sessanta) e ambientati (l'Alabama degli anni Trenta); dall'America del movimento per i diritti civili degli afroamericani a quella delle leggi Jim Crow dall'altro. Ma Il buio oltre la siepe è anche una delle più belle storie sul rapporto tra un padre e la propria figlia, una fiaba che non cessa di incantare e istruire allo stesso tempo.
La danza nel cinema muto italiano
Elisa Uffreduzzi
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 364
Il volume ricostruisce il panorama della danza nel cinema muto italiano, ivi compresi quei film di produzione estera la cui ambientazione e tematica ne fanno un prodotto della cultura nazionale. Benché la stagione del muto si sia chiusa quasi un decennio più tardi, si è scelto come terminus ad quem il 1921, data di inizio del suo declino. Nello stesso anno fu distribuito il film "La Nave", la cui danza, da sola, funge da sintesi metonimica della presenza coreutica nel cinema muto italiano.