fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Elio Bosio

Abitare il centro nella città diffusa. Progetti per Cinisello Balsamo

Abitare il centro nella città diffusa. Progetti per Cinisello Balsamo

Elio Bosio

Libro

editore: Il Ponte Editrice

anno edizione: 2014

pagine: 144

Questo libro sviluppa il profilo teorico e gli aspetti progettuali del consolidamento e rinnovamento dei centri nei processi diffusivi delle aree metropolitane. Discostandosi dalla scelta diffusa di nobilitare coi principali edifici pubblici i centri medi e medio piccoli della metropoli, si propone qui un modello fondato sul rafforzamento della residenza, individuata come una sorta di magnete in grado di trasmettere energia a tutte le altre funzioni urbane nella sua struttura spaziale di riferimento. Il campo applicativo è il comune lombardo di Cinisello Balsamo, identificato come esempio d'una crescita accelerata che, nel giro di pochi decenni, l'ha trasformato da borgo rurale-industriale in uno dei maggiori agglomerati della metropoli milanese. I progetti illustrati sono frutto del lavoro degli studenti del terzo anno della Scuola di architettura civile del Politecnico di Milano, impegnati nel Laboratorio di progettazione urbanistica coordinato dal curatore del volume e guidati nel loro compito dai tutor Marco Bigozzi e Warner Sirtori. Scritti di Elio Bosio, Warner Sirtori, Marco Bigozzi, Andrea Bosio, postfazione di Pier Luigi Paolillo.
15,00

Territori spazi tecnologie dell'abitare. Progettare un futuro possibile

Territori spazi tecnologie dell'abitare. Progettare un futuro possibile

Elio Bosio, Warner Sirtori, Lucia Castiglioni

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2013

pagine: 172

In un tempo dove la crisi economica investe l'intera società aggravando le condizioni di vita di milioni di persone, il progetto del territorio e della città, della residenza sociale e delle regole della buona convivenza deve essere ripensato ponendo l'accento su alcune fondamentali questioni: risorse, suolo, verde pubblico, spazio abitativo. Ripartire da qui può essere utile a tutti coloro che sono direttamente interessati al progetto dell'abitare, dagli studiosi agli operatori del settore, dagli amministratori locali ai soci delle cooperative di abitanti. A tutti quelli che costantemente vengono chiamati a dare risposta ai problemi inevasi e alle urgenti esigenze delle nostre comunità. È da tali questioni che deve ripartire il dibattito, accantonando vecchie visioni settoriali e frammentate, muovendosi invece secondo un approccio interdisciplinare e dialogico che porta a cogliere la complessità del nostro tempo e a corrispondere alla pluralità delle dimensioni dell'agire umano.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.