Libri di Eliano Goltara
La prova scritta dell'esame di avvocato
Eliano Goltara, Silvia Cacciotti
Libro: Copertina morbida
editore: Alpha Test
anno edizione: 2018
pagine: 225
La nuova edizione di questo volume è uno strumento per esercitarsi nella stesura dei pareri, previsti come prove scritte dell'esame per l'abilitazione alla professione di avvocato, verificando e rinforzando la preparazione. L'eserciziario si articola in tre parti: la prima parte, dopo una breve panoramica sulla pratica legale e sulle modalità di svolgimento dell'esame, fornisce alcuni suggerimenti per affrontare passo dopo passo la redazione scritta dei pareri, gestendo al meglio il tempo a disposizione; la seconda parte è dedicata allo svolgimento ragionato di 9 tracce di diritto civile e 9 di diritto penale particolarmente significative; alcune di esse sono tratte dagli esami scritti degli ultimi anni; la terza parte raccoglie le tracce per la redazione dei pareri di diritto civile e diritto penale somministrate negli esami di avvocato fino al 2017. L'appendice riporta, accanto alla principale normativa che regolamenta la pratica legale e l'esame di abilitazione professionale, il Codice deontologico approvato dal Consiglio Nazionale Forense.
La prova scritta dell'esame di avvocato
Eliano Goltara, Silvia Cacciotti
Libro: Copertina morbida
editore: Alpha Test
anno edizione: 2017
pagine: 212
L'ottava edizione di questo volume consente di esercitarsi e verificare la preparazione a tutte le prove scritte dell'esame per l'abilitazione alla professione di avvocato. L'eserciziario si articola in tre parti: la prima parte, dopo una breve panoramica sulla pratica legale e sulle modalità di svolgimento dell'esame, fornisce alcuni suggerimenti per affrontare passo dopo passo la prova scritta, gestendo al meglio il tempo a disposizione; la seconda parte è dedicata allo svolgimento ragionato di 9 tracce di diritto civile e 9 di diritto penale; alcune di esse, particolarmente significative, sono tratte dagli esami scritti degli ultimi anni; la terza parte raccoglie le tracce per la redazione dei pareri di diritto civile e diritto penale somministrate negli esami di avvocato dal 1992 al 2016. L'appendice riporta, accanto alla principale normativa che regolamenta la pratica legale e l'esame di abilitazione professionale, il nuovo Codice deontologico approvato dal Consiglio nazionale forense.
La prova scritta dell'esame di avvocato
Eliano Goltara, Silvia Cacciotti
Libro: Libro in brossura
editore: Alpha Test
anno edizione: 2015
pagine: XII-210
La prova scritta per l'abilitazione alla professione di avvocato consiste nella stesura di un parere di diritto civile, di un parere di diritto penale e nella redazione di un atto giudiziario. L'edizione 2015/2016 di questo eserciziario consente di verificare e potenziare la preparazione del candidato in vista dell'esame. Il volume si articola in tre parti: la prima parte, dopo una breve panoramica sulla pratica legale e sulle modalità di svolgimento dell'esame, fornisce alcuni suggerimenti per affrontare passo dopo passo la prova scritta, gestendo al meglio il tempo a disposizione; la seconda parte è dedicata allo svolgimento ragionato di 9 tracce di diritto civile e 9 di diritto penale; alcune di esse, particolarmente significative, sono tratte dagli esami scritti degli ultimi anni; la terza parte raccoglie le tracce per la redazione dei pareri di diritto civile e diritto penale somministrate negli esami di avvocato dal 1990 al 2014. L'appendice riporta, accanto alla principale normativa che regolamenta la pratica legale e l'esame di abilitazione professionale, il nuovo Codice deontologico approvato dal Consiglio Nazionale Forense.
La prova scritta dell'esame di avvocato
Eliano Goltara
Libro: Libro in brossura
editore: Alpha Test
anno edizione: 2012
pagine: X-213
Giunto alla quinta edizione, questo eserciziario consente di verificare e perfezionare la propria preparazione nella redazione dei pareri di diritto civile e di diritto penale che compongono, insieme alla redazione di un atto, la prova scritta dell'esame di abilitazione professionale. Il volume si articola in tre parti: la prima, dopo una breve panoramica sulla pratica legale e sulle modalità di svolgimento dell'esame, fornisce alcuni suggerimenti per affrontare passo dopo passo la prova scritta, gestendo al meglio il tempo a disposizione; la seconda è dedicata allo svolgimento ragionato di 10 tracce di diritto civile e 9 tracce di diritto penale; alcune di esse, particolarmente significative, sono tratte dagli esami scritti degli ultimi anni; la terza raccoglie le tracce per la redazione dei pareri di diritto civile e diritto penale somministrate negli esami di avvocato dal 1991 al 2009. L'Appendice riporta, accanto alla principale normativa che regolamenta la pratica legale e l'esame di abilitazione professionale, il Codice deontologico approvato dal Consiglio Nazionale Forense.
I test per l'ammissione alle scuole di specializzazione per le professioni legali
Eliano Goltara, Silvia Cacciotti, Massimo Drago
Libro: Copertina morbida
editore: Alpha Test
anno edizione: 2012
pagine: 239
Giunto alla sesta edizione, questo eserciziario è uno strumento aggiornato e specifico per prepararsi all'esame di ammissione alle Scuole di Specializzazione per le professioni legali (SSPL). Il volume propone: un'introduzione che chiarisce il funzionamento delle Scuole, il piano di studi, le sedi e i criteri di selezione; batterie di quesiti a risposta multipla rivisti e aggiornati, raggruppati per materia d'esame (diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, procedura civile, procedura penale); simulazioni di prove d'esame; un'appendice con la normativa di riferimento.
La prova scritta dell'esame di avvocato
Eliano Goltara
Libro: Libro in brossura
editore: Alpha Test
anno edizione: 2012
pagine: XII-211
Giunto alla sesta edizione, questo eserciziario consente di verificare e perfezionare la propria preparazione nella redazione dei pareri di diritto civile e di diritto penale che compongono, insieme alla redazione di un atto, la prova scritta dell'esame di abilitazione professionale. Il volume si articola in tre parti: la prima, dopo una breve panoramica sulla pratica legale e sulle modalità di svolgimento dell'esame, fornisce alcuni suggerimenti per affrontare passo dopo passo la prova scritta, gestendo al meglio il tempo a disposizione; la seconda è dedicata allo svolgimento ragionato di 9 tracce di diritto civile e 9 di diritto penale; alcune di esse, particolarmente significative, sono tratte dagli esami scritti degli ultimi anni; la terza raccoglie le tracce per la redazione dei pareri di diritto civile e diritto penale somministrate negli esami di avvocato dal 1991 al 2011. L'appendice riporta, accanto alla principale normativa che regolamenta la pratica legale e l'esame di abilitazione professionale, il Codice deontologico approvato dal Consiglio Nazionale Forense.
I test per l'ammissione alle scuole di specializzazione per le professioni legali
Eliano Goltara, Silvia Cacciotti, Massimo Drago
Libro
editore: Alpha Test
anno edizione: 2010
pagine: 224
Giunto alla quinta edizione, questo eserciziario è uno strumento specifico e aggiornato per l'ammissione alle Scuole di Specializzazione per le professioni legali (SSPL). Il volume propone: un'introduzione che chiarisce il funzionamento delle Scuole, il piano di studi, le sedi e i criteri di selezione; batterie di quesiti a risposta multipla aggiornate su tutte le materie d'esame (diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, procedura civile, procedura penale); simulazioni di prove d'esame; un'appendice con la normativa di riferimento.
Contratti commerciali
Raffaele Cusmai, Eliano Goltara, Nicola Soldati
Libro
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2010
pagine: 671
Le formule riportate nel volume e nel CD riproducono tutti i modelli contrattuali di interesse commerciale (da quelli classici a quelli atipici). Ogni formula è arricchita da un agile apparato iconografico che ne illustra la funzione, i soggetti interessati, i richiami normativi, i riferimenti giurisprudenziali e le formule collegate. La seconda edizione del volume, aggiornata alle nuove disposizioni sulla mediazione (D.Lgs. 4 marzo 2010, n. 28), è così costruita sulle specifiche esigenze del professionista che deve redigere accordi negoziali in genere, con un particolare riguardo alla sfaccettata realtà aziendale. Le formule sono ordinate progressivamente e suddivise in sezioni dedicate alle diverse tipologie contrattuali. Il fine che si propone l'opera è quello di porsi come pratico ausilio, cui attingere al momento di predisporre contratti di rilevante interesse commerciale ed economico per le parti. Il Cd-Rom allegato al volume, riportando integralmente tutte le oltre 180 formule indicate nel sommario, ne permette la compilazione personalizzata per la formazione di un proprio archivio.
La prova scritta dell'esame di avvocato
Eliano Goltara
Libro: Libro in brossura
editore: Alpha Test
anno edizione: 2008
pagine: X-216
Rivolto a tutti i candidati che devono affrontare la prova scritta per il concorso abilitante di avvocato, questo eserciziario consente di verificare e perfezionare la propria preparazione nella redazione dei pareri di diritto civile e di diritto penale che compongono la prova scritta dell'esame. Il volume, giunto alla sua quarta edizione, prevede sia tracce svolte, sia tutte le tracce per la redazione dei pareri di diritto civile e di diritto penale somministrate negli esami di avvocato dal 1991 al 2007 compreso.
La prova scritta dell'esame di avvocato
Eliano Goltara
Libro
editore: Alpha Test
anno edizione: 2006
pagine: 224
I test per l'ammissione alle scuole di specializzazione per le professioni legali. Eserciziario
Massimo Drago, Eliano Goltara, Silvia Cacciotti
Libro
editore: Alpha Test
anno edizione: 2004
pagine: 224
I test per l'ammissione alle Scuole Forensi Universitarie. Eserciziario
Massimo Drago, Eliano Goltara, Mario Alberto Catarozzo
Libro
editore: Alpha Test
anno edizione: 2001
pagine: 224
La legge Bassanini-bis (n. 127/97) ha istituito le Scuole forensi post universitarie come punto di partenza del nuovo percorso per la qualificazione e la crescita professionale degli operatori del diritto. Le Scuole, istituite a partire dall'anno 2000 presso le Facoltà di Giurisprudenza di tutta Italia sottoporranno gli aspiranti a una selezione per titoli ed esami e rappresenteranno l'unica via d'accesso alle professioni di notaio, magistrato e avvocato. Gli esami consistono in un test composto da quesiti a risposta multipla: questo eserciziario si propone come strumento di preparazione per i candidati all'ammissione.