Libri di Elena Tornaghi
Nuove prospettive. L'opera d'arte tra storia e metodo. L'essenziale. Per le Scuole superiori
Elena Tornaghi
Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2023
pagine: 408
Questo volume è parte dell'opera "Nuove prospettive" corso di Storia dell'arte destinato agli Studenti della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Il corso Nuove prospettive vuole costruire negli studenti una solida consapevolezza critica, attraverso un percorso metodologico che affianca la storia dell'arte in modo graduale, organico e strettamente integrato. Dall'analisi dei molteplici punti di vista sull'opera d'arte si arriva così alla comprensione dell'enorme ricchezza di significati impliciti nel linguaggio artistico, nelle ricerche stilistico-formali e nei suoi significati espressivi, culturali e simbolici.
Nuove prospettive. L'opera d'arte tra storia e metodo. Artwork in CLIL Modules. Per le Scuole superiori
Elena Tornaghi, Claudia Simoncini, Maddalena Vaccaro
Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2023
pagine: 168
Questo volume è parte dell'opera "Nuove prospettive" corso di Storia dell'arte destinato agli Studenti della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Il corso Nuove prospettive vuole costruire negli studenti una solida consapevolezza critica, attraverso un percorso metodologico che affianca la storia dell'arte in modo graduale, organico e strettamente integrato. Dall'analisi dei molteplici punti di vista sull'opera d'arte si arriva così alla comprensione dell'enorme ricchezza di significati impliciti nel linguaggio artistico, nelle ricerche stilistico-formali e nei suoi significati espressivi, culturali e simbolici.
Chiave di volta. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3
Elena Tornaghi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2018
pagine: 312
Questo volume è parte dell'opera Chiave di volta corso di Storia dell'Arte destinato agli Studenti della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Una storia dell'arte chiara e completa, che coniuga naturalmente sviluppo storico, metodo di lettura dell'immagine e didattica per competenze. Dalle origini ai giorni nostri, l'evoluzione del fenomeno artistico è raccontata con rigore e coerenza, adeguando ritmo e linguaggio ai tempi e ai modi richiesti dalla scuola di oggi.
Nuove prospettive. L'opera d'arte tra storia e metodo. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3
Elena Tornaghi, Claudia Simoncini, Maddalena Vaccaro
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2023
pagine: 480
Nuove prospettive. L'opera d'arte tra storia e metodo. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
Elena Tornaghi, Claudia Simoncini, Maddalena Vaccaro
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2023
pagine: 408
Nuove prospettive. L'opera d'arte tra storia e metodo. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 5
Elena Tornaghi, Claudia Simoncini, Maddalena Vaccaro
Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2023
pagine: 408
Questo volume è parte dell'opera "Nuove prospettive" corso di Storia dell'arte destinato agli Studenti della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Il corso Nuove prospettive vuole costruire negli studenti una solida consapevolezza critica, attraverso un percorso metodologico che affianca la storia dell'arte in modo graduale, organico e strettamente integrato. Dall'analisi dei molteplici punti di vista sull'opera d'arte si arriva così alla comprensione dell'enorme ricchezza di significati impliciti nel linguaggio artistico, nelle ricerche stilistico-formali e nei suoi significati espressivi, culturali e simbolici.
Nuove prospettive. L'opera d'arte tra storia e metodo. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3
Elena Tornaghi, Maddalena Vaccaro, Claudia Simoncini
Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2023
pagine: 312
Questo volume è parte dell'opera "Nuove prospettive" corso di Storia dell'arte destinato agli Studenti della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Il corso Nuove prospettive vuole costruire negli studenti una solida consapevolezza critica, attraverso un percorso metodologico che affianca la storia dell'arte in modo graduale, organico e strettamente integrato. Dall'analisi dei molteplici punti di vista sull'opera d'arte si arriva così alla comprensione dell'enorme ricchezza di significati impliciti nel linguaggio artistico, nelle ricerche stilistico-formali e nei suoi significati espressivi, culturali e simbolici.
Nuove prospettive. L'opera d'arte tra storia e metodo. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Elena Tornaghi, Claudia Simoncini, Maddalena Vaccaro
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2023
pagine: 480
Il corso Nuove prospettive vuole costruire negli studenti una solida consapevolezza critica, attraverso un percorso metodologico che affianca la storia dell’arte in modo graduale, organico e strettamente integrato. Dall’analisi dei molteplici punti di vista sull’opera d’arte si arriva così alla comprensione dell’enorme ricchezza di significati impliciti nel linguaggio artistico, nelle ricerche stilistico-formali e nei suoi significati espressivi, culturali e simbolici.
Nuove prospettive. L'opera d'arte tra storia e metodo. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
Elena Tornaghi, Maddalena Vaccaro, Claudia Simoncini
Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2023
pagine: 288
Questo volume è parte dell'opera "Nuove prospettive" corso di Storia dell'arte destinato agli Studenti della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Il corso Nuove prospettive vuole costruire negli studenti una solida consapevolezza critica, attraverso un percorso metodologico che affianca la storia dell'arte in modo graduale, organico e strettamente integrato. Dall'analisi dei molteplici punti di vista sull'opera d'arte si arriva così alla comprensione dell'enorme ricchezza di significati impliciti nel linguaggio artistico, nelle ricerche stilistico-formali e nei suoi significati espressivi, culturali e simbolici.
Nuove prospettive. L'opera d'arte tra storia e metodo. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 4
Elena Tornaghi, Maddalena Vaccaro, Claudia Simoncini
Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2023
pagine: 288
Questo volume è parte dell'opera "Nuove prospettive" corso di Storia dell'arte destinato agli Studenti della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Il corso Nuove prospettive vuole costruire negli studenti una solida consapevolezza critica, attraverso un percorso metodologico che affianca la storia dell'arte in modo graduale, organico e strettamente integrato. Dall'analisi dei molteplici punti di vista sull'opera d'arte si arriva così alla comprensione dell'enorme ricchezza di significati impliciti nel linguaggio artistico, nelle ricerche stilistico-formali e nei suoi significati espressivi, culturali e simbolici.
Nuove prospettive. L'opera d'arte tra storia e metodo. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Elena Tornaghi, Claudia Simoncini, Maddalena Vaccaro
Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2022
pagine: 288
Questo volume è parte dell'opera "Nuove prospettive" corso di Storia dell'arte destinato agli Studenti della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Il corso Nuove prospettive vuole costruire negli studenti una solida consapevolezza critica, attraverso un percorso metodologico che affianca la storia dell'arte in modo graduale, organico e strettamente integrato. Dall'analisi dei molteplici punti di vista sull'opera d'arte si arriva così alla comprensione dell'enorme ricchezza di significati impliciti nel linguaggio artistico, nelle ricerche stilistico-formali e nei suoi significati espressivi, culturali e simbolici.
Il colore delle emozioni. Corso di arte e immagine. Con Mi preparo per l'interrogazione. Per la Scuola media. Volume Vol. A
Elena Tornaghi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2020
pagine: 512
Questo volume fa parte del corso di arte e immagine Il colore delle emozioni, per la scuola secondaria di primo grado. Larte è capace di emozionare e più di ogni altra disciplina è in grado di stimolare la creatività. Il corso arricchisce il tradizionale rigore metodologico dellAutrice con tanti nuovi spunti operativi e stimoli emotivi, per favorire la partecipazione attiva da parte dello studente.