Libri di Eleonora Giovannini
Cercando Caterina
Eleonora Giovannini
Libro: Libro in brossura
editore: Miotti Mauro
anno edizione: 2012
Nei secoli infedele
Eleonora Giovannini
Libro: Copertina morbida
editore: Miotti Mauro
anno edizione: 2013
pagine: 125
"Nei secoli infedele" è il titolo di un libro che dal punto di vista ironico cattura all'istante la curiosità del lettore, quasi a beffeggiare un sistema di per sé "guasto" e che, stando alla "secolare" dicitura sembrerebbe rivolgersi all'arma dei carabinieri. In realtà, al di là del singolare e satirico titolo, l'umorismo è soltanto un iniziale pretesto per interagire con la sensibilità e la coscienza delle persone attraverso un vero e proprio cammino spirituale che parte dagli abissi della condizione umana fino ad una sorta di redenzione psicologica e ad una forma di riscatto da una malattia che prende il nome di corruzione. L'analisi si apre con una vera e propria "autopsia" del significato etimologico di questo termine e delle cause che ne permettono l'insorgere, nonché degli effetti devastanti sia dal punto di vista sociale, che etico.
Mio dolcissimo Gesù
Eleonora Giovannini
Libro: Copertina morbida
editore: Miotti Mauro
anno edizione: 2014
"È l'empatia che ci rende così sensibili, conficcare nel nostro cuore il dolore degli altri, prendere quel chiodo e metterlo nella nostra carne: questo fa sì che chi soffre si senta davvero amato, capito, talvolta perfino guarito. È quello che ha fatto Cristo nella croce. Per noi."
Leoni da tastiera. Come difendersi
Eleonora Giovannini
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2020
pagine: 41
Leoni o sciacalli? Niente paura. "I leoni da tastiera" così definiti, non sono in realtà leoni, le fiere più nobili della savana, bensì la sottospecie umana più insicura che esista. Partendo da questo presupposto si impara a riconoscerne la natura e si comprende quello che realmente sono: esseri infelici e vittime e se stesse del loro io malato, prima ancora di essere o diventare realmente dei criminali. Perché li chiamano "leoni da tastiera"? La definizione è una mera, ironica metafora dal sapore evidentemente dispregiativo per indicare individui che, nascondendosi vilmente dietro l'anonimato del web colpiscono, a volte con ferocia inaudita il prossimo senza distinzione. Si scrive: Leoni; si deve leggere: Sciacalli. Attaccano proditoriamente con estrema virulenza. Con aggressione gratuita e insistente che si concretizza spesso in insulti e diffamazione.
Dodici passi. Verso la verità
Eleonora Giovannini
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 86
Il bambino vive in un mondo magico fuori dal tempo, nell'età adulta si dimentica però di tale magia, ma quando è ormai anziano, ritrova quel bambino che è stato. Bambino e anziano sono come "i lembi dello stesso cerchio che si chiudono e che ci parlano di vicinanza alla nascita o alla morte, come di facce bilaterali della stessa moneta", sono individui che decifrano e riconoscono nella loro memoria quel libro scritto prima della nascita. Una lettura intensa e affascinante che ci fa viaggiare all'interno del nostro Io, spesso dimenticato, alla ricerca di quella scintilla divina sepolta sotto anni e anni di regole sociali, corse al successo, ricerche della ricchezza a tutti i costi, per poi alla fine comprendere che nascita e morte ci ricollegano a quel mondo invisibile e autentico che racchiude il vero significato dell'esistenza.
Mi chiamo Maud, storia di una pittrice disabile
Eleonora Giovannini
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2021
pagine: 54
Maud suonava il piano, finché la sua malattia non glielo ha più permesso. Poi, grazie alla madre, ha iniziato a dipingere e la pittura è diventata, a poco a poco, il modo in cui osservare il mondo, ammirando ogni singolo dettaglio e godendo di ogni piccola sfumatura di colore. Posare il colore sulla tela, sulla carta e su qualunque superficie si trovasse davanti è sempre stato per Maud una liberazione, un modo per entrare in sintonia con le cose, la forma per evadere dalla realtà che la circondava. La sua arte è stata ciò che le ha permesso di vivere appieno la sua vita, agli occhi degli altri limitata a causa delle sue malformazioni, ma che in realtà è stata rivoluzionaria proprio per il suo essere semplice ma ostinata come il colore che sconfigge il grigiore.
L'opera
Eleonora Giovannini
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2022
pagine: 80
Questo racconto è libertà totale di manifestazione e di espressione, una sorta di demolizione del costituito che si avvale della possibilità di rendere fattibile ciò che essenzialmente non lo è. Ed è così che ogni regola, ogni rappresentazione logica, sguscia via da sé stessa, attraverso una narrazione illogica, dove le distinzioni perdono i loro contorni definiti, attraverso un lancio nel buio e in una resa al capovolgimento di tutte le rappresentazioni.
Rinato. Il ritorno alla vita di Lazzaro
Eleonora Giovannini
Libro: Libro in brossura
editore: Regioni & Ambiente
anno edizione: 2019
pagine: 148
Stop. Testimonianza di una vittima di stalking
Eleonora Giovannini
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2011
pagine: 124
Lo stalking consiste in una serie di condotte persecutorie e in un atteggiamento di grave interferenza nella vita di una persona, provocandole un insieme, spesso variegato e molto grave, di conseguenze indesiderate, che possono degenerare in vere e proprie patologie psicologiche, e non solo, per la vittima dello stalking. Questo volume vuole essere un invito, uno sprone a tutte le donne a non arrendersi, a non soccombere, a non avere mai paura, a non rinunciare alla propria libertà.