fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Elena Traina

La casa dei melograni

La casa dei melograni

Oscar Wilde

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2015

pagine: 129

"La casa dei melograni (A House of Pomegranates)" è una raccolta di racconti pubblicata nel 1891 con le illustrazioni degli artisti Charles de Sousy Ricketts e Charles Hazlewood Shannon. L'opera si compone di quattro fiabe che si inseriscono nella tradizione del genere, ma nello stesso tempo la sovvertono attraverso il gusto anticonvenzionale di Wilde: raccontando di re, principesse, nani di corte, sirenette, streghe e altri abitanti di paesi fantastici, l'effetto ottenuto dallo scrittore è sempre quello di sorprendere e confutare i luoghi comuni, esibendo il genio della sua immaginazione rigogliosa. Così queste storie intense, composte dal maestro dublinese per educare e intrattenere i suoi bambini, sono diventate un classico della letteratura per l'infanzia capace di affascinare lettori di tutte le età. Età di lettura: da 8 anni.
10,00

La primavera di Alda. Antologia poetica
12,00

AMARANTHA

AMARANTHA

Elena Traina

Film

produzione: ERGA EDIZIONI

anno edizione: 2018

15,50

Milano in 5 giorni. La guida «alternativa» per scoprire e riscoprire Milano

Milano in 5 giorni. La guida «alternativa» per scoprire e riscoprire Milano

Elena Traina

Libro

editore: How2

anno edizione: 2015

pagine: 110

"Caro Lettore, permettimi una breve introduzione perché tu possa sfruttare al meglio i contenuti di questa guida, dal taglio alternativo e "on the road", Il mio obiettivo è accompagnarti per mano in giro per Milano, che tu sia un visitatore occasionale o che tu risieda a Milano da anni, non importa, te la farò rivivere con gli occhi e il cuore della prima volta. Questa guida è divisa in cinque capitoli, che corrispondono idealmente a cinque giorni di permanenza nella città. Ognuno dei primi quattro capitoli è dedicato a una zona diversa: il primo giorno visiteremo il cuore di Milano, la piazza del Duomo; il secondo giorno la zona Sempione; il terzo giorno passeggeremo (o faremo un giro in bici!) in zona Navigli; il quarto ci sposteremo da Brera a Porta Venezia. Il quinto giorno invece è pensato per offrire al visitatore l'opportunità di vedere diverse attrazioni un po' più spostate dal centro di Milano: da Bicocca a Centrale e Porta Garibaldi, da Segrate a San Siro. La guida è strutturata in cinque giorni ma, attenzione, non ti sto proponendo un itinerario rigido e schematico stile vacanza programmata per filo e per segno. Piuttosto cercherò di metterti a disposizione tutto quello che si può fare e vedere, e sarai tu a scegliere ciò che ti interessa di più. In particolare, ti farò scoprire tante attrazioni che non vengono menzionate in altre guide. Che dire, non ci resta che indossare le scarpe più comode che abbiamo, riempire d'acqua la nostra borraccia e partire..." (Elena Traina)
11,00

I love London! 101 cose da fare a Londra in un weekend «low cost» e «on the road»

I love London! 101 cose da fare a Londra in un weekend «low cost» e «on the road»

Elena Traina

Libro

editore: How2

anno edizione: 2015

pagine: 138

Ragazzi, non è un luogo comune, il Giappone è proprio un altro mondo! Per tantissimi aspetti, infatti, rappresenta quanto di più distante possa esserci rispetto alla nostra cultura... Parliamo di mode giovanili. Ci sono le ragazze Gyaru, le Ganguro, le Yamanba, le Manba, le Banba, le B-Gyaru, le Amekaji, le Sentaa, tanto per iniziare. E poi tutto lo sconfinato mondo delle Lolita: le Gothic, le Sweet, le Punk, le Erotic, le Guro, le Wa, le Decora, le CyperPunk, le Dolly Kei, le Mori Kei, e la lista potrebbe essere ancora molto, molto lunga! Insomma, un altro pianeta. Questa guida ti farà fare un viaggio virtuale in Giappone e nella sua cultura, tra le tante tribù urbane giovanili e mille curiosità da scoprire! N.B. Come contenuto speciale, un racconto di vita di una giovane ragazza giapponese in età scoltare, tratto da una storia vera. Per tutti gli appassionati del Giappone, per chi sogna di visitarlo quanto prima o semplicemente per chi, per pura curiosità, vuole scoprire tante nuove cose, per noi, ai limiti dell'assurdo.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.